081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio/Burro di Cocco Vergine Pressato a Freddo da Crudo

L'olio di cocco vergine è un olio puro, che non ha subito alcuna lavorazione artificiale. Ideale per la cura dei capelli.

-
+
5,99 €
Ordina entro 5 ore e 56 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: India
Allergeni: Non sono presenti quantità significative di alcun allergene.
Costituenti chimici: Catene di trigliceridi e porzione insaponificabile del cocco.
Nome famiglia: Arecaceae

Qualità: Puro al 100% - 100% naturale -- Grezzo e Vergine
Punto di solidificazione: 25°
Confezione: Barattolo o bottiglia
Scelta della confezione: La bottiglia è più adatta se la temperatura esterna è maggiore di 25° o si vuole riscaldare il prodotto prima dell'utilizzo. Per temperature inferiori il barattolo sarà la scelta migliore. A seconda della temperatura Zenstore sceglierà la confezione più adatta.

Valori Nutrizionali* per 100 grammi:
Energia: 900 kcal
Grassi: 100 g
Di cui Saturi: 90 g
Carboidrati: 0 g
Proteine: 0 g
Sale: 0 g

Conservazione: Conservare l'olio di cocco vergine nella confezione originale, lontano da fonti di luce e di calore.

Utilizzo in breve: Per uso alimentare e cosmetico.

Proprietà in breve: Ricco di nutrienti utili per la cura della pelle ed il nutrimento del corpo.

Controindicazioni in breve: Evitare di consumare quantità eccessive di olio di cocco per evitare un eccesso di grassi saturi: procedete ad integrarlo nella vostra dieta in modo corretto e moderato di modo da riceverne solo gli incredibili benefici! In cosmesi non presenta invece particolari controindicazioni.

L’olio di cocco non si riscontra sempre in forma liquida: si presenta sotto questa forma solo a temperature maggiori di 20°C, mentre con temperature inferiori sarà di tipo burroso.
Questa variazione di consistenza lo rende più semplice da usare in cucina per svariati scopi. Valori nutrizionali sono davvero interessanti. Formato dal 90% di acidi grassi saturi, quali: l’acido laurico, il caprinico, il caprilico e il caprico. Il più importante è il primo che è anche l’acido grasso più digeribile dall’uomo. Si trova anche nel latte materno e porta a un miglioramento generale del sistema immunitario, ritornando quindi utile in caso di herpes virus, influenza e contro i virus in genere.
Inoltre, nonostante sia abbastanza calorico, è un termogenico (stimola il metabolismo), ed è quindi un olio consigliato per chi sta a dieta favorendo al contempo la normalizzazione dei livelli di colesterolo.

L’olio di cocco si definisce vergine quando non è raffinato ed è al 100% pure non avendo subito alcun processo artificiale. Esso non ha quindi subito pastorizzazione, fumigazione, idrogenazione, non ha inoltre additivi vari e non è stato deodorizzato. Esso ha un delicato aroma di cocco ed è l’olio di cocco più naturale che si possa trovare oggi in commercio.

Se volete un olio di cocco puro al 100%, vergine e completamente naturale questo prodotto è quello che fa per voi.

Olio di cocco nei Cosmetici
L’olio di cocco presenta incredibili capacità cosmetiche per le su proprietà anti-età, idratanti, emollienti. L’olio viene utilizzato per questi motivi nella maggior parte delle preparazioni cosmetiche per la pelle e i capelli, si usa come volumizzante delle ciglia.

Inoltre il suo buon potere schiumogeno lo rende ideale anche per la preparazione dei saponi.

L’olio di cocco è stato variamente studiato negli ultimi anni per le sue capacità di regolazione sul colesterolo. Sembra infatti ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) a favore di quello HDL (“buono”) nel sangue.
L’acido Laurico presente è infatti un acido grasso a catena media fonte di monolaurina, un monogliceride, capace di influenzare i livelli di colesterolo. Lo stesso principio attivo, inoltre, sembra capace di combattere affezioni come virus hiv, herpes, citomegalovirus, ceppi influenzali e tanto altro.
Fonte di vitamina D, può migliorare problemi digestivi, come la sindrome dell’intestino irritabile. Risulta poi utile in caso di pancreatite, ulcere, morbo di Crohn e colite ulcerosa.
Uno studio recente ha inoltre dimostrato che alcune popolazioni indigene, la cui alimentazione si basa sull’utilizzo di quest’olio, hanno un'incidenza di patologie cardiovascolari incredibilmente bassa.
Andiamo più nello specifico.

  • L’olio di cocco nell’alimentazione: buono sia per cibi dolci che salati, sia per fritture che per impasti. L'olio di cocco è incredibilmente stabile. Va però evitato ogni uso con prodotti idrogenati o se rancido: in questi casi nuocere alla salute. Viene usato come integratore alimentare. Contiene un'elevata quantità di minerali (zinco, potassio, ferro, magnesio ecc.) e vitamine (B1, B2, B3, B5, C, E, K). Inoltre, nonostante sia abbastanza calorico (circa 350 calorie per 100 grammi), è indicato per chi è a dieta per le sue capacità termogeniche (accelera il metabolismo). Alcuni studi recenti hanno inoltre dimostrato come esso sia capace di inibire l’enzima 5 alfa reduttasi, rivelandosi utile contro vari tipi di tumore, contro l’acne e l’alopecia.
  • L’olio di cocco per la salute: ideale per regolarizzare i livelli di colesterolo e di grassi nel sangue. Ottimo inoltre anche per regolare i livelli degli zuccheri (utile per la prevenzione del diabete) migliorando la bilanciatura tra zuccheri ed insulina in circolo. Aiuta a proteggere il fegato dalle tossine grazie alla sua azione detossificante. Al contempo, è ottimo contro i problemi di digestione e le varie patologie che possono colpire l’intestino. Utile poi per coadiuvare la salute del cuore e la normale funzione della tiroide. Grazie all’acido laurico e alle vitamine presenti, risulta ottimo nel rinforzare il sistema immunitario (capacità antibatteriche ed antifunginee).
  • L ’olio di cocco in cosmesi: ottimo per la pelle e per i capelli. La pelle risulterà più bella e giovane dopo il trattamento con l’olio di cocco (sia utilizzato esternamente che nell’alimentazione). Si noteranno subito maggiore elasticità e morbidezza. Viene per questo consigliato spesso come idratante o come componente di una crema idratante. Può inoltre essere usato come struccante per il viso. Perfetto anche per le parti più sensibili (come labbra e contorno occhi) ed anche per le pelli più delicate (come quelle dei bambini). Viene inoltre usato per idratare i capelli. In questo caso si consiglia di utilizzarlo sui capelli umidi lasciandolo in posa per circa 40-50 minuti prima di risciacquare.

L’olio di cocco viene spesso utilizzato nella preparazione di creme viso anti-età e in balsamo o maschere per capelli. Le sue capacità nutritive ed idratanti lo rendono un prodotto ideale da utilizzare in qualsiasi cosmetico per la pelle e per la cura dei capelli secchi o sfibrati.
Le percentuali di utilizzo possono andare da basse percentuali (5-10%) ad alte percentuali a seconda della preparazione in cui viene utilizzato.
L’olio di cocco può essere utilizzato anche puro, per preparare impacchi per il viso o per i capelli senza alcun problema.
Il prodotto viene inoltre spesso utilizzato come intermedio nella preparazione di saponi e tensioattivi in genere grazie all’acido laurico presente e agli acidi grassi a catena corta.
L'olio di cocco può essere sia utilizzato direttamente sulla zona interessata (come ad esempio capelli e pelle arida e secca) o anche attraverso l'utilizzo interno.

  • Per curare la pelle secca: basta semplicemente sciogliere l'olio (se è nella sua fase solida) e spalmarlo delicatamente sulla zona di pelle danneggiata.
  • Per curare i capelli secchi e sfibrati: bisogna preparare degli impacchi di olio di cocco prima dello shampoo e tenerli a riposo per un paio d'ore: l'olio nutre e lucida lo stelo del capello, aumentando il volume della chioma e risaltandone lo splendore.

L'olio di cocco in cosmesi è ottimo anche da solo, ma può essere utilizzato con altri oli che ne potenzino l'efficacia.

Per gli effettu sulla pelle:

  • Olio di Argan: nutre ed agisce come antiage. Ideale in combinazione con l'olio di cocco in caso di pelle secca, danneggiata e per combattere le rughe.
  • Olio di nocciolo di Albicocca: idrata la pelle ed agisce contro le rughe ed i segni. In combinazione con l'olio di cocco è particolarmente indicato per la pelle secca e per combattere i segni.
  • Olio di Jojoba: particolarmente indicato per la regolazione del sebo, in sinergia con l'olio di cocco può essere utile come anti-acne ed anti-età.

Per gli effetti sui capelli

  • Olio di Mandorle Dolci: agisce combattendo le doppie punte e la secchezza dei capelli. L'olio di cocco al contempo nutre e rende i capelli forti e lucenti, una perfetta sinergia tra i due!
  • Olio di Sesamo: lavora insieme a quello di cocco donando lucentezza ai capelli. Inoltre migliora la morbidezza e l'aspetto dei capelli spenti o opachi.
  • Olio di Canapa: idrata pelle e capelli, con effetti similari all'olio di cocco, può essere utilizzato in modo ottimale quindi per potenziarne gli effetti.

Nelle zone tropicali dove questa pianta cresce spontanea, specie quelle del pacifico, la noce di cocco è un elemento essenziale della dieta: capace di fornire i grassi e le proteine necessarie Il nome Coco sembra derivare dai primi esploratori spagnoli che volevano con questo indicare la somiglianza del frutto al volto della scimmia, infatti letteralmente può essere tradotto come "faccia di scimmia", questo per le tacche presenti sullo stesso.
Sembra che nell'antichità fosse al centro di diversi riti religiosi: durante i matrimoni nelle zone di origine sembra fosse uso agitarla, romperla e lanciare i suoi pezzi come segno di buon auspicio e per allontanare gli spiriti maligni.
Inoltre i suoi frutti venivano donati agli dei per incentivare la fertilità. Questi e tanti altri riti religiosi accompagnavano l'utilizzo alimentare di questo gustoso frutto!

Quella del cocos nucifera è una pianta estremamente longeva e può raggiungere un'altezza superiore ai 30 metri ed una chioma che può superare i 10 metri di larghezza. Sono originarie delle isole del Pacifico e ad oggi sono coltivate in Asia, in Africa ed in America meridionale dove il clima è adatto alla loro crescità, in generale è infatti tipica dei paesi tropicali. Il frutto, ben conosciuto, è quello della noce di cocco. Dalla polpa essiccata di questa noce si ottiene, per spremitura a freddo, questo famoso olio di cocco!

Gli effetti del cocco, e del suo olio, sia in campo alimentare che cosmetico sono stati ampiamente studiati e sono ancora oggi importante oggetto di studio.

  • Alcuni studi hanno dimostrato la capacità di aiutare contro l'obesità se utilizzato all'interno di una dieta bilanciata - PMID: 19437058 e 26545671 e 11880549; inoltre il suo utilizzo alimentare sembra capace di aiutare grazie ai suoi effetti antiossidanti (PMID: 23892389 )
  • Uno studio ha dimostrato che il consumo di olio di cocco potrebbe avere degli effetti antimicrobici utili a combattere alcune tipologie di batteri. - PMID: 24328700
  • Secondo alcuni studi l'olio avrebbe inoltre capacità anti-infiammatorie, analgesiche ed antiperetiche, utile nel lenire le irritazioni. - PMID: 20645831
  • Uno studio ha inoltre proposto la sua efficacia come alternativa alle normali prevenzioni per l'alzheimer. PMID: 26667739
  • Ulteriori studi hanno infine dimostrato possibili capacità antistress sul cervello con l'utilizzo di olio di cocco vergine . PMID: 25452773

Vi sono poi tanti altri studi in corso che stanno valutando le sue capacità: sui denti (che l'olio di cocco sembra rafforzare), contro le ulcere (dove fin ora sembra essersi dimostrato efficace come i farmaci tradizionali), e per la salute dell'intestino (aiuta a mantenere bilanciata la flora intestinale).

Tanto è ancora da valutare e tanti studi sono ancora in corso sulle sue capacità sulla salute, sul corpo, sulla mente ed in cosmesi. Ciò che è certo è che una buona integrazione di questo olio all'interno di una dieta ben bilanciata porterà solo innumerevoli vantaggi; e che il suo utilizzo in cosmesi su pelle e capelli è ormai di comprovata efficacia!

Cocos nucifera Organic Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

5,99 € 100 ml
Burro di Carota

ZenStore Burro di Carota

Burro di Carota, ideale per prendersi cura della pelle e dei capelli in estate. Prepara all’abbronzatura e lenisce le irritazioni. Pelle morbida e setosa tutto l’anno, da usare dopo la doccia e negli impacchi per capelli. Ideale per la pelle secca e matura.

9,99 € 100 gr
Balsamo Cocco e Karitè Organic Shop
Bio
-33%

Organic Shop Balsamo Cocco e Karitè Organic Shop

Questo Balsamo Cocco e Karitè nutre la capigliatura dalla radice alle punte. Indicato per i capelli secchi e tendenti al crespo. Ottimo anche per capelli sciupati e danneggiati. Utilissimo in estate da usare come fonte di nutrimento e protezione dai fattori ambientali, sale, cloro, sole. I capelli ricevono un idratazione profonda che ripara le doppie punte lasciando i capelli vitali, energici e morbidissimi.

3,99 € 5,99 € 280ml
Burro di Avocado

ZenStore Burro di Avocado

Il burro di Avocado, ricco di antiossidanti e di una corposa frazione insaponificabile, ha una texture gradevole e cremosa che rende tonica la pelle, riporta elasticità, lenisce le irritazioni e rimpolpa le rughe. Attivo sui capelli trattati, secchi, fragili e crespi.

10,99 € 100 gr
Henne Rame - Linea Ayurvedica

ZenStore Henne Rame - Linea Ayurvedica

L'Henné Rame, ottenuto dalla pura polvere di Lawsonia Inermis di origine marocchina, è perfetto per ottenere una colorazione naturale dei capelli, conferendo un caldo tono rame che sui capelli bianchi vira verso un affascinante rosso arancio.

4,49 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Nocciola

ZenStore Olio di Nocciola

L’olio di nocciola ricco di sostanze bioattive, adatto ad ogni tipologia di pelle di ogni età, non unge e penetra velocemente. Riequilibra gli eccessi e compensa le carenze di cute e capelli.

5,99 € 50 ml
Olio di Cotone

ZenStore Olio di Cotone

L’olio di cotone, consistenza fine, delicata, non untuoso, odore neutro, elevata capacità di assorbimento. Idratante, rigenerante, elasticizzante per pelli e capelli. Ideale per la pelle secca e disidratata, matura e sensibile.

9,99 € 100ml
Olio/Burro di Babassu

ZenStore Olio/Burro di Babassu

Il burro di Babassu è un ottimo emolliente, che dona elasticità e setosità alla cute e ai capelli. Indicato per tutti i tipi di pelle e capelli. Base per cosmetici homemade, vettore versatile, può essere usato anche assoluto.

4,99 € 50 ml
Olio di Vatika

ZenStore Olio di Vatika

L’Olio di Vatika è un trattamento per capelli a base di olio di cocco e preziose erbe ayurvediche tra cui Hennè, Amla e Neem, con aggiunta di olio di Limone e Rosmarino. Rende i capelli morbidi, lucenti e sani, li rinforza e li rigenera dalla radice.

Mandorloil Cocco
Bio

Alkemilla Mandorloil Cocco

Olio di mandorle al dolce profumo di cocco, arricchito con olio di girasole e di sesamo bio. Perfetto per la pelle secca e per trattare le smagliature, può essere usato anche sui capelli, soprattutto se secchi e sfibrati.

15,90 € 250ml
Olio di Mallo di Noci Scuro

ZenStore Olio di Mallo di Noci Scuro

L'olio di mallo di noce scuro è ideale per chi cerca un trattamento naturale per nutrire e rafforzare sia i capelli che la pelle. Arricchito con tannini e naftochinoni, questo olio non solo intensifica il colore dei capelli, offrendo riflessi duraturi, ma agisce anche come un emolliente potente, migliorando l'elasticità e la morbidezza della pelle.

6,49 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (30 valutazioni)
Olio cocco
di LaraFerr
21 dicembre 2022
Olio di cocco vergine
di Nata
06 luglio 2022
Ottimo
di ElisabettaP
12 febbraio 2021
Buono da mangiare e non solo
di Paoletta66
05 gennaio 2021
stupendo
di botanical creatures
22 aprile 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.