081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Sale Rosa Himalayano Medio

Sale rosa in cristalli di media grandezza, ricco di oligoelementi e minerali per il fabbisogno dell’organismo, puro e naturale come appena estratto.

2,99 €
L'articolo tornerà presto!
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Himalaya

Confezione: 250 g – 500 g

Aspetto: cristalli

Colore: rosato

Odore: neutro

Info packaging: confezione apri e chiudi, imballaggio essenziale, riciclabile al 100% in base alle disposizioni del Comune.

Conservazione: conservare in un contenitore a tappo ermetico per preservare i grani dall’umidità dell’ambiente.

Utilizzo in breve: uso alimentare come condimento; uso esterno in soluzione idrosalina, nei suffumigi, per bagni caldi.

Proprietà in breve: esaltatore della sapidità dei cibi, remineralizzante, coadiuvante antibatterico, esfoliante, riequilibrante.

Controindicazioni in breve: utilizzare in quantità moderate, in base alle esigenze personali, con particolare attenzione per i soggetti ipertesi.

Il Sale Rosa Himalayano è una salgemma cristallina proveniente dai giacimenti dell’Himalaya, lavorata per ottenere dei grani di media grandezza. La sua grammatura lo rende indicato a un uso alimentare e cosmetico, ottimo per condire piatti caldi e verdure, da usare nelle salse e nei condimenti.

La ricchezza di componenti, accumulati nei cristalli nel corso di millenni viene preservata da una lavorazione semplice e per niente invasiva, il sale infatti viene raccolto in grossi blocchi, lavato e frantumato per raggiungere la grandezza dei cristalli desiderata.

Il sale rosa prende questo nome per la presenza di ferro che ossidato caratterizza i blocchi di salgemma con una colorazione rossastra. Dopo la lavorazione il sale è composto da grani biancastri e rosati in base alla naturale distribuzione dell’ossido al loro interno.

Il sale rosa esalta il sapore delle pietanze senza coprirne le sfumature del gusto, indicato per le diete equilibrate poiché contiene una quantità di cloruro di sodio inferiore al sale bianco. Scelto dai dietisti per l’alimentazione degli ipertesi e consigliato nella profilassi delle malattie cardiovascolari.

Nell’uso esterno è usato per peeling da regalare al corpo, da usare come collutorio e nella pulizia nasale, per riequilibrare il PH e favorire la rigenerazione cutanea.

Il Sale Rosa Himalayano contiene un’elevata quantità di sali minerali in ogni cristallo, insieme al cloruro di sodio nella sua composizione ne sono stati catalogati circa 80. Include calcio, potassio, magnesio, con ferro, ossido di zolfo, fluoro, manganese e ancora zinco, cromo e cobalto, per citarne sola una minima parte.

Questi elementi possono contribuire a rinforzare l’organismo nelle sue funzioni quotidiane, favorendone il benessere generale. La gamma di nutrienti resta inalterata anche dopo la preparazione del sale per la vendita, i grossi blocchi di salgemma vengono lavorati seguendo dei procedimenti semplici e tradizionali, che prevedono la sola pulizia dalle impurità e la frantumazione dei blocchi.

Il sale rosa proveniente dall’Himalaya è alcalinizzante, favorisce il riequilibro del PH riportandolo verso valori basici contrastando gli effetti dannosi dell’iperacidità. Il PH alcalino favorisce l’energia facendo di fatto aumentare gli scambi cellulari e protegge dai disturbi, anche seri, provocati dall’eccesso di acidità nell'organismo. Importante anche per riequilibrare il PH cutaneo che si altera in alcune patologie della pelle.

Il sale dell’Himalaya è molto apprezzato in cosmesi e come rimedio per alcuni disturbi:

  • è utilizzato per lenire irritazioni e arrossamenti della pelle;

  • stimola la circolazione, aiutando in caso di pesantezza e gonfiore agli arti inferiori;

  • favorisce il drenaggio dei liquidi e viene usato negli scrub;

  • agisce come esfoliante, elimina le cellule morte dallo strato corneo della pelle inducendo il processo di rigenerazione cutanea;

  • scioglie i muchi attraverso l’inalazione dei vapori contenenti i grani disciolti;

  • si prende cura dell’igiene orale, usato come collutorio è un ottimo antisettico.

Il sale rosa himalayano è usato in cucina per insaporire i cibi e per arricchire le ricette che lo prevedono. I grani medi sono ideali per il condimento di carne e pesci, per arricchire i piatti a base di verdure crude e cotte, da aggiungere alle salse per il condimento più elaborato delle pietanze.

Con il sale rosa è possibile realizzare una soluzione idrosalina, sciogliendo circa 35 g di sale in 100 ml di acqua a temperatura ambiente (20° C.). Con queste quantità, che vanno verificate aggiungendo sale fino a quando non si sciogli più, la soluzione diviene satura poiché vi è equilibrio tra i due ingredienti.

Nei raffreddori: Con la soluzione idrosalina è possibile aiutare il corpo a superare raffreddori, allergie e costipazioni delle vie respiratorie. Assumerne 1 cucchiaino diluito in un bicchiere d’acqua al mattino.

Pulizia nasale: Utilizzare la stessa soluzione per la detersione giornaliera della cavità nasale, aiutandosi con l’irrigatore nasale della tradizione ayurvedica oppure utilizzandola nell’aerosol.

Collutorio: Impiegare la soluzione per completare la pulizia quotidiana dei denti, aggiungendo 1 cucchiaino a mezzo bicchiere di acqua si favorisce la guarigione delle gengive infiammate e sanguinanti e delle abrasioni di palato e lingua. Con la stessa diluizione si agisce contro il mal di gola.

Energizzante: Assumere un cucchiaino da te di soluzione idrosalina in un bicchiere d’acqua prima della pratica sportiva.

Come lenitivo: Applicare qualche goccia di soluzione sulle punture d’insetto, imbibire delle garze, strizzarle e stenderle sulle micosi della pelle.

Bagni caldi: Utilizzare un pugno di sale per assorbire gli oli essenziali e preparare dei sali da bagno casalinghi, da scogliere sotto il getto di acqua calda della vasca. Utilizzare anche per pediluvi e maniluvi rigeneranti e anti stress.

Peeling corpo: Mescolare 2 cucchiai di sale con 5 cucchiai di un olio vegetale e 6 gocce di olio essenziale a scelta tra i preferiti. Distribuire sul corpo, rilassarsi su un lettino rivestito con un telo e ricoprire il corpo con un altro telo, lasciare in posa per 20 minuti e al termine rimuovere in doccia delicatamente con un getto di acqua tiepida, infine asciugarsi senza strofinare.

Sacchetto di sale: Inserire un paio di manciate di sale in un sacchetto di tela naturale e riscaldarlo in forno o al microonde a 60°C. Controllare la temperatura prima di appoggiarlo sul corpo e usarlo in caso di tensioni muscolari oltre che per rilassare le parti del corpo contratte.

Utilizzare nelle quantità previste dalla propria dieta, sena eccedere soprattutto nei soggetti ipertesi.

Sodium Chloride

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Pistacchio

ZenStore Olio di Pistacchio

L’olio di Pistacchio è un eccellente antiossidante, ideale antiage per pelli mature, super nutriente per pelli secche. Ricostruisce il derma e stimola la ricrescita dei capelli, illumina l’incarnato e dona setosità alla pelle trattata.

5,90 € 50 ml
Olio Essenziale di Salvia

ZenStore Olio Essenziale di Salvia

L'olio essenziale di Salvia si ricava dalla pianta della Salvia, una pianta perenne e sempre verde. Quest'olio risulta ottimo nel rilassare la mente e combattere lo stress, come espettorante, depurativo, cicatrizzante e molto altro. Può essere utilizzato in un'infinità  di modi(semicupio, suffumigi, per un bagno rilassante, per purificare l'aria ecc.). Esso risulta infine totalmente atossico e, preso nel giusto modo, privo di effetti collaterali.

4,99 € 5 ml
Olio Essenziale di Rosmarino

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

6,99 € 10 ml
Cremor tartaro lievito naturale

ZenStore Cremor tartaro lievito naturale

Il cremor tartaro è un agente lievitante naturale. Alternativa al lievito chimico, in cucina realizza ottimi risultati nella preparazione di lievitati, conferisce stabilità ad albume e panna. Utile nella pulizia impiegato come scrub di superfici.

3,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Sale Rosa Himalayano Grosso

ZenStore Sale Rosa Himalayano Grosso

Il sale rosa dell’Himalaya in grani grossi è un salgemma naturale, che abbonda degli stessi costituenti del nostro organismo. La sua purezza lo rende un ingrediente adatto alla cura e alla beauty del corpo, con un uso sia esterno che interno.

2,99 € 100 gr
Sale Rosa Himalayano Grosso Sacchetto 500 g

ZenStore Sale Rosa Himalayano Grosso Sacchetto 500 g

Il sale rosa Himalayano grosso è un prezioso alleato in cucina, utile anche per il benessere dell’organismo grazie alla ricchezza di oligoelementi e minerali. Aiuta ad eliminare le tossine, migliora la digestione e la circolazione.

Portacandele in Sale Rosa dell’Himalaya – Calice

ZenStore Portacandele in Sale Rosa dell’Himalaya – Calice

Portacandele a forma di calice, realizzato completamente con sale rosa dell’Himalaya, ideale per decorare l’ambiente e rendere il clima rilassante ed armonico. La luce calda favorisce il rilassamento, anche durante la meditazione o un massaggio.

Recensioni
5 su 5 stelle (16 valutazioni)
Ottimo
di Val3
31 dicembre 2023
Sale rosa
di LaraFerr
14 dicembre 2022
Sale rosa
di Ma Ganga
31 maggio 2021
OTTIMO
di Angykk741
11 novembre 2020
Sale himalaya
di Erisklevera
27 febbraio 2019

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.