Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Sidr Polvere Biologica (Henné Neutro)

Sidr Polvere Biologica (Henné Neutro)
  • Sidr Polvere Biologica (Henné Neutro)
  • Sidr Polvere Biologica (Henné Neutro)
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(13 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 04006
Prezzo consigliato: 7,99 €
Prezzo scontato: 6,55 €
Risparmi: 1,44 € (18%)
Disponibilità: solo 110
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 29 mar. e giovedì 30 mar.
Il Sidr biologico è una polvere efficace nella cura dei capelli a cui regala volume e lucentezza, senza agire sul colore. Astringe, lenisce, protegge e rinfresca, usata al posto del sapone dai soggetti allergici, tratta le pelli delicate e sensibili ed i capelli sfibrati e sottili.

Origine: Medio oriente
Costituenti chimici: mucillagini, saponine, flavonoidi, tannini, glicosidi triterpenici, minerali e sali minerali (ferro, magnesio, manganese, calcio, fosforo).
Nome famiglia: Rhamnaceae

Aspetto: polvere

Colore: verde chiaro

Odore: erbaceo

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo della luce diretta.

Utilizzo in breve: uso esterno, come polvere lavante sulla pelle e sui capelli, pasta ed olio di Sidr per impacchi, maschere, cataplasmi, miscele con altre erbe, anche tintorie.

Proprietà in breve: detergente, purificante, astringente, sebo regolatore, rinfrescante, lenitivo, volumizzante, fissativo.

Controindicazioni in breve: tenere fuori dalla portata dei bambini, evitare di inalarlo durante la preparazione. Prima dell’uso effettuare un test cutaneo per valutare la tollerabilità personale della polvere.

torna al menu...

Il Sidr biologico si ottiene polverizzando finemente le foglie essiccate del Ziziphus spina Christi. Utilizzato in tante parti del mondo, sotto il nome di Sidr si identifica la polvere ricavata dalle varie specie di Ziziphus, che hanno mantenuto le medesime proprietà ed attivi. Originario della Cina l’albero si è diffuso in molti paesi, anche Medio-orientali, per giungere nel Mediterraneo, dove è conosciuto anche con il nome di Giuggiolo di Cristo.

La polvere ottenuta dalle foglie essiccate e frantumate è fine, con un’azione più delicata dello Shikakai, polvere affine per proprietà, ma molto più aggressiva. L’Ayurveda lo utilizza per portare equilibrio e calma ai dosha di Pitta e Kapha, con le sue potenzialità rinfrescanti e calmanti.

Le saponine del Sidr sono dei detergenti naturali efficaci, capaci di agire in profondità, restando delicate nell’applicazione. Con l’aggiunta dell’acqua alla polvere le mucillagini ne assorbono quanto basta fino a recuperare la consistenza vischiosa, quasi gelatinosa, che rende l’impasto più facilmente applicabile sulle superfici. La pasta applicata realizza ottimi risultati senza provocare irritazioni, anzi con un effetto rinfrescante e lenitivo sulle zone problematiche della pelle e del cuoio capelluto.

Nella millenaria tradizione Ayurvedica, in India, Yemen e Pakistan il Sidr è usato come polvere lavante della pelle e dei capelli. Sulla cute è indicato per trattare la pelle problematica, la pelle atopica con le sue aree secche e pruriginose, la pelle grassa, impura e mista e la pelle acneica.

Sui capelli dona volume e vitalità, con una detersione profonda del cuoio capelluto, delicata ed adatta alle superfici pruriginose e sensibili. Si applica con impacchi su tutti i tipi di capelli, ideale per trattare quelli con la forfora. La polvere regala freschezza alla chioma che diviene leggera, con capelli vaporosi, resi morbidi dalle applicazioni.

La polvere non rilascia alcuna colorazione, serve come fissativo per delle erbe tintorie Katam e Indigo, che vengono scelte per i capelli scuri, indicata anche per i capelli chiari, grazie alla caratteristica di agire senza rilasciare pigmenti coloranti. La miscela di Sidr con altre erbe tintorie è in grado di mitigare la colorazione accesa di alcune di esse.

torna al menu...

Detergente: La polvere è ricca di saponine che lavano in maniera dolce e naturale la pelle delicata e sensibile, anche in presenza di allergie e di reazioni cutanee, con analoga capacità purificante per il cuoio capelluto ed i capelli. Usata da sola o in sinergia con altre polveri viene impiegata da coloro che non possono utilizzare saponi, come detergente alternativo .

Lenitivo: Con il Sidr si trattano le pelli problematiche, la cute affetta da dermatiti, eczemi, psoriasi per ottenere una detersione delicata e l’effetto calmante dello stato di irritazione, con una sensazione rinfrescante lasciata dall’applicazione sulle zone trattate.

Astringente: L’uso del Sidr è adatta a trattare la pelle grassa, la pelle impura e la pelle acneica ed i capelli grassi, la sua azione infatti aiuta a ridurre il sebo in eccesso sulle superfici in cui viene usato. Impiegato alla radice dei capelli aiuta a risolvere numerosi problemi cutanei, la desquamazione, le irritazioni, i pruriti e non da ultimo la forfora.

Condizionante: Il Sidr sui capelli agisce grazie alle sue mucillagini con un benefico effetto idratante, capace di districare le fibre e di rendere gestibili e morbide le chiome al pettine.

Volumizzante: Ideale per i capelli sfibrati ed i capelli sottili la polvere utilizzata come lavante o negli impacchi lascia i capelli nutriti e li arricchisce dei minerali di cui sono cariche le foglie polverizzate.

Fissativo: Lava efficacemente i capelli scuri e tinti sui quali è stato applicato l’Indigo o il Katam, fissando il colore ed evitando che si stingano velocemente. La polvere di Sidr, per la sua azione colorante neutra è utile per tagliare i toni, smorzando l’intensità di alcune erbe tintorie.

Protettivo: Grazie alle mucillagini della sua composizione con il Sidr si proteggono le superfici trattate da agenti atmosferici aggressivi e dall’inquinamento ambientale.

torna al menu...

Uso esterno

Pasta di Sidr

Dosi: La quantità di polvere varia in base alla zona da trattare, per impacchi ai capelli corti occorrono circa 30 – 40 grammi e 70 – 80 grammi per i capelli lunghi. L’acqua necessaria è indicativamente 2-3 volte maggiore del peso della polvere, ma la proporzione è soggetta a variazioni in base alla temperatura esterna, alla capacità assorbente del prodotto.

Procedimento manuale: Preparare la quantità di polvere desiderata in una ciotola, aggiungere acqua calda ma non bollente a filo, fino a realizzare una purea della consistenza giusta, lasciare macerare 5-10 minuti circa prima dell’uso. La pasta sarà pronta per l’applicazione quando diventa leggermente vischiosa.

Procedimento con la frusta: La preparazione della pasta si può realizzare con una frusta elettrica o manuale, da usare ad una velocità minima mentre si versa l’acqua a filo, successivamente da aumentare per far incorporare aria al composto fino a renderlo montato e spumoso.

Olio di Sidr: Mescolare la polvere con oli vegetali oppure con degli oleoliti. Utilizzabile sulla pelle e sul cuoio capelluto come lenitivo e calmante, come olio protettivo sulle lunghezze dei capelli. Il macerato viene aggiunto alle preparazioni cosmetiche nella fase oleosa, rilasciando in esse gli attivi della polvere.

Per la pelle

Maschera viso: Applicare la pasta sul viso, tenendola in posa al massimo per 15 minuti.

Cataplasmi: Spalmare da mezzo millimetro ad un centimetro di pasta su un telo in tessuto naturale ed applicarlo sulla zona da trattare. Mantenere l’applicazione da mezz’ora ad un’ora, rimuovere e sciacquare con acqua.

Per i capelli

Maschere: Applicare la pasta di Sidr, oppure altre miscele preparate con polveri naturali, estratti acquosi o oli vegetali, sul cuoio capelluto, scegliendo in base alle necessità specifiche le giuste sinergie. Spalmare l’impasto prima sul cuoio capelluto, in ogni parte o solo sulle zone di interesse, poi cospargere anche le lunghezze. Raccogliere i capelli e rivestirli con della pellicola alimentare, tenere in posa 30 minuti, poi risciacquare ed asciugare.

Shampoo: Preparare la pasta di Sidr, sui capelli bagnati spalmare e massaggiare delicatamente la cute ed utilizzare la restante pasta per le lunghezze. Tenere l’impacco in posa 5-10 minuti minimo, fino a mezz’ora per un’azione purificante più intensa. Risciacquare con acqua tiepida, eventualmente impiegando qualche noce di balsamo se non si riescono a districare le punte.

Miscele di erbe tintorie: Come fissativo aggiungere la polvere di Sidr alle erbe tintorie Indigo e Katam in piccole dosi per mantenere il colore ed evitare un eccessivo scarico nella fare di risciacquo, in una percentuale del 10-15%. Il Sidr risulta efficace miscelato alle erbe che rilasciano colorazioni accese, per le quali si desidera ridurre l’intensità tintoria di alcuni pigmenti.

torna al menu...

torna al menu...

Macerato oleoso di Sidr

  • 100 ml di olio vegetale
  • 10 ml di polvere di Sidr biologica

Versare l’olio in una bottiglia capiente, aggiungere la polvere con un imbuto, chiudere con il tappo, agitare per mescolare completamente la polvere all’olio. Lasciare in macerazione al buio per 24 ore, mescolando di tanto in tanto. Al termine filtrare con un telo a trama stretta e conservare l’olio in un contenitore con coperchio ermetico.

Il macerato viene impiegato direttamente per trattare la pelle ed il cuoio capelluto, può essere ottenuto con olio di Sesamo, olio di crusca di riso, oleolito di Calendula o con altri oli vegetali e macerati scelti in base alle specifiche esigenze.

Il Sidr può essere utilizzato in sinergia con:

torna al menu...

Nelle applicazioni sul viso fare attenzione agli occhi e alla bocca, nel caso di contatto accidentale basterà risciacquare con acqua.
Prima di applicare il prodotto provare la pasta di Sidr sulla parte interna del braccio e rimuoverla dopo il tempo di posa. Interrompere la posa e rimuovere immediatamente in caso di reazione avversa, altrimenti attendere 12/24 ore e verificare la risposta cutanea, in caso di rossori e pruriti non impiegare il prodotto.

torna al menu...

Nell’Odissea di Omero si narra dell’albero del loto, lo Ziziphus Lotus, che causò l’amnesia dell’equipaggio di Ulisse sull’isola di Djerba, al tempo isola dei Lotofagi.

La pianta ha una grande importanza per le tre grandi religioni monoteiste, ebraica, cristiana ed islamica. Nei paesi di tradizione musulmana con la polvere di Sidr vengono praticate le cerimonie di purificazione dei defunti. In Palestina si crede che la corona di spine che ha cinto la testa di Gesù nel suo calvario sia stata realizzata intrecciando un ramoscello di Ziziphus spina christi.

Questa narrazione spiegherebbe anche la seconda parte del nome botanico della pianta, mentre il nome Ziziphus deriva dalla parola persiana zizfun.

torna al menu...

La pianta di Ziziphus è sempreverde, anche se nei periodi di siccità può perdere le foglie, rustica e resistente, sopporta caldo e freddo intenso. L’albero è alto fino a 12 metri, con una chioma più ampia dell’altezza. Le foglie sono ovate o lanceolate, disposte alternate, i fiori sono riuniti in racemi di colore verde-giallastro, i frutti sono drupe di colore giallo-bruno, commestibili.

torna al menu...

Ziziphus Spina Cristi Leaf Powder

I clienti hanno acquistato anche...

Erbe di Janas Indigo Henné Nero Biologico

Indigo Henné Nero Biologico

Polvere biologica e pura. Intensifica il colore dei capelli scuri, regala toni dal castano al nero fino al nero blu. Copre i capelli grigi e bianchi ed agisce con un effetto volumizzante ed illuminate. Usato con l’henné per scurirne i toni e con altre erbe riflessanti.

EUR 6,90 100 gr

Hesh Kalpi Tone Polvere Riflessante per Capelli

Kalpi Tone Polvere Riflessante per Capelli

Miscela di erbe ayurvediche dalle proprietà rinforzanti e riflessanti. Intensifica i toni scuri, stimola la crescita di capelli sani e forti, rendendoli più vigorosi, morbidi e lucenti. Mantiene il cuoio capelluto sano e purificato.

EUR 3,15 EUR 2,99 100 gr

ZenStore Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche. .

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

Prodotti simili

ZenStore Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

Cassia Obovata Alta Qualità Zen Henné Neutro

La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche. .

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

ZenStore Sidr Polvere (Henné Neutro)

Sidr Polvere (Henné Neutro)

La polvere di Sidr tratta ogni tipo di pelle e capelli, detergente alternativo per le pelli con allergia ed efficace shampoo naturale. Pulisce delicatamente senza irritare, rinfresca, dona vitalità e volume ai capelli sfibrati, fissa le tinture naturali.

EUR 5,99 EUR 4,91 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

EUR 4,99 5 ml

Hesh Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

Brahmi (Bacopa Monnieri) Polvere

La polvere di brahmi pura al 100% è ottima sia per la pelle che per i capelli in quanto è un rinvigorente e antiossidante naturale. Riduce la caduta dei capelli e ne stimola la crescita, donando alla chioma splendore e lucentezza.

EUR 3,99 100 gr

Hesh Neem Polvere

Neem Polvere

La polvere di neem ha proprietà antibatteriche, astringenti, sebo normalizzanti e purificanti; perfetta sui capelli grassi e con forfora. Agisce anche sulla pelle impura e grassa in caso di acne, dermatiti ed irritazioni.

EUR 3,99 100 gr

Niharti Olio di Neem

Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.

EUR 7,56 100 ml

ZenStore Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

Argilla Verde Ventilata per Pelle e Capelli

L’argilla verde ventilata ha elevate capacità assorbenti e purificanti, utili nel trattamento di pelle e capelli grassi. Si usa anche in composti anticellulite, dentifrici, deodoranti e saponi.

EUR 2,99 100 gr

Hesh Aritha Polvere

Aritha Polvere

La polvere di Aritha è un detergente naturale delicato, adatto sia alla pelle che ai capelli. Dona capelli setosi e lucenti, aiuta a regolare la secrezione di sebo, purificandoli a fondo. Ottima anche per lavare viso e corpo in modo del tutto naturale.

EUR 3,79 EUR 2,69 100 gr

ZenStore Argilla blu per Pelle e Capelli Impuri

Argilla blu per Pelle e Capelli Impuri

L’Argilla blu assorbe ed asporta impurità e tossine dalla cute e dal cuoio capelluto, disintossica e tonifica la pelle, regola il sebo, regala luminosità alle pelli spente ed opache. Agisce come antinfiammatorio con le applicazioni locali di cataplasmi.

EUR 5,49 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?