Sodio Lattato 60%

torna al menu...
INCI : Sodium Lactate, Acqua
Forma: liquido denso
Colore: incolore
Uso : cosmetico
Solubilità : in acqua
Esente da : OGM, allergeni
Ph: circa 7 (sol. al 20%)
Il sodio lattato è il sale sodico dell’acido lattico, un umettante che è spesso utilizzato come sostituto della glicerina in creme e lozioni.
Esso agisce inoltre sulla pelle rendendola morbida e soffice al tatto.
Il Lattato è incredibilmente tollerato dalla pelle ed è capace di trattenere l’acqua, tutto ciò lo rende un incredibile idratante, utilizzato per questo nei prodotti leave on, creme viso, creme corpo, shampoo, gel doccia, gel viso e così via.
torna al menu...
Il sodio lattato può essere utilizzato da solo o con altri umettanti ed idratanti. Evitate però l’utilizzo combinato a quello di addensanti acrilici (carbomer) in quanto tende a smontare l’emulsione.
Il sodio lattato non è un prodotto necessario per far un buon sapone, ma è un prodotto capace di rendere un sapone incredibile: esso sarà più facilmente maneggiabile, e inoltre risulterà più resistente all’acqua. Può essere utilizzato sia per i saponi fatti a freddo che per quelli fatti a caldo.
Aggiungendolo ai saponi fatti a freddo questi diverranno duri prima e sarà più semplice tagliarli.
Deve essere utilizzato in percentuali tra l’1% ed il 3% nella formazione di sapone.
In creme, lozioni come idratante: 1- 3 %
In prodotti a risciacquo: 1- 5 %
Nelle creme corpo può essere usato anche in percentuali fino al 10%
Applicazioni:
- Sieri
- Gel
- Bagnoschima
- Sapone
- Shampoo
- Creme
- Prodotti esfolianti