Ultramarine Blu - Colorante Cosmetico
torna al menu...
Pigmenti Cosmetici - Puro al 100% - 100% naturale
L'ultramarine blu è un pigmento dal colore blu profondo, originariamente ricavato dalla macinazione di lapislazzuli, un minerale prezioso. Il nome significa "al di là del mare" poiché il pigmento è stato importato in Europa dalle miniere in Afghanistan da parte di commercianti italiani.
Questo pigmento è conosciuto in Italia anche col nome di Blu Oltremare. Esso veniva usato dai pittori rinascimentali, ed al tempo era il più bello ed il più costoso che si potesse utilizzare, per le loro opere. Raffaello, Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti, solo per fare alcuni esempi, usavano questo pigmento nei loro lavori. Era inoltre spesso utilizzato per ritrarre le vesti della Vergine Maria.
Esso è ancora oggi difficilissimo da ricavare dal minerale ma, dal 19 ° secolo, il blu oltremare è stato poi prodotto artificialmente, rendendolo molto meno costoso.
torna al menu...
Questo pigmento è un silicato di sodio ed alluminio con inclusione di solfuri e solfati. Esso, in altri termini, è un calcare mineralizzato contenente dei cristalli cubici di lazurite. Il colore blu è dovuto al radicale dell'anione S3- che contiene un elettrone spaiato.
torna al menu...
Il blu oltremare è ad oggi spesso utilizzato per la pittura murale e per le stampe. Il pigmento è inoltre ottimo come correttivo per la sfumatura gialla, grazie al suo effetto sbiancante. Viene inoltre, per lo stesso motivo, utilizzato nel lavaggio dei capi di colore bianco.
Questo è ottimo per la produzione di trucco come mascara e ombretti.
Ciò che rende così particolare questo pigmento è il suo colore: esso ha una tonalità blu pulita e luminosa, che però tende al rossastro. Questa caratteristica lo rende di fatto molto attraente, e diverso da qualsiasi altro pigmento blu presente sul mercato.
Vediamone quindi gli utlizzi:
- Ottimo come pigmento per il trucco. In natura, non esistono ossidi naturali tendenti al colore blu, ancor meno al mondo esistono pigmenti tendenti al colore particolare donato dall'ultramarine blu. Esso risulta quindi ottimo per ottenere ombreggiature di un colore del tutto nuovo e particolare. Risulta però da evitare l'utilizzo sulle labbra.
- Ideale come colorante blu in masterbatches e resine plastiche.
- Utilizzabile come sbiancante ottico su tessuto, carta, plastica, gomma e vernici.
- Spesso utilizzato come colorante blu in inchiostri da stampa.
- Ottimo inoltre, come già detto, se utilizzato nella pittura e nell'incisione.
- Può infine essere utilizzato per il bucato.
Utilizzare l'ultramarine blue per l'ombreggiatura degli occhi: questo pigmento dovrà essere ovviamente aggiunto ad una base. La quantità consigliata è di 1/4 o 1/6 del prodotto rispetto alla base. Sarà quindi possibile applicarlo sugli occhi ottenendo un effetto decisamente particolare.
Può infine essere utilizzato insieme ad altri ossidi o pigmenti per ottenere colori nuovi e meravigliosi.