Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
L'urea è un idratante naturale della pelle sana. Possiede proprietà esfolianti , favorisce il distacco delle cellule morte, ha un effetto idratante, levigante.
Solubilità: solubile in acqua e glicerolo, parzialmente solubiole in alcool
L’Ura è l’ammide dell’acido carbamminico, e si può trovare normalmente sulla epidermide. Esso ha la funzione di idratare: agisce ricostruendo il fattore naturale di idratazione dell’epidermide, detto anche NMF. Viene per questo aggiunto ai cosmetici (creme, gel, sieri ecc.) per la capacità idratante e cheratolitica. Questa capacità cheratolitica permette il distacco delle cellule morte dalla superficie e, di conseguenza, la rigenerazione cutanea.
L’urea può essere utilizzata in diverse concentrazione a seconda della funzione che si vuole vada ad adempiere. Essa agisce infatti principalmente in due modi:
Come idratante: forma l’NMF che va a trattenere le molecole d’acqua negli strati più profondi, ideale quindi per le pelli più secche, disidratate e screpolate. Agisce inoltre come umettante e lenitivo.
Come cherotonico: con incredibili capacità esfolianti. Rimuove le cellule morte, producendo un maggiore ispessimento. Ridona inoltre vitalità e morbidezza alla pelle. La cute andrà a rigenerarsi, ripristinando la funzione di “barriera” rispetto agli agenti esterni.
Essa permette infine la penetrazione di alcuni attivi negli strati sottocutanei.
Viene per tutti questi motivi aggiunto a: creme, gel, sieri, shampoo, scrub e pomate. Esso può essere aggiunto in percentuali che vanno dal 3% al 40% a seconda della necessità.
In concentrazione fino al 10%: viene per lo più utilizzato come idratante. Utilissimo per i prodotti che vanno ad agire sulla pelle secca e infiammata. Ottima inoltre negli shampoo e nei balsami rivitalizzanti ed in unguenti cicatrizzanti.
In concentrazione fino al 25%: per le sue capacità chetarolitiche. Favorisce il rinnovamento cutaneo: la pelle risulterà più bella, giovane, morbida ed idratata. Ottima percentuale per i gel e gli scrub esfolianti.
In concentrazione fino al 40%: per la cura di alcune forme di dermatite e per il trattamento di calli e duroni. A concentrazione così alta le capacità esfolianti sono incredibilmente elevata, evitare quindi l’utilizzo in zone troppo sensibili e se non siete sicuro di quello che state facendo.
Inserito nelle formulazione cosmetiche, NaturFirm consente di idratare a fondo la pelle e levigare i micro rilievi, prevenendo la perdita di acqua. Ideale nei prodotti skincare come creme, gel e sieri.
NaturAqua è un ingrediente attivo dall’azione altamente idratante, da inserire nella formulazione di cosmetici per pelle e capelli come creme, shampoo, sieri e balsami. Contrasta la pelle secca, spenta e disidratata.
Attivo cosmetico di origine naturale a base di CLA (acidi linoleici coniugati),dall’azione snellente e levigante. Utile da inserire nelle preparazioni per la cura della pelle come creme e gel in quanto riduce l’accumulo di grassi a livello adiposo.
NaturOxygen è un ingrediente attivo per la cura della pelle spenta, opaca e stanca. Usato all’interno di preparazioni cosmetiche favorisce l’ossigenazione cellulare e la rigenerazione dei tessuti. Illumina, idrata e rivitalizza la pelle.
Cikaderm è un principio attivo da usare nelle composizioni cosmetiche per favorire la cicatrizzazione dei tessuti danneggiati e migliorare l’aspetto delle smagliature e della pelle danneggiata. Rendere la pelle più elastica ed idratata.
La vitamina A palmitato o Retinil Palmitato ha proprietà antirughe, antiossidanti ed idratanti, leviga la pelle, rendendola più elastica e ringiovanita. Ottima nella preparazione di creme contro rughe, acne, pelle secca o infiammata.
Il Mentyl Lacatato ha funzione rinfrescante, aromatizzante e stimolante del microcircolo. Ideale per le pelli sensibili. Ottimo come attivo per dopobarbarba e massaggi anticellulite.
Un composto di Magnesio e Cloro consigliato sia per l'integrazione (per la sindrome premestruale e in presenza di ipertensione), e in cosmesi come materia prima per preparare creme ed oli, e per prodotti utili alla cura dell'artrite.
L'amido di Mais è un ingrediente utile in cosmesi per la preparazione di cipria per il viso ed il corpo, in aggiunta a pigmenti naturali o anche da solo. Utile inoltre per contrastare la tendenza delle pelli grasse a divenire lucide.
Usata al 25% come da indicazioni in una normale crema, talloni morbidi dopo una singola applicazione!
UREA22-08-2019 16:09:52
Di paola 56
è la prima volta che provo questo prodotto e, su consiglio di zen, prima di unirla alla crema la diluisco in pochissima acqua.la uso da poco ma già si nota l'effetto idratante
bell'aspetto28-10-2018 00:05:14
Di Frera
Prodotto in granuli bianchi, ce n'è molto! L'ho provato in una crema ma mi è uscita male l'emulsione perchè sono alle prime armi...a breve voglio provarla in una crema più semplice e vedere l'effetto. Aggiornerò la recensione con i risultati!
Stupenda02-09-2018 18:09:12
Di Amore
L'ho usata al 40 per cento in una comune crema idratante per i miei piedi spaccati e durissimi,adesso sono magicamente sani e morbidi, nemmeno il podologo me li ha resi cosÌ! L'avessi saputo prima non avrei sofferto tanto!
Mai più senza18-10-2017 15:51:14
Di Sonprelis
Prodotto eccezionale!!!
Perfetto per esfoliare ed idratare a fondo la pelle!
Urea 30-01-2017 11:58:33
Di 5gatti
Il prodotto è ha grana molto fine, quasi una polvere, spero che sia più facile da sciogliere nelle creme di quella che avevo prima, acquistata su un altro sito
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!