Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La pelle grassa del viso ha bisogno di cure specifiche e delicate.
Esistono numerosi rimedi naturali dai principi attivi efficaci per contrastare i segni della pelle grassa: punti neri, pelle oleosa e lucida, eccesso di sebo.
Prodotti e rimedi naturali ideali per combattere l'acne e le sue cicatrici.
Scopri ora come migliorare l'aspetto della tua pelle grazie a pochi semplici prodotti!
L'olio essenziale di anice stellato vanta proprietà cosmetiche, per la cura della cute e dei capelli, proprietà terapeutiche sull'apparato digerente, e proprietà aromatiche in grado di suscitare un senso di relax.
L'olio essenziale di alloro è un prodotto ideale per il suo contenuto di 1,8-cineolo che lo rende indispensabile nei preparati antinfiammatori ed antidolorifici.
Indicato in ogni preparazione cosmetica, in particolar modo in quelle per le pelli più delicate e contro la cellulite. Presenta effetti astringenti, lenitivi e antiemorragici. Ottime le qualità nutrienti.
L'acqua di Malva è consigliata per tutti i tipi di pelle. Essa ha effetti molto simili all'acqua di rose e viene quindi consigliata sopratutto come idratante e come antinfiammatorio. Ideale anche per il contorno occhi.
Il Sapone nero marocchino è un sapone ricavato dall'olio di oliva ed è incredibile se utilizzato per la cura della pelle. Esso ha un effetto esfoliante che lo rende ideale per eliminare le cellule morte e permettere alla pelle di respirare.
L'olio essenziale di tea tree biologico è ottimo per ogni problema della pelle, come disinfettante, e per l'afte e l'igiene orale in genere. Un prodotto di qualità unica, ideale ed utilizzabile per una quantità incredibile di scopi.
L'olio essenziale biologico di citronella è un incredibile antibatterico, capace quindi di combattere l'influenza, la sinusite e i problemi respiratori in genere, ma anche l'acne e gli inestetismi della pelle. Risulta poi incredibili come deodorante e purificante per il corpo ed in generale per tutte le superfici della casa.
L'olio di girasole offre proprietà cosmetiche, terapeutiche ed alimentari: ottimo da spalmare sulla pelle, sui capelli o inserito nelle vostre ordinarie creme e shampoo; in cucina, invece, è ampiamente consumato come condimento o per preparare numerose ricette.
L'aloe vera gel in polvere viene utilizzata principalmente per ricavare 200 grammi di gel d'aloe vera con un solo grammo di polvere di aloe, mescolata all'acqua.
L'acido tartarico semolato può essere utilizzato come ingrediente per le ricette cosmetiche per migliorare l'aspetto generale della pelle grazie alle sue proprietà idratanti, anti age, schiarenti, anti acne ecc.., in ambito alimentare per conferire un sapore acidulo alle pietanze o bevande, oppure nel campo terapeutico per la sua azione antiossidante. Viene infine utilizzato per regolare i livelli di ph.
Il Sale di Epsom è un perfetto sale da bagno che apporta benefici a tutto il corpo in caso di carenza di magnesio. In cosmesi viene usato per nutrire ed idratare i capelli e la pelle in profondità . In terapia le sue proprietà lo rendono ideale per la purificazione dell'organismo, soprattutto per il fegato ed intestino, ed inoltre apporta benefici a tutto il corpo in caso di stanchezza o dolori muscolari. Questi sali, però, non giovano solamente il corpo, ma favoriscono anche il rilassamento della mente e dello spirito. Infine possiedono numerosi principi attivi che ne consentono l'utilizzo per prendersi cura della casa e il giardino.
Lo zolfo è un perfetto ingrediente per la realizzazione di saponi, maschere, creme, unguenti, lozioni e shampoo poiché conferisce alla ricetta cosmetica le sue proprietà sebo regolatrici, esfolianti e nutrienti. Ottimo sui capelli grassi, poiché garantisce morbidezza e lucentezza, e sulle unghie fragili.
Il tonico di amamelide risulta l'ideale per il trattamento di ogni tipo di pelle, anche per quelle più sensibili, specie nella cura dell'acne o altre irritazioni. Ideale inoltre in caso di vene varicose o altri problemi circolatori.
L'Olio di Bacche di Alloro viene utilizzato soprattutto per le sue proprietà antireumatiche, quindi è ideale come olio da massaggio sui dolori reumatici, muscoli indolenziti, slogature, strappi o per agevolare la guarigione di traumi dopo l'ingessatura. Si esaltano in cosmsi le sue capacità purificanti che agiscono contro foruncoli, infiammazioni e punture di insetto, inoltre evita la caduta dei capelli. Infine il suo aroma dona sollievo in caso di raffreddore.
Lo zucchero muscovado possiede molte proprietà benefiche per il corpo essendo esfoliante, antisettico e antiossidante. Usato per facili scrub di bellezza per viso e corpo, ma soprattutto in cucina.
L'estratto glicolico di amamelide risulta un ottimo prodotto nella cura della pelle e del corpo. Viene spesso utilizzato in tonici, creme, dopobarba e tanto altro, ma può anche essere utilizzato puro.
L'idrolato di geranio è utilizzato in aromaterapia come antidepressivo e riequilibrante del sistema nervoso. Inoltre stimola il sistema linfatico e cura acne, bruciature, irritazioni e molto altro. Ottimo in cosmesi come tonico, detergente e per effettuare massaggi.
L'Idrolato di Timo è utilizzato come sostituto del tonico, per rinfrescare la pelle e per effettuare gargarismi. Ha effetti antiinfiammatori e disinfettanti.
L'argilla gialla viene usata per la cura della pelle e dei capelli. È l'ideale su qualsiasi tipo di pelle e contro brufoli, foruncoli e ascessi, evitando la formazione di macchie.
L'argilla rossa è ottima per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà emollienti, assorbenti e detergenti. Indicata per pelli grasse e sensibili e sulle infiammazioni cutanee.
L'acido Lattico ha proprietà idratanti ed esfolianti superiori a quelle di tutti gli altri Alfaidrossacidi. Viene tollerato molto bene dal nostro organismo.
La Pomice è una roccia di origine magmatica, la cui polvere viene usata per creare saponi e scrub per il corpo grazie al suo potere abrasivo capace di rimuovere anche pelli indurite calli, sia delle mani che dei piedi.
Il coco caprylate è un olio emolliente derivato da Acido ottanoico.
Questo emolliente di origine naturale risulta un sostituto ideale ai siliconi sintetici, da cui riprende tutti i pregi. Esso è pero biodegradabile e, a differenza di questi ultimi, la sua composizione, completamente vegetale, non va ad appesantire i capelli.
Una delle piante più diffuse in fitoterapia per disintossicare il sangue e per depurare il corpo attraverso fegato, reni, intestino, pelle. Antidiabetica e ipocolesterolemizzante. Ottima in cosmesi per pelli impure e grasse per le sue proprietà antibatterche.La sua attività drenante e disintossicante la rende un ottima alleata nella cura della cellulite.
Trova utilizzo anche nella cura dei capelli e cuoio capelluto.
Il Rhassoul è un argilla saponifera adatta alla detersione di pelle e capelli. Assorbe lo sporco e regola il sebo. Indicato per capelli con forfora e per pelli grasse.
L'idrolizzato di collagene è un tipo di collagene ottenuto tramite idrolisi. Questo processo è capace di scomporre le lunghe catene native, rendendo più semplice l'assorbimento cutaneo delle catene peptidiche che lo compongono. Questa scomposizione permette, in seguito all'assunzione orale, di aumentare notevolmente la quantità di prolina ed idrossiprolina, che andranno a loro volta a stimolare la sintesi di collagene all'interno dell organismo. Considerando che il collagene è fondamentale nell'organismo essendo è l'elemento strutturale primario di ossa, cartilagini, tendini, legamenti e pelle, si può capire l'importanza di tale processo.
L'olio essenziale di Salvia si ricava dalla pianta della Salvia, una pianta perenne e sempre verde. Quest'olio risulta ottimo nel rilassare la mente e combattere lo stress, come espettorante, depurativo, cicatrizzante e molto altro. Può essere utilizzato in un'infinità di modi(semicupio, suffumigi, per un bagno rilassante, per purificare l'aria ecc.). Esso risulta infine totalmente atossico e, preso nel giusto modo, privo di effetti collaterali.
Noto agente attivo esfoliante, levigante, fungicida, antisettico e cheratolitico. Ottimo per realizzare scrub, peeling e creme. Per pelli acneiche, psoriasi e verruche.
L'acqua di Elicriso espleta un'azione decongestionante, protettiva, antinfiammatoria, cicatrizzante e astringente. Adatta in caso di acne, eczema, psoriasi, herpes.
Un olio ricco di vitamina E. L'olio di nocciola è indicatissimo per le pelli grasse e che soffrono di foruncoli e acne. Su queste pelli infatti svolge molteplici azioni benefiche. Azione purificante libera i pori dalle impurità , soprattutto chi vive nelle città soggette a smog; azione astringente aiuta a richiudere delicatamente i pori; azione riequilibrante capace di regolare la produzione di sebo. Lievi proprietà astringenti. Adatto per tutti i tipi di pelle.Ideale come ingrediente di creme e sieri per il viso.
L'olio di pistacchi è costituito dagli stessi pistacchi che hanno dei valori nutrizionali eccezionali. Proprio questi valori conferiscono all'olio proprietà antibatteriche, antiossidanti e rigeneranti sulle celle dell'epidermide, risultando l'ideale per proteggere la pelle e nutrirla a fondo. L'olio lascerà la pelle nutrita e setosa, ottima per l'idratazione delle pelli secche, ma risulta efficiente su ogni tipo di pelle. L'olio risulta inoltre ottimo per donare lucentezza ai capelli.
Meraviglioso burro dalle molteplici proprietà . Emolliente, calmante, mantiene l'umidità della pelle. Antiossidante, rigenerante, protegge dall'invecchiamento precoce. Adatto a tutti i tipi di pelle.
La polvere di sandalo rosso è un ingrediente cosmetico dall’azione astringente, antinfiammatoria, antisettica e sebo normalizzate, per questo adatta soprattutto alla pelle grassa ed acneica. Ha inoltre capacità riflessanti, utile per accentuare i toni freddi del rosso, se unito all’henné.
Olio di Ribes nero, definito anche cortisone naturale. Ottimo per pelli con couperose, dermatiti, acne, e sui brufoli disinfetta e aiuta a guarire più facilmente. Ottimo se lo si usa insieme al gel di aloe.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!