081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Vitamina C (Acido Ascorbico) Protetta in Polvere

Vitamina C protetta, supporta il sistema immunitario e protegge dall’invecchiamento cutaneo. Favorisce la rigenerazione dei tessuti, schiarente e tonificante.

-
+
6,99 €
Ordina entro 5 ore e 48 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Costituenti chimici: acido L-ascorbico (97,5 - 100%), etilcellulosa (0,1 – 2,5%).

Aspetto: polvere

Colore: da bianco a giallastro

Peso Molecolare: 176, 13 g/mol

Titolo: 97,50 – 99,50%

Info prodotto: La Vitamina C non deriva da materie prime OGM e di derivazione bovina, non è stata sottoposta a radiazioni ionizzanti, non contiene contaminanti, pesticidi, i residui di solventi sono nella norma. Priva di nanomateriali, lattice, gelatine, metalli, aromi e colori artificiali, zuccheri e dolcificanti, melamine e principali allergeni alimentari. Adatta al consumo da parte di vegani e vegetariani.

Conservazione: conservare in un contenitore chiuso ermeticamente, lontano da fonti dirette di luce, calore e umidità.

Utilizzo in breve: uso interno come integratore alimentare; uso cosmetico, ingrediente di creme, sieri, tonici e maschere.

Proprietà in breve: antiossidante, effetto scavenger, immunostimolante, antirughe, schiarente, rigenerante cutaneo, tonificante, elasticizzante.

Controindicazioni in breve: prima dell’uso topico effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

La Vitamina C è una polvere di sintesi proveniente da materie prime pure e selezionate. Il prodotto è in forma protetta, grazie al rivestimento con un additivo vegetale altamente tollerato viene facilitato l’utilizzo della vitamina evitando che vengano dispersi i suoi principi attivi.

La Vitamina C per sua natura è instabile, sensibile all’ossigeno e termolabile, si altera con il calore e con la luce, la semplice lavorazione potrebbe pregiudicarne l’efficacia, pertanto il rivestimento ne migliora la qualità agendo sulla stabilità del prodotto.

Nell’organismo la Vitamina C in quanto macronutriente ha il compito di riparare, produrre sostanze indispensabili al buon funzionamento dell'organismo e favorire processi vitali. Tra le sue principali funzioni quella di sostenere il sistema immunitario grazie all’azione antiossidante.

La Vitamina C è un alleato della pelle, una delle sostanze più usate nei prodotti per la skincare, impiegata nelle creme, nei gel, nei trattamenti schiarenti e negli anti-macchia. La vitamina è da utilizzare su ogni tipo di pelle, da quella più giovane dove previene la formazione di rughe a quella più matura per contrastare i segni dell'invecchiamento.

Attraverso l’uso costante di Vitamina C si offre un’integrazione in grado di restituire splendore e vitalità alla pelle. Indicata per favorire la rigenerazione cutanea, stimola la produzione di collagene per ridare consistenza e tono.

La Vitamina C è un acido, essa infatti viene chiamata anche acido ascorbico, in questa prodotto si presenta rivestita da una sostanza di origine vegetale catalogata come E 462.

Nell’integrazione alimentare viene impiegata per implementare le quantità giornaliere indispensabili all’organismo, considerata un macronutriente che fornisce energia e sostiene le principali funzioni vitali. Dal punto di vista nutrizionale 100 g di polvere contengono 298 Kcal, con 2,5 g di fibre, totalmente priva di carboidrati, proteine, grassi e sale. Appartiene alle sostanze idrosolubili, l’organismo ne accumula percentuali minime e non è in grado di sintetizzarla, rendendo necessario un continuo approvvigionamento esterno.

Assunta normalmente attraverso l’alimentazione, l’integrazione della Vitamina C sostiene le necessità quotidiane e supporta in caso di bisogni aumentati, allattamento, gravidanza, rafforzamento del sistema immunitario, ecc. Indispensabile per la sintesi di enzimi e ormoni, necessaria per l’assimilazione del ferro, previene i disturbi cardiovascolari e favorisce la cicatrizzazione delle ferite.

Immunostimolante: La vitamina C stimola le difese dell’organismo, fornendo l’energia e il supporto necessario per modulare la migliore risposta in caso di aggressioni esterne.

Antiossidante: Ulteriore azione molto apprezzata è la difesa che offre dallo stress ossidativo, difende dal fumo, dall’inquinamento e dai raggi UV, contrasta l’attività dei radicali liberi preservando l’integrità dei tessuti e degli organi. Stimola la produzione di collagene, proteine della matrice extracellulare e soprattutto dei tessuti connettivi di ossa, tendini, legamenti e tessuto cartilagineo.

La Vitamina C in cosmesi è molto apprezzata e altrettanto utilizzata, l’industria cosmetica la seleziona come antiossidante, regolatore del PH, nei trattamenti per la cura della pelle e anche come agente di copertura di odori e sapori.

Protettiva: La vitamina C protegge la pelle grazie alla sua attività antiossidante, considerata uno scavenger che pulisce la superficie cutanea dai radicali liberi ed evita che la danneggino. In ambito prettamente cosmetico l’attività della vitamina contrasta i danni del foto-invecchiamento provocato dai raggi UV, oltre che gli effetti dell’invecchiamento cutaneo causato dalla perdita di tono ed elasticità. L’azione protettiva si accomuna a un’attività di sostegno che la vitamina fornisce agli altri agenti antiossidanti utilizzati nei prodotti cosmetici. Nei complessi multivitaminici per la pelle la Vitamina C amplifica gli effetti benefici delle altre vitamine e degli agenti di protezione.

Tonificante: Nei cosmetici la vitamina C è un alleato della pelle matura come di quella giovane. Favorisce la produzione dei fibroblasti, destinati alla generazione di collagene ed elastina, le proteine responsabili rispettivamente del tono della pelle e dell’elasticità dei tessuti. Entrambi tendono a diminuire con il trascorrere degli anni, pertanto è indispensabile favorirne la produzione attraverso l’integrazione esterna.

Schiarente: Impiegata costantemente aiuta a limitare le discromie che rendono poco uniforme l’incarnato e ne peggiorano la luminosità complessiva. La Vitamina C riduce le macchie cutanee causate da un eccesso di melanina, le cosiddette macchie scure o macchie di età, migliorando l’aspetto del viso e della pelle in generale.

Uso alimentare

La Vitamina C può essere assunta quotidianamente come integratore alimentare. Le quantità giornaliere raccomandate sono di circa 1 g, che non si traduce interamente nella quantità da assumere come integrazione, poiché una percentuale viene ingerita attraverso alimenti freschi, frutta e verdura. In caso di esigenze particolari e dosaggi specifici è opportuno consultare un esperto che valuterà quantità, tempi e distribuzioni ottimali dell’integrazione a base di Vitamina C.

Uso cosmetico

La Vitamina C è un ingrediente cosmetico per:

  • tonici
  • maschere viso
  • creme antiage
  • creme anti-pollution
  • doposole
  • sieri schiarenti e illuminanti.

La quantità di Vitamina C da inserire nelle preparazioni varia in base al tipo di prodotto che si intende realizzare, il range ottimale è dello 0,2% fino al 5%. La Vitamina C è solubile in acqua, insolubile in olio, va aggiunta nell’ultima fase della preparazione cosmetica, a freddo. Nelle preparazioni è sempre opportuno che il PH sia molto vicino a quello della pelle, quindi utilizzare un regolatore dell’acidità per riportare la preparazione ai livelli di PH ottimali.

Per usare la vitamina E nelle soluzioni acquose in sinergia con Vitamina C è opportuno impiegare un emulsionante, poiché la vitamina E è liposolubile.

Tonico alla Vitamina C

  • 1 g di Vitamina C
  • 20 ml di acqua

Mescolare la vitamina con l’acqua e verificare il PH.

Nell’integrazione alimentare per dosaggi che superano la dose giornaliera raccomandata è opportuno seguire le indicazioni di un esperto.
Nell’uso cosmetico utilizzare con attenzione, durante la preparazione maneggiare la polvere proteggendo occhi e bocca per evitare inalazioni e ingestioni accidentali della polvere pura. Attenersi ai dosaggi indicati, esclusa l’ipersensibilità ai componenti, prima di utilizzare il prodotto testare sulla parte interna del braccio la diluizione desiderata. Dopo 24/48 ore verificare la risposta cutanea, in caso di rossori e irritazioni è opportuno ridurre la percentuale di utilizzo.

Acido L-Ascorbico, Etilcellulosa.

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Jojoba DAC Biologico
Bio

ZenStore Olio di Jojoba DAC Biologico

L’olio di Jojoba biologico penetra con immediatezza e naturalezza attraverso la pelle, crea un film traspirante che la protegge senza occludere i pori, un must have per le pelli mature e secche che seboregola quelle grasse. Regala capelli vitali, morbidi e luminosi.

9,99 € 50 ml

Potrebbero interessarti anche...

Vitamina C

La Saponaria Vitamina C

Attivo pronto all’uso con vitamina C concentrata, illumina e uniforma l’incarnato, rende la pelle fresca e raggiante. Adatto all’uso puro e in miscela, per ogni stagione dell’anno.

9,90 € 30 ml
Coenzima Q10

La Saponaria Coenzima Q10

Il Coenzima Q10 è un potente antiossidante, crea una barriera difensiva contro le aggressioni esterne, lo stress ossidativo, i raggi UV, l’inquinamento e gli agenti patogeni. Rigenerante e rivitalizzante cutaneo.

8,90 € 30 ml
Polvere di Buccia di Limone

ZenStore Polvere di Buccia di Limone

Polvere di Limone, ingrediente naturale ricco di vitamina C, offre benefici antiossidanti, astringenti e schiarenti per la pelle, depura e stimola la rigenerazione.

Recensioni
4,5 su 5 stelle (19 valutazioni)
vit c in polvere
di anais
29 ottobre 2022
Tonico vitamina C
di MyAngy
21 ottobre 2022
Tonico fantastico
di Zia P
24 settembre 2022
vitamina c
di Carmendp
30 settembre 2021
Siero
di Caillean
01 giugno 2021

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.