Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni.
La presente è soltanto una scheda riassuntiva di tutti i benefici portati dal fieno greco. Per conoscere ogni dettaglio del fieno greco visita la nostra GUIDA.
Il Fieno greco (Methi), dalla pianta Trigonella foenum graecum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle fabaceae. Originario del Medio Oriente e del Nord Africa cresce bene in zone con climi caldi e asciutti (Marocco, Persia, Egitto e Cina). Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni
Come già detto in precedenza il fieno greco ha anche altri vantaggi per la salute come la prevenzione di raffreddori ed altri disturbi come mal di gola e mal di testa. Inoltre questo presenta la capacità di abbassare il colesterolo ed i trigliceridi, oltre a mantenere normali i livelli di zucchero nei diabetici. Gli effetti sul sistema digestivo da parte del fieno greco sono altrettanto interessanti ed includono il trattamento di indigestione, dispepsia, ulcere dello stomaco, diarrea e spasmi gastrointestinali.Vediamone alcuni più nel dettaglio:
Riduce la concentrazione di glucosio nel sangue: Il fieno greco è considerato un ipoglicemizzante. Questa sua capacità di diminuire la concentrazione di glucosio nel sangue sembra essere dovuta principalmente alla sua componente fibrosa. In particolare le fibre sottraggono acqua dal tratto gastroenterico ostacolando l'attività degli enzimi glucidoattivi e determinando una minore disponibilità di glucosio. Proprio per questo motivo risulta essere d'aiuto ai pazienti affetti di diabete.
Riduce il colesterolo: Le saponine in esso contenute si legano al colesterolo assunto, impedendone l'assorbimento. Contemporaneamente le fibre, agendo favorevolmente sul metabolismo lipidico, regolano la concentrazione di trigliceridi. Un ennesimo aiuto viene fornito dalla stimolazione degli acidi biliari che contribuiscono a eliminare il grasso in eccesso.
Protegge il fegato: Il fieno greco presenta delle proprietà epatoprotettive ed è quindi utile nella cura delle affezione epatiche. In particolare la colina che previene l'accumulo di lipidi nel fegato e aumenta la sintesi epatica dei fosfolipidi. Il complesso di vitamine B e l'acido nicotinico intervengono sia come attivatori enzimatici che come protettori della funzionalità epatica. Gli acidi grassi, infine, contribuiscono a diminuire il tasso di colesterolo epatico.
Ingredienti:Devono essere utilizzati 12,5grammi di semi per ogni 25 centilitri di acqua.
Preparazione:far bollire i semi nell'acqua per 15 minuti e poi filtrare il composto.
Utilizzo:bere il decotto appena svegli o comunque lontano dai pasti,esaltando il suo effetto depurativo.
Decotto anti-osteoporosi fatto a base di fieno greco:
30g di Avena
40g di Equiseto
20g di Fieno greco
10g di Radici di Liquirizia
Far bollire per 2-3 minuti 30 grammi della miscela preparata con gli ingredienti sovra menzionati in 1 litro d'acqua. Poi, filtrare e bere 3 tazze al giorno con succo di limone.
Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.
Henné di origine pakistana, 100% puro, senza picramato. Ideale sia per tatuaggi che per tingere i capelli, si stende facilmente e dona un bel colore rosso freddo.
Ottimo per la cura dei capelli, che rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante.
I semi di amaranto sono semi altamente utili nella dieta di qualsiasi persona. Questi sono una valida alternativa ai cerali, o possono accompagnarli, nella preparazione di zuppe ed insalate. L'assenza di glutine li rende l'ideale per i celiaci, mentre la loro facile assimilazione li rende ottimali per la dieta di anziani e bambini, o malati. I valori nutrizionali di questi semi li rendono infine l'ideale per chi pratica sport e per i vegetariani o vegani.
I semi di canapa sono considerati essenziali integratori alimentari per le diete vegane grazie al suo elevatissimo valore nutrizionale. Ha inoltre proprietà antinfiammatorie e antiossidanti utili per molte patologie.
Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni.
Ottimo per la cura dei capelli, che rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante.
Ne ho ricevuto una bustina in omaggio. Ottimo per ottenere il gel dai semi, che i miei capelli (ricci e secchi) adorano sia negli impacchi che come leave in. Ne ho comprato un'altra busta perché è diventato il mio mai più senza
Semi24-08-2020 14:05:01
Di LuciaM
E' la prima volta che li provo, ma devo dire che è un prodotto che non lascerò mai più, i miei capelli lo amano e lo uso in tutte le preparazioni. Questi semi rendono molto, sono rimasta stupita da quanto gel ho ricavato da 50g di semi. Super consigliati!
semi06-08-2020 15:12:32
Di carmen
ottimi, ricevuti in omaggio già diverse volte, polverizzati prima e poi aggiunta acqua poco alla volta per idratare il composto.
si conservano molto a lungo
Semi methi15-07-2020 21:30:11
Di Artemisia2020
Ricevuto come omaggio e lo acquisto nel mio prossimo ordine. Un buon prodotto
Gel 07-07-2020 01:02:54
Di Marsy
Io faccio il gel mi lascia i capelli molto belli.. Non uso niente oltre il gel dopo il lavaggio. Consiglio per ogni tipo di capello, ma in particolare per le ricci sostuice schiume e gel commerciali
Methi04-07-2020 14:45:34
Di Gr72
Ricevuto come omaggio e ho voluto ricomprarlo. Mi piace di più della polvere lo trovo piu veloce da preparare
Semi Interi di Methi10-06-2020 13:57:47
Di ciapaguai
Ricevuto in omaggio, e ringrazio ZenStore, li ho usati per farne il gel che ho utilizzato con Amla e Olio di ricino come impacco pre-shampoo e il risultato è stato divino...capelli morbidi corposi e visibilmente sani
Gel 01-06-2020 22:51:53
Di L.L
Ottimo gel prodotto..una bomba per i capelli...un po laborioso,ma davvero immancabile
perfetto04-05-2020 18:22:28
Di ciccia bodoni
perfetto per il gel!
FANTASTICI26-04-2020 15:42:10
Di PuPa
Li ricomprerò sicuramente. Li ho usati per preparare l'oleolito con l'olio di mandorle dolci. Dopodiché li ho messi a bagno per una notte, poi li ho fatti bollire più volte e li ho schiacciati.ho ottenuto il gel di methi, ho aggiunto la vitamina E e lo uso come gel rassodante per il seno.. è prodigioso!
Super24-04-2020 21:56:21
Di Denise Sinopoli
I semi sono validissimi
Creano un ottimo gel di fieno greco super idratante
Ottimo10-03-2020 17:04:18
Di Le Fate dell'Hennè
Adoro il gel che ne estraggo, ha un effetto lavante sui miei capelli ed inoltre li idrata e li rinforza!
semi di methi09-01-2020 21:06:51
Di miriam94
Li ho provati ieri creando il gel che poi ho mescolato all'henne...che dire, il suo effetto è evidente. Solitamente l'henne mi lascia i capelli un po' secchi, invece questa volta non è stato cosi!! La preparazione richiede un po' di tempo, qualche ora di ammollo e poi una mezz'oretta per preparare il gel.. però ne vale la pena. Scrivo i passaggi che ho eseguito per creare il gel:
1) metto un cucchiaio di semi in 125 ml di acqua e porto ad ebollizione.
2) faccio una prima filtrata e poi aggiungo altri 50 ml. Porto ad ebollizione.
3) frullo tutto col frullatore a immersione, e dopo filtro con il colino.
4) eventualmente aggiungere altra acqua e ripetere
Semi15-07-2019 16:48:17
Di Cicinzia
Ho ricevuto in omaggio questi utilissimi semi, che io uso per creare il mio gel da usare come leave in sui capelli. Si fanno bollire i semi precedentemente lasciati in ammollo un giorno, li si filtra con un colino, si aggiunge il conservante e si ottiene un gel che idrata tantissimo i capelli, prevenendo le doppie punte e andando anche a fissare leggermente la piega. Io aggiungo anche un pizzico di javadhu, ed ecco un leave in profumatissimo, con soli 3 ingredienti!
impacco per i capelli25-06-2019 11:32:36
Di CRISTIANA
idratato e mescolato con amla, il risultato è evidente in volume e corposità
Ottimi11-06-2019 20:42:35
Di lux39
Trovo i semi molto più comodi della polvere da idratare di cui non gradisco particolarmente l'odore.
Ottimi27-04-2019 08:23:33
Di Vale vale
In sostituzione della polvere molto più comodi idrato x 12ore e poi frullo il tt capelli stupendi a si x ogni cucchiaino 125ml di acqua
Gel semi fieno greco15-04-2019 09:29:33
Di Miss A
Ho ricavato il gel dai semi di fieno greco e utilizzato insieme all'hennè. Ottimo prodotto,ha lasciato i miei capelli molto più morbidi. Da un paio di cucchiai ne esce fuori tantissimo gel
Non ci credevo26-03-2019 20:56:17
Di Laura F
Ho preparato il gel, mescolato all'henne. Capelli morbidi senza bisogno di basamo
Omaggio 08-03-2019 16:00:35
Di FrancescaCaramella
Omaggio graditissimo ricevuto con una consegna anticipata di un giorno! Non lho ancora provato, ma da quello che ho letto sembra un ingrediente davvero interessante!!
tisane profumate di campo05-03-2019 16:52:08
Di whitelily
buonissimo nelle tisane con erisimo
Methi09-02-2019 13:52:45
Di Lion
Ottimo prodotto
FIENO GRECO13-01-2019 10:58:08
Di ANGEL.G
OTTIMO
Fieno greco01-12-2018 00:31:08
Di Angykk741
Utilizzato dai Romani e dai Greci per lenire i dolori dei soldati ma anche molto nutriente come alimento.
Ricevuto in regalo, molto soddisfatta.
gel semi di fieno greco 22-11-2018 15:39:40
Di Di luna
ho utilizzato i semi di fieno greco per preparare il gel. L'ho applicato dopo lo shampoo per 1 oretta. Risultato: capelli morbidissimi
Semi interi di Methi28-10-2018 16:00:31
Di finnicella72
Fantastici!!! mi sono preparata il mio pappone di fieno greco da unire,quando sarà pronto,ad altri ingredienti ( aloe,amla,tulsi,brahmi,cassia) per una maschera per i capelli: un pappone magnifico!!!! si tribola ovviamente un pochino di più rispetto al Methi in polvere,ma si ottiene comunque lo stesso risultato! con 2 cucchiai di semi mi è venuto fuori tantissimo pappone!!! sono semi ricchissimi di mucillagini! fantastici! consigliatissimi!!!
Bella sorpresa05-10-2018 16:55:50
Di S.vy
Ricevuto in omaggio ho creato il gel, davvero ottimo per i capelli stressati, io usavo la polvere ma da oggi userò sempre i semi interi perché hanno un profumo più delicsto e l'effetto sui miei cspelli è stato più bello
Semi di fieno greco27-09-2018 12:51:15
Di Eride
Ricevuto come omaggio, profumo celestiale sa di liquirizia.
Sto preparando un oleolito che userò come rassodante.
Ma già mi piace.
Grazie mille
Ottimo24-07-2018 10:05:40
Di Rossofuoco
Ricevuto come omaggio, l'ho usato per fare un impacco di methi, mi ha lasciato i capelli morbidi, non l'ho trovat eccessivamente puzzolente come dicono (dopo l'idratazione deu semi ho aggiunto cacao e vanillina)
Metti per capelli17-07-2018 22:02:29
Di Vale94
Ricevuti in omaggio,hanno profumato tutto il pacco! Usati per preparare una maschera per capelli che li ha lasciati morbidi e lucenti! Grazie Zenstore per avermeli fatti conoscere
Buono13-07-2018 20:20:25
Di FedeK
Ottimi impacchi anti acne!
Semi di methi12-06-2018 18:53:20
Di Saree
Quasi li preferisco alla polvere, il loro odore è meno intenso. Con una manciata fatta sobbollire in una tazza d'aqcua produco un decotto eccezzionale che uso come impacco per la prevenzione della caduta dei capelli, che oltretutto vengono morbidissimi!
Fieno greco18-05-2018 13:22:15
Di Danielarol
Fatti macerare per una notte intera. Il giorno dopo ho bevuto l'acqua con effetti estremamente purificati e un poco lassativi. Gradisco anche masticare i semi fra i pasti
Semi interi di Methi (Fieno Greco)14-02-2018 16:25:26
Di Franny
Li uso per preparare una tisana che consumo giornalieralmente senza aggiunta di altro, molto rilassante. A breve mi piacerebbe provare a realizzare anche il gel dai semi per i capelli, cosi da poterlo comparare anche alla sua versione in povere, anche se per il momento non ne ho ancora avuto l'occasione. Vi aggiornerò quanto prima
Semi di fieno greco23-01-2018 09:56:36
Di Zaffiro
Aggiunti alla polvere di Shikakai hanno donato una nota di liquirizia molto piacevole inoltre hanno contribuito a rendere i capelli molto morbidi e lucidi. Prodotto interessante come la gran parte di quelli presenti nel vostro store online!
methi(fieno greco)semi17-11-2017 13:56:00
Di CristinaPS
Ricevuti in omaggio un po di tempo fa. Avevo provato a ricavarne il gel e usato come impacco pre-shampoo. li per li non mi aveva soddisfatta pero credo di non aver idratato per bene i semi. Non avendo avuto tempo a disposizione li ho messi da parte per ''dedicarmi'' a loro in un secondo momento. Avevo letto delle numerose proprietà dei semi di methi concentrandomi particolarmente sui loro benefici sui capelli. Appena ho trovato il tempo mi sono cimentata di nuovo a realizzare il gel. Ho portato a ebollizione 3 tazze di acqua e ho aggiunto 1 cucchiaio di semi. lasciato a bagno tutta la notte.La mattina dopo ho riscaldato di nuovo il tutto, ho presso un colino e ho seguito la stessa procedura per estrarre il gel al semi di lino ripetendo l'operazione più e più volte, aggiungendo un po di acqua, riscaldando ripetutamente e schiacciando i semini. Ho ricavato 323 gr di gel da 1 solo cucchiaio di semi methi e avrei potuto continuare pero mie ero un po stancata. il gel è venuto un po liquidino pero volevo essere sicura che fosse stato ''idratato'' per bene. ho addensato con un po di xantana sciolta in glicerina. Fatto un impacco dopo shampoo, tenuto cca 40 min. Risultato : STUPEFACENTE : ho districato i capelli facilmente senza aver fatto uso di balsamo, super lucenti, lisci e morbidi, il volume e RADDOPPIATO!!! veramente una sorpresona ! grazie zenStore! P.S. scusate la recensione kilometrica ma non potevo fare altrimenti
Fieno greco11-11-2017 14:36:44
Di roro
Usato per decotti depurativi è eccelso. Usato anche per produrre un oleolito. Ottimo prodotto
Omaggio gradito22-10-2017 11:44:46
Di moky
Arrivati in omaggio col mio ordine...appena aperto il pacco...sento un buon odore di liquirizia...sono sincera ho cercato su internet come prepararli,impacco per capelli cremoso che lascia i capelli morbidissimi,per fortuna la ricetta trovata ha funzionato benissimo...i miei capelli ne avevano bisogno erano secchissimi causa permanente...dicono funzioni contro perdita capelli:vedremo
Tisana giornaliera06-07-2017 16:32:15
Di Gorbè
Tutti i giorni un cucchiaino di semi fatto macerare una notte in 250 ml di acqua e poi messo a bollire 15 min insieme a un cucchiaino di equiseto e mezzo di polvere di liquirizia: buonissima e molto salutare!
Ottimi05-06-2017 21:39:54
Di LaviniaR
Ottimo il gel che se ne ricava. Superconsigliati!!
Mi piace molto05-06-2017 20:31:21
Di Natascia
Uso i semi in infusione e sono contenta del mio acquisto.
Semi di methi24-05-2017 17:37:05
Di Simsergi
Grazie zenstore per avermeli fatti scoprire! Mi sono stati regalati nel mio ultimo ordine, li ho utilizzati come impacco per capelli, il risultato è stato straordinario! Capelli morbidissimi, li acquisterò sicuramente!
Grazie!04-05-2017 11:05:06
Di Moira
Ho ricevuto la bustina di semi con l'ordine fatto...fare il gel non è cosÌ difficile solo che ci vuole tempo...ma l'effetto è soprendente!! La morbidezza, lucentezza e profumo che lascia sui capelli è incredibile!
Grazie del meraviglioso e gradito regalo...sicuramente in futuro li prenderò ancora
semi di fieno greco03-05-2017 22:45:14
Di conny
Ricevuti in omaggio li ho usati per preparare un oleolito. Li acquisterò sicuramente io la prossima volta. Grazie mille zen store.
Semi di fieno greco 22-04-2017 13:22:15
Di Marica
Ho ricevuto questi semi in omaggio e ho provato a fare un infuso. Il gusto è amaro ma con un cucchiaino di miele diventa molto buono. ho notato che il suo potere curativo è efficace per dolori mestruali e mal di testa. Lo consiglio a chi non vuole abusare di medicinali per dolori leggeri
di fede22-04-2017 12:40:53
Di semi
semi ricevuti in omaggio. con i semi il procedimento è un po più lungo, ma svolgono benissimo la loro funzione!!
Un toccasana per pelle e capelli03-03-2017 02:09:30
Di Raf
Ha svariati utilizzi cosmetici ed è ottimo anche come integrazione per atleti professionisti.
FIENO GRECO (SEMI INTERI)04-02-2017 01:01:58
Di Daenerys
Ho letto qui che è possibile utilizzare i semi per fare decotti o anche da mangiare e davvero non ne avevo idea, devo ammettere che ancora non ho provato ma intendo farlo in futuro. Posso però dire che sono ottimi per farne il composto per idratare i capelli (methi) anche se ovviamente con i semi interi è più macchinoso rispetto alla polvere gia triturata
Fieno greco03-02-2017 22:04:09
Di sammy
Ne ricavo un gel che mischio alle erbe tintorie e saponarie, oppure lo applico sul viso o, anche come dopo shampoo come leave in, ed è strepitoso. Pelle morbida, capelli setosi
buon prodotto01-02-2017 23:28:37
Di francescosschi
arrivato in tempo record, prodotto di ottima qualità , sono molto soddisfatta
semi di fieno greco18-01-2017 13:59:14
Di vania
Ho avuto questi semi in omaggio. Li ho cercati in varie erboristerie della mia zona e sono riuscita ad averli con molta fatica. Ho fatto un olio per il seno. La ricetta l'ho trovata su internet in un noto blog....... Mi sono trovata moto bene e perciò lo rifarò. Grazie
macinati20-12-2016 22:30:50
Di lolita
Li uso macinati e trasformati in un impacco per capelli
fieno greco13-12-2016 21:21:05
Di Romana
ancora devo utilizzarli, avuti in omaggio con l ordine...mi sto documentando su come usarli al meglio!! di solito uso la polvere x i capelli
Omaggio21-11-2016 16:19:50
Di StefaniaBlu
Ricevuti come omaggio per il mio ordine. Sinceramente preferisco il fieno greco in polvere per fare il methi da impacco. Con i semi il procedimento è ancora più complicato. Armatevi di pazienza! Alla fine il risultato è ottimo!
Fieno greco03-11-2016 19:57:32
Di To58
Ho più volte acquistato i semi di fieno greco che utilizzo come decotto o che faccio germinare per consumarne i germogli in miscela con altri semi
Un rimedio antico e sempre efficace24-10-2016 12:49:21
Di TitinaNature
Avevo letto del fieno greco durante gli studi e quando ho scoperto che potevo comprarlo su Zen Store ne ho subito approfittato. Faccio una tisana quasi ogni giorno per questi rimedi: infiammazioni, mal di testa, idratazione, azione drenante, rilassante e digestiva. Ottimo anche per curare la febbre non virale. Sono dei semi prodigiosi che venivano usati già dagli antichi per curare alcune malattie e per condire le minestre. Li consiglio a chiunque
ottimi per i capelli11-10-2016 18:42:16
Di Anto82
Sono ottimi da aggiungere una volta bolliti e schiacciati (con cucchiaio e poi inseriti in una velina con lo schiacciapatate) nell'hennè.
Lasciano i capelli morbidi e profumati. consigliatissimi!!!!
Ho preso anche il tazarine ed il pacco era in perfette condizioni come sempre...zenstore è sempre da applausi!
semi di fieno greco24-03-2016 08:24:14
Di kayra
io ci preparo un fantastico decotto...il sapore è fantastico e l'effetto depurativo e galattogogo è garantito!
De gustibus11-10-2015 17:59:44
Di luci
Ho letto l'altra recensione e ho voluto lasciare la mia. Io adoro quei semi, è vero, all'inizio sono un po'amari, ma poi il gusto particolare li rende gradevoli e l'amaro si trasforma...io li uso come spezzafame e funzionano
fieno greco08-09-2018 23:59:53
Di libellula spettinata
Iniziamo cosÌ un giorno ero indecisa se prendere fieno greco in polvere o in semi e mi partita la mano letteralmente di semi di fieno greco e,che dire, facili da preparare e ottimi da usare!!!
da usare25-09-2017 14:26:58
Di mimifk
direi un ottimo infuso purificante alla mattina. ha un buon sapore. mi trovo attualmente bene
Semi fieno greco21-08-2017 14:19:41
Di anacleto
Li ho ricevuti in omaggio e ringazio, anche se non li ho ancora utilizzati
Utilissimo 02-01-2017 18:41:01
Di Filly79
Ottimo regalo offerto da zenstore usato come decotto gradevole con un po di miele ha alleviato mal di testa e tosse Omaggio molto tradito grazie zenstore
Buona qualità 09-12-2016 00:07:20
Di AIRELAV_97
Questi semi sono davvero ottimi per i capelli!
prova26-11-2016 20:43:04
Di cleo
Presi come omaggio per provarli. Ho fatto il gel che uso come base degli impacchi per capelli e il risultato è visibile da subito: perfino meglio di quello di semi di lino.
Consiglio però assolutamente l'utilizzo della polvere perchè i semi richiedono tempi lunghi e più complicati per la preparazione.
Interessanti25-07-2017 11:01:02
Di BriBri
Li ho ricevuti in omaggio insieme al mio ordine e li sto utilizzando come impacco per capelli. Un po macchinoso una volta idratati. Proverò a tritarli a secco e poi usarne la polvere. Magari nel prossimo ordine ci metto il fieno greco in polvere
semi fenugreek19-05-2016 13:57:08
Di NoY
il prodotto mi è stato gentilmente offerto in omaggio sul mio ordine, ne ho fatto un ottimo decotto dolcificato con un po' di stevia. Ho fatto un ordine molto ampio ed è arrivato tutto in ottime condizioni, solo l'hennè tazarine non era proprio confezionato benissimo e un po' di polvere finissima si è sparsa un po' dappertutto all'interno del pacco, danno minimo, ma si potrebbe migliorare un po' il packaging di questo hennè. Nel complesso sono più che soddisfatta per la velocità di evasione dell'ordine e l'impacchettamento degli altri prodotti.
Omaggio13-01-2020 01:13:16
Di Dany88
Ho ricevuto questi semi in omaggio, il che sempre gradito e quindi grazie a prescindere, però non mi sono piaciuti molto. L'odore è un po' strano (mi dispiace dirlo ma per me sa di stalla), e una volta fatta la tisana è letteralmente come bere un piatto di cous cous, il che non è molto gradevole... Dopo il primo assaggio, sto ancora cercando il coraggio per prepararlo di nuovo. Insomma, proprietà interessanti ma sapore davvero pessimo
amari come il veleno22-09-2015 11:22:36
Di elfadelbosco
fondamentalmente immangiabili, la prima volta che ho provato a usarli li ho messi a cuocere insieme alle cicerchie, poi ho frullato tutto col minipimer, ma dopo la prima cucchiaiata ho gettato tutto nel composter con il cuore che sanguinava. Trovo ottima la polvere che però pare sia solo per uso cosmetico, mentre i semi che in teoria sono per uso alimentare sono immangiabili!? La polvere è fatta con le foglie? non capisco :(
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!