Olio Ayurvedico per Capelli Amla


Origine: India
Utilizzo in breve: applicare e massaggiare l’olio sul cuoio capelluto, tenere in posa e lavare con lo shampoo.
Proprietà in breve: antiossidante, nutriente, rigenerante, rinforzante, stimolante della ricrescita, antiforfora, antingrigimento, condizionante, elasticizzante, illuminante.
torna al menu...
L’Olio Ayurvedico per capelli – Amla è realizzato con estratti naturali miscelati tra loro per esaltare le potenzialità di questa bacca, nota come uva spina indiana. Un prezioso equilibrio di principi attivi armonizzati secondo le secolari capacità curative dell’Ayurveda, che combina gli estratti della natura in modo sapiente. L’olio per capelli all’Amla è uno dei prodotti della linea di oli naturali per capelli ZenStore, dedicati all’hair care e pensati per rispondere alle specifiche esigenze personali. L’olio per capelli all’Amla combina gli estratti puri del frutto con una base di oli vegetali pregiati e molto efficaci nella cura dei capelli. L’olio di Sesamo, l’olio di Cocco, l’olio di Germe di Grano e l’olio di Girasole per nutrire le chiome, con l’azione combinata degli acidi grassi che proteggono e leniscono le irritazioni. La formula si affida ad altre preziose erbe per la purificazione del cuoio capelluto, l’olio di Neem gli estratti di Nardo e Nutgrass.
Gli antiossidanti della formula prevengono l’invecchiamento delle chiome, che vengono protette dalle aggressioni degli agenti esterni. L’uso costante dell'Amla è un prezioso alleato per la sua azione anti grigiore dei capelli che vengono aiutati a mantenere più a lungo la loro colorazione naturale.
L'olio per capelli Amla aiuta a promuovere la crescita dei capelli con gli effetti benefici sul microcircolo, realizzati dalla combinazione equilibrata ed attenta degli attivi. Grazie all’irrorazione dei bulbi piliferi, i capelli diventano più forti e vitali.
L’olio aiuta a prevenire la formazione delle doppie punte, con il buon nutrimento rende vitali i capelli stanchi ed opachi, dona lucentezza alla chiome, con i capelli che diventano sinuosi e setosi.
torna al menu...
L’olio di Sesamo, indicato per ogni tipo di capelli, è ricco di agenti antiossidanti, protegge i capelli e li aiuta a mantenere il loro vigore. Compie un’efficace attività antisettica, ripulisce le superfici su cui viene applicato per la sua capacità di asportare sporco ed impurità. Ottimo per detergere approfonditamente il cuoio capelluto dai batteri, dalle cellule morte ed anche dalle desquamazioni tipiche della forfora. La sua azione riequilibrante del sebo asporta quello che eccede evitando che occluda la radice dei capelli, senza rendere secche le superfici trattate. Esso infatti è capace anche di fornire alle chiome secche il nutrimento di cui necessita, grazie all’apporto degli acidi grassi della sua composizione.
L’olio di Cocco è scelto come agente nutriente dei capelli secchi a cui dona i principi attivi dei suoi acidi grassi. Agisce come protettivo delle fibre capillari, delle quali rinforza e rinsalda la struttura esterna. Grazie all’acido laurico, che è anche responsabile della forma semi solida di questo ingrediente, le superfici trattate vengono liberate dagli agenti patogeni che proliferano in caso di grasso eccedente e di stati di alterazione della cute. La sua azione non si limita alla detersione profonda, poiché esso agisce impedendo che colonie batteriche si insedino sul cuoio capelluto.
L’olio di Germe di Grano è un noto antiossidante per il suo apporto di Vitamina E. Nutre le chiome opache e spente. Dona morbidezza ed elasticità anche alle chiome più difficili e ribelli.
L’olio di Girasole ha la capacità di fluidificare le miscele di oli in cui viene aggiunto, apportando i suoi principi attivi. Leggero nella consistenza, viene assorbito facilmente. Compie un’azione emolliente, rende i capelli flessibili, capaci di resistere agli stress esterni. Ricco anch’esso di preziosa vitamina E rafforza l’azione antiossidante degli altri ingredienti della formula, mentre con gli attivi della sua frazione insaponificabile agisce come un rigenerante della fibra capillare.
Il Nutgrass viene utilizzato in India per lavarsi i capelli, aiuta a mantenere la cute fresca, ha un’azione antisettica che libera dalla forfora e ne previene la comparsa.
L’olio di Nardo è scelto dall’Ayurveda per stimolare la ricrescita di capelli sani e forti.
L’olio di Neem ripulisce i bulbi piliferi dalle impurità, lenisce le infiammazioni della cute affetta da dermatiti e psoriasi.
L’Amla, frutto di una pianta indiana detta anche uva spina indiana, caratterizza la formula con le bacche ricche di Vitamina C (in quantità superiore all’arancia!). La medicina ayurvedica impiega l’estratto come una vera panacea per il trattamento dei capelli. Nelle applicazioni capelli e cuoio capelluto vengono nutriti e rinforzati. Ripulisce la superficie, rimuove la forfora e regola la quantità di sebo riportandolo ai livelli necessari e funzionali alla protezione. Grazie ad un’azione emolliente risulta particolarmente indicata nel trattare le chiome crespe e rendere i capelli facilmente districabili. Il suo utilizzo regolare ritarda il processo di ingrigimento. Ideale per qualsiasi tipo di capelli; è un antiossidante ed un rivitalizzante. Il suo effetto elasticizzante impedisce che i capelli si spezzino durante lo spazzolamento.
L’estratto di Rosmarino grazie all’azione stimolante dell’acido rosmarinico riattiva il microcircolo per una buona circolazione dei nutrimenti. Pulisce le superfici dal grasso eccedente ed è un agente antiforfora, libera i bulbi piliferi e induce alla ricrescita di nuovi capelli, mentre rinforza le fibre già sviluppate.
L’olio di Shankhpushpi tratta da millenni le affezioni della pelle con infiammazioni. Agisce con le medesime capacità sul cuoio capelluto che viene trattato dai suoi composti per contrastare le irritazioni e le infezioni. Protegge le chiome con i suoi antiossidanti, aiutando i capelli a restare sani e vitali.
torna al menu...
Applicare prima della detersione piccole quantità di olio e ricoprire l’intera superficie del cuoio capelluto, massaggiando anche la radice dei capelli.
Raccogliere i capelli e ricoprire la testa con una cuffia, ricoprire il tutto con un telo caldo, specialmente nei mesi freddi.
Tenere in posa almeno un’ora. Concludere con uno shampoo adatto alle proprie esigenze.
torna al menu...
Sesamum indicum oil, Cocos nucifera oil, Helianthus annus seed oil, Triticum Aestivum germ oil, Centella asiatica oil, Emblica officinalis fruit, Convolvulus pluricaulis oil, Cyperus scariosus root extract, Melia azadirachta leaf powder, Nardostachys jatamansi extract, Champhor, Citrus medica limonum oil, Rosmarinus officinalis estract, Lawsonia inermis leaf extract.