Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Il crespino, berberis vulgaris, è una radice molto utile come amaro e tonico. Ottimo in casi di anoressia, dissenteria, nefralgia, stipsi, ecc. Questa risulta inoltre capace di stimolare l'appetito e migliorare la digestione, ed ha capacità astringenti, antidiarroiche ed antisettiche. Il crespino può essere consumato tramite la preparazione di una tisana o di un decotto.
L'artemisia è una pianta ottima per aiutare la digestione, come antispasmodico, per regolarizzare il mestruo, e come espettorante in caso di tosse. Le sono inoltre riconosciute capacità antitumorali. Le foglie di questa pianta possono essere utilizzate come condimento o nella preparazione di infusi e decotti.
L'alloro indiano, o Tej Patta, è una foglia molto utile in cucina e per gli infusi. Questo ha capacità antibatteriche, diuretiche ed astringenti. Inoltre aiuta nel trattamento di varie patologie: diabete, emicrania, coliche, infezioni batteriche e fungine ecc.
L'infuso può inoltre essere usato per alleviare dolori ed infezioni della pelle, ripulendola inoltre da acne e brufoli. L'infuso risulta inoltre utile in caso d'influenza e febbre.
La mirra è una gommaresina aromatica. Il suo utilizzo è molto simile a quello della resina d'incenso. Dalla resina di Mirra può essere ottenuto un olio per uso esterno. La mirra ha svariate proprietà farmacologiche come antiinfiammatorio, analgesico e disinfettante. Essa è inoltre ottima utilizzata come medicazione per abrasioni, ferite, ulcerazioni cutanee, foruncoli ed acne. Risulta essere usata nella medicina ayurvedica, in quella cinese, ma anche in quella orientale nostrana.
Il Loban, conosciuto anche come benzoino, è una resina le cui fumigazioni possono essere molto utili a livello fisico/psichico. Le sue proprietà sono molte, e può essere utilizzato come rilassante, diuretico ed espettorante. Ottimo inoltre per prendersi cura della propria pelle. Il benzoino può, tramite alcuni processi, essere aggiunto ai prodotti di cosmesi utilizzati, e può inoltre essere utilizzato per non far disperdere i profumi.
Le bacche di Goji sono un miracoloso frutto secco, capace di rallentare l'invecchiamento e la perdita della vista grazie alle sue proprietà antiossidanti ed al suo contenuto in zeaxantina. I suoi nutrienti sono molteplici e molto utili, come la vitamina A. Inoltre sono noti miglioramenti anche a livello cerebrale per chi le utilizza.
I semi di papavero sono ottimi grazie al loro effetto calmante sul sistema nervoso. Sono inoltre un ottima fonte di sali minerali, vitamina B ed E, antiossidanti e calcio, risultando perciò utili in svariati modi per l'organismo. Facili da integrare nell'alimentazione, ottimi per prendersi cura del proprio corpo.
Il coriandolo è una spezia dall'aroma delicato e piacevole. Questo è, grazie alle sue proprietà , una delle spezie più consigliate a livello erboristico. Risulta infatti un ottimo rimedio a livello intestinale, limitando coliche, reflussi, gonfiore ed irritabilità al colon. Ottimo inoltre per il sistema nervoso, e come aiuto al sistema immunitario.
La farina di tapioca è ideale per tutti coloro che hanno problemi di digestione, per i bambini e per i convalescenti. Questa farina può essere utilizzata in svariati alimenti, e può sostituire quella di grano, risultando più facilmente assimilabile di quest'ultima. La tapioca è povera di sodio, ricca di calorie, ed ottima a livello culinario.
La polvere di tamarindo è ricavata di semi di una pianta indiana. Questa, grazie al suo sapore agre ed esotico, risulta ottimo come condimento per svariati alimenti.
I semi di ajwain sono una spezia molto aromatica utile da usare in cucina o come rimedio per alleviare gonfiore e acidità e favorire la digestione. Ricchi di timolo aiutano in caso di naso chiuso e sintomi influenzali.
Incenso Boswelia Carteri. Incenso puro per eccellenza, purifica, profuma l'ambiente, favorisce la meditazione. Ha ottime proprietà curative, e cosmetiche.
Il gambo d'ananas contiene una grande quantità di un enzima chiamato bromelina, vitamine tra cui la vit C, la vit A e B e anche una preziosa fonte di sali minerali. La bromelina svolge una funzione fluidificante sul muco, anticoagulante, antinffiammatoria. Indicata per combattere cellulite, vene varicose e dolori articolari.
La rosa canina conosciuta per le sue proprietà immunostimolanti, diuretiche e antiallergiche. Utile in caso di raffreddore e infezoni, molto ricche di vitamina C. Il sapore dolciastro e piacevole la rende adatta ad essere abbinata ad altre tisane dal gusto meno gradevole.
L'acqua di calendula è ottima per la cura e la pulizia della pelle. Ha proprietà emollienti, lenitive, cicatrizzanti, disinfettanti. Indicata per pelli sensibili e arrossate, da usare come tonico o in prodotti per la cura della pelle e del cuoio capelluto.
L'acqua di fiordaliso ha proprietà calmanti, lenitive,addolcenti e decongestionanti. Conosciuta per la sua efficacia nel lenire infiammazioni a carico dell'occhio. Ottimo come tonico e struccante occhi.
Il burro di mandorle è un prodotto adatto ad ogni genere di cosmetici sia per la pelle che per i capelli. Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive.
Il Tè Bancha è un tè verde dal sapore leggero e gustoso. Ricco di antiossidanti, calcio, ferro e vitamina A. Ha un azione alcalinizzante sul sangue, è diuretico, ipoglicemizzante e depurativa.
L'olio di senape è conosciuto soprattutto nella medicina ayurvedica per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti. Può essere usato per massaggi e nella cura dei capelli.
Burro 100% vegetale, ottenuto tramite spremitura a freddo. Ricco di vitamine e molto nutriente, ideale per balsami labbra. Inoltre è capace di rigenerare il collagene della pelle, e di far risplendere i capelli.
Olio leggero e delicato, ricco di vitamina E. Ottimo antiossidante da utilizzare su pelle e capelli. Contrasta l'invecchiamento, elasticizzante, nutriente e protettivo. Ideale anche per prevenire le smagliature.
La caratteristica principale dei semi di Psillio è il rivestimento mucillaginoso che li ricopre .Le mucillagini sono polisaccaridi appartenenti alla categorie delle fibre idrosolubili queste hanno un effetto protettivo e prebiotico per l'intestino. Indicati per ridurre il colesterolo, rafforzare le difese immunitari e regolarizzare l'intestino.
Le noci del sapone sono ecologiche e biodegradabili al 100%. Grazie al contenuto di saponina possono essere utilizzate come detergente, antibatterico, antiparassitario per piante e animali, come disinfettante e ammorbidente.
Il lattato di sodio è un acido lattico di origine vegetale. Ottimo come idratante e antiossidante, rende la pelle soffice e idratata. Blocca la proliferazione di batteri.Sostituto della glicerina.
Sostituto di origine naturale della vaselina minerale. Simile a quest'ultima la consistenza, l'aspetto e l'effetto. Ha proprietà protettive, idratanti e lenitive. Non comedogenica ,da utilizzare come addensante nelle emulsioni.
Olio dalle proprietà elasticizzanti e leviganti. Migliora le condizioni della pelle in caso di ruvidità , secchezza e presenza di rughe. Contiene un'alta percentuale di vitamina E, sodio, zinco e tutte le vitamine liposolubili.
Liquido beige con odore caratteristico costituito da fosfolipidi e acido jaluronico in
soluzione acquosa, sono sistemi di veicolazione di un ampia gamma di sostanze idrosolubili e
liposolubili; sono considerati un attivo idratante, ristrutturante, anti-age.
Olio Essenziale Pino silvestre 100% naturale adatto ad uso Alimentare, e ad uso Esterno. Stimolante generale, tonificante, antisettico, espettorante, deodorante, antireumatico.
L'olio Fragranza Incenso Speziato è orientale ed esotico, con forti note di incenso, legni, vaniglia e ambra e altri strati, tra cui un pizzico di fiori morbidi, arancia, rosa e patchouli. Potente ed esotico dal profumo leggermente speziato, sensuale e seducente.
Acido alfa lipoico, conosciuto anche come acido Thioctico.
Una sostanza ad azione antiossidante diretta. Un attivo antiossidante, coadiuvante nel trattamento dell'invecchiamento cutaneo,
L'olio essenziale di Geranio è conosciuto per le sue ottime proprietà di stimolazione della circolazione, che aiuta in caso di cellulite e grazie al suo potere disinfettante elimina l'acne e aiuta pelli particolarmente grasse. Inoltre è un potente insetticida e viene usato in Aromaterapia in quanto riduce lo stress e allevia ansie e tensioni.
Il profumatissimo olio essenziale di Zenzero può essere utilizzato come rimedio naturale per contrastare alcuni disturbi gastrointestinali, per alleviare le sensazioni di nausea a causa di chinetosi (mal d'auto e di mare), oltre che per riequilibrare le energie degli organi interni e risvegliare la sfera sessuale grazie al suo potere afrodisiaco.
Il coenzima Q10 è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, agisce nella catena di produzione energetica delle cellule mitocondriali, protegge le strutture cellulari dall'azione dei radicali liberi, pertanto è un valido aiuto nel contrastare il processo di invecchiamento.
L'olio essenziale di cipresso è da sempre usato per donare serenità e tranquillità ad una mente stanca, e per facilitare la meditazione. Esso è ottimo sia per l'utilizzo interno che esterno, che per curare le emorroidi, trattare la cellulite, aiuta a superare i disagi che possono esserci in menopausa e tanto altro. Ottimo infine per prevenire le allergie invernali.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!