- 20% su Oli essenziali e Assoluti 100% puri | - 15% su Fragranze
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Sciroppo d'Acero Grado A Dolcificante Naturale (Succo d'Acero)

Sciroppo d'Acero Grado A Dolcificante Naturale (Succo d'Acero)
  • Sciroppo d'Acero Grado A Dolcificante Naturale (Succo d'Acero)
  • Sciroppo d'Acero Grado A Dolcificante Naturale (Succo d'Acero)
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: Terra-sana
Codice articolo: 8713576224153
Prezzo consigliato: 11,99 €
Disponibilità: solo 6
Confezione prodotto 330 grammi
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 03 ott. e mercoledì 04 ott.
Lo sciroppo d’acero di grado A ha un aroma delicato di acero, colore dorato. Dolcificante con un livello glicemico medio, antiossidante, dona minerali, drena e aiuta in caso di disturbi digestivi ed intestinali.

Origine: Canadese
Costituenti chimici: carboidrati (saccarosio, glucosio, fruttosio), minerali (calcio, potassio, ferro, magnesio, fosforo, sodio, zinco, manganese), riboflavina, colina, niacina, tiamina.
Nome famiglia: Aceraceae

Grado: A

Aroma: delicato

Colore: dorato

Gusto: leggermente dolce

Confezione: bottiglia in vetro spesso elaborato

Conservazione: dopo l’apertura conservare in frigo, consumare in 6 mesi dall’apertura.

Utilizzo in breve: uso interno, utilizzato come dolcificante in bevande, piatti dolci e salati; uso esterno, applicazioni cutanee, maschere e scrub.

Proprietà in breve: antiossidante, immunostimolante, antinfiammatorio, medio livello glicemico, coadiuvante diete dimagranti, drenante e diuretico, energizzante, indicato nei disturbi digestivi ed intestinali.

Controindicazioni in breve: impiegato nella dieta con moderazione, valutando la quantità in base alle specifiche esigenze del proprio organismo.

torna al menu...

Lo sciroppo di Acero di grado A è un dolcificante naturale, realizzato con la linfa fatta evaporare dell’Acer saccharum. Concorrono alla produzione anche altre due specie di Aceri (Acer nigrum e Acer rubrum) diffusi nella zona del Québec in Canada, la regione che produce il migliore sciroppo reperibile in commercio, grazie alle caratteristiche climatiche ed alla capacità acquisite in decenni di esperienza, tramandata di generazione in generazione. Ogni acero in media regala circa 12 litri di linfa, mentre per ottenere un litro di prodotto finale, quello che viene confezionato per il consumo, di linfa ne occorrono 40 litri.

Lo sciroppo d’acero di grado A ha un gusto leggero, delicatamente dolce, aromatico, ottenuto dall’estrazione nel primo periodo di raccolta.

Dal punto di vista nutrizionale, per una panoramica sintetica, 1 cucchiaio di sciroppo contiene riboflavina, 42 mg di potassio, 4 mg di magnesio, 20 mg di calcio, nessun grasso, un minore livello glicemico rispetto agli zuccheri comuni e complessi.

Dalla tradizione del Nord America, dove lo sciroppo è stato consumato per secoli, si apprende che il suo consumo è adatto a dolcificare prodotti da forno, cibi fritti, gelati, pietanza marinate e piatti agrodolci.

Lo sciroppo d’acero Terrasana è un prodotto:

  • puro al 100%
  • biologico con certificazione
  • vegano
  • kosher.

torna al menu...

Lo sciroppo d’acero viene distinto in vari gradi, per fare chiarezza sulle differenze tra le tipologie distinguiamoli in base alla colorazione ed al gusto. Lo sciroppo realizzato con la linfa raccolta all’inizio della primavera è caratterizzato da una colorazione più chiara ed un sapore più delicato, diverso da quello raccolto al termine della stagione, che, complice una temperatura maggiore con altre reazioni dell’albero, rilascia una linfa diversa, per un prodotto più scuro e dal sapore più deciso ed intenso.

Vediamo come agiscono i composti nell’organismo.

Rimineralizzante: Il complesso di minerali e vitamine aiuta ad aumentare il numero di globuli bianchi, per un innalzamento della risposta del sistema immunitario. Con ¼ di tazza di sciroppo d’Acero si assume l’80% della RDA di riboflavina ed ancora calcio, zinco, potassio, magnesio e manganese. Lo zinco in particolare previene e protegge dai disturbi cardiovascolari, migliora la salute riproduttiva maschile.

Antiossidante: I complessi polifenolici riducono le infiammazioni, aiutano a prevenire l’insorgenza di malattie quali l’artrite ed i disturbi infiammatori intestinali. Studi clinici hanno appurato che lo sciroppo d’Acero, specie quello di grado maggiore, arriva a fornire un discreto apporto di sostanze capaci di contrastare i danni dei radicali liberi nell’organismo.

Antinfiammatorio: Previene l’insorgenza delle infiammazioni intestinali e le proliferazioni batteriche di tipo dannoso, utile sostituto dello zucchero nell’intestino permeabile, per i disturbi dell’apparato digerente, colite e gastrite, stitichezza e quelli autoimmuni, per i quali si sceglie un’alimentazione con pochi zuccheri, preferibilmente naturali.

Coadiuvante: Lo sciroppo di Acero ha un livello di calorie inferiore agli zuccheri comuni ed è attivo nell’effetto brucia grassi delle diete dimagranti. Lo sciroppo è in grado di stimolare la diuresi, grazie alla capacità di drenare i liquidi verso l’espulsione.

torna al menu...

Uso interno

Ottimo come energizzante a supporto di attività fisica, per reidratare minerali, per supportare l'organismo in determinate necessità specifiche.

Sostituisce lo zucchero, rappresenta una scelta indicata in presenza di disturbi dell'intestino e digestivi, nelle diete per la perdita di peso.

Utilizzabile come un dolcificante, si consiglia di assumerlo in sostituzione allo zucchero, evitando di aggiungerlo all’abituale consumo quotidiano di cibi e bevande dolci.

Lo sciroppo d’Acero dolcifica il tè, il caffè, i surrogati del caffè, le tisane e le infusioni. Utile per ingerire piccole porzioni di erbe impiegate nell’integrazione alimentare.

Lo sciroppo d’acero dolcifica inoltre tutti i piatti dolci, gelati, creme al cucchiaio, torte, la frutta fresca, secca e caramellata, i prodotti da forno, pancake, waffle, french toast, crepes, le fritture.

Per un uso molto old England lo sciroppo d’Acero condisce il pudding, il porridge, una bowl con yogurt greco, granola, frutta e semi, le verdure grigliate ed arrostite, le insalate, le pietanze marinate, i piatti agrodolci, le carni glassate, in particolare pollo, bacon e salmone.

Impiegato sui piatti dolci, sostituisce egregiamente la salsa al cioccolato, sui secondi vegani, tofu, seitan e tempeh al posto della salsa di soia.

Uso esterno

Lo sciroppo di Acero può essere applicato direttamente sulla pelle, per ridurre lo stato infiammatorio, pruriti, rossori, oltre che per lenire imperfezioni e dare nutrimento.

Maschere: Impiegare lo sciroppo puro, direttamente sulla cute, oppure utilizzarlo come aggregante di erbe e polveri nelle preparazioni cosmetiche.

Scrub: Utile per preparare, insieme al sale, l’impasto homemade per ripulire la pelle del viso e del corpo.

torna al menu...

Bevanda energizzante
Utile per drenare i liquidi e come rimineralizzante.
Preparare una bevanda con 500 ml di acqua, il succo filtrato di un limone e 2 cucchiai di sciroppo di Acero di grado A.

Nelle ricette dolci utilizzare insieme allo sciroppo d'Acero, specie nei freddi mesi invernali, la polvere di Cannella per condire dolci e ciambelle, oltre che che dare corpo alle bevande calde.

torna al menu...

Il maggiore produttore mondiale di sciroppo d’Acero è il Canada, nella regione del Québec. Delle centinaia di specie di Aceri disseminati sulla Terra soltanto l’Acer saccharum, l’Acer nigrum ed Acer rubrum sono fonte di questa linfa speciale.

A partire dai primi disgeli antecedenti alla primavera si creano le condizioni favorevoli al defluire della linfa dell’Acero dall’interno verso l’esterno. La linfa, prodotta dall’albero nella stagione calda attraverso la consueta fotosintesi clorofilliana, è l’alimento dell’albero. La parte eccedente di linfa non impiegata nello sviluppo viene immagazzinata nelle radici. Nel febbraio successivo le gelate notturne e le disgelate diurne attivano il flusso linfatico dell’albero, che in sintesi spinge la linfa all’esterno, favorita da un’incisione nella corteccia del tronco. La linfa raccolta con un sistema di canalizzazione arriva in un laboratorio, dove viene portata ad ebollizione per far evaporare l’acqua, mentre la parte concentrata viene raccolta e stoccata.

La classificazione dello sciroppo in tre gradi, da A a C, passando per B, viene lentamente sostituita da una tabella che definisce direttamente il gusto (delicato, ricco, robusto, forte) ed il colore (dorato, ambrato, scuro).

torna al menu...

L’Acer saccharum è un albero dal portamento eretto, che raggiunge i 25 metri di altezza. Il fusto è sviluppato, denso e ramificato nella fase adulta. Le foglie sono caduche, labate e palmate, da verdi scure in autunno diventano rosse ed arancio.
I fiori compaiono a primavera, i frutti sono dotati di una piccola ala che consente loro di farsi trascinare dal vento lontano dalla pianta che li ha generati.

torna al menu...

Marple Syrup Organic grade A

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Lino Semi Biologici

Lino Semi Biologici

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

EUR 2,99 100 gr

Ayurdent Dentifricio Maharishi - Classico

Dentifricio Maharishi - Classico

Il dentifricio Maharishi Ayurdent è una pasta di erbe ayurvediche naturale al 100%. Agisce come antisettico del cavo orale, purifica i denti, lenisce le gengive, regala un alito fresco.

EUR 5,89 75ml

ZenStore Sale nero Grosso Himalayano - Kala Namak

Sale nero Grosso Himalayano - Kala Namak

Il Sale nero Himalayano, o Kala Namak, è un prodotto adatto sia alla cucina, per il benessere del corpo, che in cosmesi per la cura di pelle e capelli.

EUR 5,99 250gr

Prodotti simili

ZenStore Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)

Zucchero Muscovado (Mascobado - Zucchero di canna integrale)

Lo zucchero muscovado possiede molte proprietà  benefiche per il corpo essendo esfoliante, antisettico e antiossidante. Usato per facili scrub di bellezza per viso e corpo, ma soprattutto in cucina.

EUR 2,99 250gr

ZenStore Estratto di Stevia in Polvere Dolcificante Naturale Zero Calorie

Estratto di Stevia in Polvere Dolcificante Naturale Zero Calorie

Stevia polvere pura, non cristallizzata né addizionata, zero calorie, non cariogena, ipoglicemizzante, indicata per diete dimagranti, ottima per la pelle matura e acneica.

EUR 5,99 25 gr

ZenStore Zucchero di Canna Grezzo

Zucchero di Canna Grezzo

Lo zucchero di canna grezzo si presenta dal colore scuro e con cristalli regolari. Ottimo come esfoliante ed antiesettico naturale in cosmetico, grazie anche al suo ricco contenuto in acido glicolico.

EUR 3,49 500 gr

Terra-sana Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero

Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero

Lo sciroppo d’acero di grado C, certificato biologico e puro, colore marrone scuro, sapore intenso simile al caramello. Ideale per la cottura su fuoco o al forno. Dolcificante vegan, sostituisce zucchero e miele.

EUR 11,99 330 grammi

Top Op Zucchero di Canna Scuro Puro

Zucchero di Canna Scuro Puro

Puro Zucchero di Canna, colore scuro, sapore intenso con note speziate e caramellate. Adatto alla preparazione di pietanze e dolci, perfetto per il suo gusto deciso e caratterizzante. Ideale per scrub fai da te per esfoliare la pelle, anche la più delicata.

EUR 3,99 500 g

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?