081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Erba Mate - Infuso/Tisana

L’Erba Mate è una bevanda equilibrante e tonificante, si gusta calda e ghiacciata in estate. Stimola sistema nervoso ed immunitario, diuretica e drenante, dona sazietà, aiuta nella concentrazione.

-
+
4,99 €
Ordina entro 8 ore e 33 minuti e riceverai il tuo ordine tra venerdì 18 lug. e lunedì 21 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Sud America
Costituenti chimici: xantine (caffeina, acido clorogenico, acido gallico, teobromina, teofillina), tannini, flavonoidi, polifenoli, clorofilla, vitamine (A, C, B1 – B2 – B3 – B5 – B6, E, J), minerali (zinco, selenio, potassio, ferro, manganese, magnesio, calcio, rame, fosforo), aminoacidi.
Nome famiglia: Aquifoliaceae

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto

Utilizzo in breve: uso interno, infusione con 3-6 gr per tazza d’acqua; uso esterno, infusione con 25-30 gr ogni 500 ml di acqua.

Proprietà in breve: tonico del sistema nervoso, riequilibrante, antiossidante, antinfiammatorio, digestivo, stimolante del metabolismo, immunostimolante, diuretio, drenante, ipoglicemizzante, ipocolesterolemizzante, cardioprotettivo, coadiuvante nel controllo del peso.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, non somministrare ai bambini.

Il Mate è una bevanda aromatica ottenuta dalle foglie selezionate ed essiccate della pianta Ilex paraguariensis. La raccolta avviene nel periodo balsamico, all’inizio della primavera, e le foglie vengono lasciate essiccare al sole. I tannini conferiscono alla bevanda un gusto amaro, pungente ed astringente. Un attivatore ed uno stimolante che sostiene l’organismo, studi e sperimentazioni dimostrano che aiuta senza provocare agitazione ed insonnia.

Il Mate è la bevanda più diffusa in Paraguay, Uruguay, Brasile e Argentina, luoghi dove la pianta è nata e si è diffusa spontaneamente. Chiamato yerba mate in lingua spagnola, detto anche palo yerba e kaa. Gli indigeni del sud America consumavano le foglie da millenni quando nel XVI secolo giunsero i colonizzatori spagnoli, la coltivazione della pianta iniziò poco dopo in Argentina ad opera dei gesuiti che riuscirono a domesticarla.

L’erba Mate più che una bevanda è un integratore alimentare, contiene molti dei micronutrienti di cui necessita l’organismo, ben sette dei nove aminoacidi essenziali al mantenimento di uno stato di benessere. Con le foglie si prepara una bevanda molto simile al tè, con cui condivide anche alcuni elementi della composizione chimica.

Il Mate stimola il sistema immunitario e lo supporta grazie all’azione degli antiossidanti, aiuta nella digestione evitando ristagni e supporta l’organismo che si libera delle tossine. L’assunzione della bevanda dona una sensazione di sazietà utile per ridurre lo stimolo dell’appetito ed accelera il metabolismo, ottimizzando il processo di trasformazione dei carboidrati in energia disponibile.

L’estratto protegge il cuore allontanando il rischio di arteriosclerosi e malattie cardiovascolari. Tra le sue capacità sostiene l’organismo in condizioni di surmenage, prima della pratica sportiva, nelle convalescenze e negli stati di astenia. Nella sfera mentale migliora la concentrazione ed è un valido aiuto nei periodi in intensa attività mentale e nei processi di memorizzazione in particolare.

L’erba Mate viene consumata sia calda, come una tisana dai tanti effetti benefici, che ghiacciata. In estate è molto piacevole preparane quantità maggiori, eventualmente dolcificarla, per ricevere ristoro dal caldo intenso ed un’integrazione immediata dalla perdita dei sali minerali e dei nutrienti.

Le foglie del Mate sono ricche di sostanze nutrienti per l’organismo, molte anche indispensabili al buon funzionamento di tutte le sue principali attività, vitamine, minerali, aminoacidi e antiossidanti. Le sue qualità permettono di scoprire che si tratta di un vero è proprio integratore, dalle numerose potenzialità, alcune sperimentate attraverso la ricerca clinica altre frutto dell’esperienza e della sapienza della medicina popolare.

Antiossidante: Flavonoidi, le vitamine C ed E con alcuni minerali, tra cui lo zinco ed il selenio, agiscono come potenti agenti di contrasto allo stress ossidativo. L’uso costante e regolare dell’estratto è immunostimolante, aiuta nel processo di depurazione dell’organismo per mantenere lo stato di salute, evitando accumuli dannosi. Agisce come antinfiammatorio, le saponine contenute nelle foglie del Mate sono utilizzate per trattate il mal di testa e le emicranie, lenire i dolori reumatici e le nevralgie.

Antisettico: Alcuni studi hanno appurato che l’uso dell’erba ad alte concentrazioni è un antibatterico dell’intestino, molto efficacemente agisce sui funghi che causano le eruzioni cutanee o le desquamazioni, applicato localmente è un antiforfora.

Cardioprotettivo: L’apporto di minerali, tra cui potassio e magnesio, i polifenoli ed i derivati della caffeina aiutano il cuore e lo sostengono nelle sue attività e funzioni. Leggero ipotensore, agendo come vasodilatore riequilibra l’ipertensione arteriosa lieve.

Ipocolesterolemizzante: Le saponine della sua composizione favoriscono il transito dei grassi nel sangue, contribuendo a ridurre il colesterolo LDL. I polifenoli in sinergia con vitamine e sali minerali agiscono riducendo l’ossidazione del colesterolo, evitano che il lipidi si accumulino nelle arterie con il rischio di occlusioni. Le stesse saponine sono utili ad aumentare i livelli del colesterolo HDL, quello buono, necessario all’organismo per espletare le sue funzioni vitali.

Drenante: Grazie all’azione degli alcaloidi delle foglie l’estratto drena i liquidi in eccesso evitando ristagni, contrasta la ritenzione idrica. L’azione diuretica è complementare alle altre che aiutano nelle diete per la perdita di peso.

Dimagrante: Studi clinici hanno dimostrato che l’erba ha la capacità di limitare la sensazione di fame, inducendo a cercare meno cibo e mantenendo a lungo un senso di sazietà. Nel contempo i suoi attivi sarebbero in grado di attivare e aumentare il metabolismo, ottimizzare la trasformazione dei carboidrati, elementi che fanno del Mate un ottimo coadiuvante nella dieta per realizzare una significativa perdita di peso.

Digestivo: Con il consumo dell’erba Mate il sistema digerente viene sostenuto ed aiutato, l’estratto induce la produzione dei succhi gastrici, per una digestione veloce e senza ristagni. L’estratto stimola il transito del cibo e quello intestinale, con un lieve effetto lassativo.

Ipoglicemizzante: Un agente che aiuta a tenere sotto controllo la glicemia, l’estratto stimola la produzione di insulina e l’acido clorogenetico riduce i livelli di zucchero rilasciati nel sangue.

Tonico: I suoi attivi lo rendono indicato come stimolante del sistema nervoso centrale, per contrastare l’astenia, il senso di stanchezza e di spossatezza. L'estratto migliora le contrazioni muscolari e le prestazioni con il corpo, riducendo l’affaticamento complessivo dell’organismo. Impiegato come supporto nell’attività sportiva migliora il recupero dopo la fatica, evitando l'accumulo di acido lattico nei muscoli.

Stimolante: Buona parte dei suoi preziosi componenti hanno una funzione di stimolo, tra esse i noti elementi conosciuti come la caffeina, la teofillina e la teobromina che si ritrovano in altre sostanze nervine più note, quali caffè, tè e cioccolato. Oltre ad essere un attivatore energetico migliora la capacità di concentrazione mentale, utile per le attività che richiedono memorizzazione.

Riequilibrante: L’effetto stimolante della caffeina, che può procurare un eccessivo aumento della risposta energetica, anche con ricadute sul sistema digerente o con la difficoltà ad addormentarsi, nell’erba Mate viene bilanciato grazie all’equilibrio della composizione chimica. Il Mate è infatti in grado di migliorare le risposte adattive allo stress, di ridurre la reattività nervosa e anche di combattere l’insonnia.

Uso interno

Infuso di erba Mate

Dosi: 3-6 gr di foglie per ogni tazza (150-200 ml) di acqua.

Preparazione: Versare l’acqua calda e non bollente sulle foglie, coprire e lasciare in infusione per 3-5 minuti. Filtrare e consumare.

Astenia ed emicranie: Bere 2-3 tazze della bevanda al giorno, se si desidera è possibile aggiungere del miele.

Come diuretico: Assumere 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

Uso esterno

Dosi: 25-30 gr di foglie per 500 ml di acqua.

Preparazione: Versare l’acqua calda sulle foglie, coprire e lasciare in infusione per 20-30 minuti. Filtrare ed utilizzare per le applicazioni dirette sulla pelle.

Lavaggi: Per ripulire delle ferite e favorire il processo di rigenerazione praticare dei lavaggi della zona con l’infuso per uso esterno.

Impacchi: Per trattare dolori applicare delle bende imbevute dell’estratto, lasciandole per 20-30 minuti ad ogni applicazione.

Antiforfora: Utilizzare l’erba Mate per sciacquare i capelli dopo lo shampoo, oppure aggiungere l’estratto per uso esterno alla polvere di Brahmi per preparare delle maschere da applicare prima dello shampoo, con tempo di posa di 30 minuti e risciacquo con detergente.

Tisana per stimolare il metabolismo

Miscelare le erbe, prendere un cucchiaino e lasciarlo in infusione per 10 minuti in acqua bollente. Filtrare, lasciar intiepidire e bere.

L’erba Mate si utilizza in sinergia con una miscela di erbe:

Si consiglia di non consumare in gravidanza ed in allattamento, non somministrare ai bambini. Non impiegare in caso di intolleranza ad uno dei componenti. Valutare l’interferenza con l’assunzione di farmaci.

Il nome scientifico della pianta deriva dal nome latino del leccio, ilex, termine che Linneo aveva associato a tutti gli agrifogli, mentre paraguariensis indica la provenienza geografica dell’albero.

In Brasile con l’erba tostata si prepara una tisana scura che viene bevuta fredda o anche ghiacciata, addolcita e con succo di limone per chi lo desidera. Nel sud del paese invece si consuma l’erba essiccata e triturata, preparata in infusione all’interno di una zucca Mate, una zucca intagliata e spesso decorata. Si assapora bollente con una cannuccia in argento, la bombilla, che all'estremità inferiore termina con un colino per filtrare le foglie quando si aspira il liquido.

L’albero del Mate è originario dell’America meridionale, un sempreverde con un’altezza molto variabile in base al terreno ed all’esposizione solare, con esemplari dai 10 ai 20 metri. Il tronco è eretto, le foglie sono lucide, verde intenso nella pagina superiore, alterne sul ramo, lanceolate, con margine irregolare e dentato. I fiori sono bianchi e spuntano sotto l’ascella. I frutti sono bacche tonde di colore rosso.

Ilex paraguariensis Leaf

I clienti hanno acquistato anche...

Yerba Mate – Infuso/Tisana

ZenStore Yerba Mate – Infuso/Tisana

Yerba Mate è una bevanda tradizionale del sud America. Dona una spinta energetica, aiuta nella concentrazione e stimola la creatività, supporta nello sforzo fisico anche sportivo. Protegge l'organismo, lo sostiene nella difesa, un alleato nelle diete dimagranti.

4,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Yerba Mate – Infuso/Tisana

ZenStore Yerba Mate – Infuso/Tisana

Yerba Mate è una bevanda tradizionale del sud America. Dona una spinta energetica, aiuta nella concentrazione e stimola la creatività, supporta nello sforzo fisico anche sportivo. Protegge l'organismo, lo sostiene nella difesa, un alleato nelle diete dimagranti.

4,99 € 100 gr
Menta e Clorella
Bio

Yogi Tea Menta e Clorella

Tisana rinfrescate e dissetante a base di menta piperita, clorella, citronella, basilico, melissa e molte altre erbe dal sapore unico e dinamico. Dal gusto leggero e vivace ha effetti tonificanti e stimolanti.

5,99 € 34g
Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

ZenStore Trifoglio Erba - Infuso/Decotto

Il Trifoglio è un alleato delle donne e dei mesi invernali, i suoi attivi contrastano i sintomi della menopausa e trattano raffreddori e tosse. Lenisce le infiammazioni e tratta la pelle matura agendo sulle rughe. Purifica colon e vie urinarie, migliora la circolazione.

9,99 € 100 gr
Equilibrio Naturale
Bio

Yogi Tea Equilibrio Naturale

La tisana biologica Equilibrio Naturale è una bevanda dal gusto unico ed originale a base di citronella, fungo shiitake e liquirizia. Ideale per una pausa salutare, ricca di armonia ed equilibrio.

5,99 € 34g
Tè Bancha - Infuso

ZenStore Tè Bancha - Infuso

Il Tè Bancha Hojicha è una bevanda dal gusto delicato, rinfrescante, con un basso contenuto di teina. Depura, digestivo, carminativo, calma la fame, stimolante e tonico della mente.

Altea Radice - Tisana/Decotto

ZenStore Altea Radice - Tisana/Decotto

La radice di Altea è ricca di mucillagini dal potere antinfiammatorio e protettivo per l’organismo ed addolcente per la pelle. Impiegata per tosse e raffreddore, i disturbi dell’intestino e dello stomaco, è diuretica, ipoglicemizzante ed immunostimolante.

Infuso Arancia - Tisana

ZenStore Infuso Arancia - Tisana

Infuso a base di scorze di arancio dolce, karkadè e rosa canina, ricchi di antiossidanti e vitamina C. Ideale per riscaldare le giornate invernali con le note vivaci ed agrumate dell’arancia e per una pausa aromatica, intesa e profumata.

7,99 € 100 gr
Recensioni
5 su 5 stelle (15 valutazioni)
ottima
di marida
09 ottobre 2023
Mate
di Contessa
05 luglio 2023
MATE
di Lisbeth
12 febbraio 2021
Buono
di Serena Curcio
29 settembre 2020
Mate Foglie Tisana - Erbe officinali
di ciapaguai
27 maggio 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.