Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
La rosa canina conosciuta per le sue proprietà immunostimolanti, diuretiche e antiallergiche. Utile in caso di raffreddore e infezoni, molto ricche di vitamina C. Il sapore dolciastro e piacevole la rende adatta ad essere abbinata ad altre tisane dal gusto meno gradevole.
La rosa canina appartiene alla famiglia delle Rosacee, fiorisce in primavera mentre i frutti raggiungono la piena maturazione in autunno. Diffusa in Europa nelle zone del Mediterraneo fino alla Scandinavia, nell' Africa del nord, in Asia occidentale, in Asia centrale. Cresce in campagna e in collina fino a 1500 metri di altitudine. I suoi frutti sono bacche ovoidali e polpose, dal colore rosso intenso e sono chiamati cinorroidi. Grazie alle sue proprietà immunostimolanti viene usata spesso per combattere le allergia, possiede proprietà antinfiammatoria utilizzata nella cura di rinite, congiuntivite e asma dovute a reazioni allerigiche che in tonsilliti, faringiti etc... soprattutto quelle a carico del sistema respiratorio causate da infezioni. Il suo contenuto di vitamina C la rende particolarmente adatta come tonico e stimolante per il rafforzamento del sistema immunitario.Utilissima anche nei prodotti per la cura della pelle matura, grazie ai bioflavonidi che sono degli antiossidanti insieme all'abbondante presenza di vit.C svolge un azione antiaging, antiossidante ed elasticizzante.
Henné di origine marocchina, puro al 100%. Ideale per tatuaggi, può essere usato anche sui capelli, a cui regala un bel rosso dai toni caldi, che vanno dal ramato al rosso mattone. Non contiene picramato.
Problemi di acne o dermatite seborroica? Gengive infiammate? Vuoi un antinfiammatorio, antibatterico naturale? L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca è indicato per questi scopri e molti altri: problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti domestici.
Le foglie di betulla vengono spesso utilizzate in fitoterapia. Esse sono infatti colme di principi attivi che le rendono ideali sia per l'uso esterno che per quello interno. In modo particolare la tisana e l'infuso ottenuto da queste foglie hanno effetti diuretici e depurativi strepitosi, ottimi anche nel combattere la cellulite.
Le sue incredibili proprietà hanno reso questa pianta una delle più utilizzate sin dall'antichità . Le sue principali capacità sono quella antinfiammatoria, diuretica, depurativa, tintoria e quella antibatterica. Ottima per tisane e decotti.
Il rosmarino è un importante rimedio naturale, grazie ai suoi numerosi principi attivi, che lo rendono un ottimo ricostiuente, stimolante e antiparassitario. Utile inoltre nel combattere i dolori mestruali e quelli addominali in genere.
Pregiata miscela di bacche, fiori, frutti e aromi macerata e aromatizzata con sapienza. Tutto il gusto e il sapore della natura in una tisana ricca di Vitamina C e antiossidanti.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!