081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Acido Citrico Monoidrato

Acido Citrico Monoidrato puro al 100%, uso alimentare, cosmetico e domestico. Utilizzato come regolatore del PH, acidificante alimentare e nei principali detergenti per la casa.

-
+
3,99 €
Ordina entro 4 ore e 37 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 25 ago. e martedì 26 ago.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Austria
Costituenti chimici: C₆ H₈ O₇* H₂O

Aspetto: polvere cristallina

Colore: bianco

Odore: inodore

Granulometria: da 0,150 a 1,4 mm

Titolo: 99,70 – 100.30%

PH (al 5% a 25° C.): 1,8

Peso Molecolare: 210,1

Punto di fusione: 135° C.

Solubilità in acqua (20° C.): 67,60%

Info prodotto: L’Acido Citrico Monoidrato è conforme ai prodotti CE per l’uso alimentare, approvato anche per il consumo alimentare Mussulmano (HALAL) e Israeliano (KOSHER), privo di OGM, lattice, glutine e allergeni alimentari, residui di solventi. Non è stato trattato con radiazioni ionizzanti.

Conservazione: conservare nel contenitore chiuso ermeticamente, lontano da fonti di umidità, luce e calore.

Utilizzo in breve: uso domestico nei detergenti, come ammorbidente, anticalcare, togli macchie, disincrostante; uso cosmetico, tonico, deodorante, ingrediente acidificante; uso alimentare, conservante e acidificante di bevande.

Proprietà in breve: disincrostante, smacchiatore, addolcente dell’acqua, regolatore del PH, acidificante, brillantante, ammorbidente, conservante, antisettico.

Controindicazioni in breve: tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Il prodotto può essere irritante per le mucose, maneggiare con cura e prestare attenzione a non entrare in contatto con gli occhi, durante la preparazione delle soluzioni indossare protezioni per mani, occhi e bocca.

L’Acido Citrico Monoidrato è una polvere cristallina a elevata solubilità in acqua, adatta all’uso alimentare, cosmetico e domestico. Il prodotto viene realizzato con la fermentazione, sottoponendo le materie prime a severi passaggi di purificazione al fine di ottenere una polvere purissima che rispetta i requisiti della Farmacopea Europea.

Alleato per mantenere pulita la propria casa senza ricorrere a prodotti tossici e inquinanti per l’ambiente, un valido sostituto dell’aceto poiché a differenza di questo non rilascia odore. Nell’uso domestico viene impiegato come anticalcare poiché agisce disincrostando le superfici venute a contatto con l’acqua calcarea e per ammorbidire i tessuti durante il lavaggio, come anti-macchie per rimuovere la ruggine da superfici e tessuti, disincrostante, brillantante, ammorbidente, additivo per prodotti per l’igiene e la cura della casa e degli elettrodomestici.

Catalogato come additivo alimentare E330 e usato come conservante e correttore dell’acidità di cibi e bevande, anche naturali e biologiche.

Nell’uso cosmetico viene inserito nelle formule per regolarne il PH, quando viene impiegato come tonico è un regolatore del PH cutaneo. Azione antisettica se utilizzato come deodorante, rende i capelli morbidi e gestibili, dona loro luminosità e volume.

L’Acido Citrico Monoidrato viene realizzato attraverso un elaborato processo di trasformazione che prende il via da una materia prima, composta da carboidrati come zucchero, sciroppo di glucosio o altri nutrienti inorganici, sterilizzata e inoculata con l’Aspergillus Niger. Rimossi i miceli che hanno permesso la fermentazione, l’acido citrico viene adsorbito e successivamente purificato. La soluzione viene fatta evaporare e l’acido fatto cristallizzare, setacciato per selezionare la consistenza desiderata. Il prodotto finito contiene una percentuale di acqua, che nello specifico si attesta tra il 7,50 e l’8,80%, pertanto la concentrazione dell’acido è compresa tra il 92,5% e il 91,20%.

L'Acido Citrico Monoidrato è la base per realizzare detergenti ecologici e biodegradabili, un alleato per la cura della casa e degli elettrodomestici. Tra i suoi utilizzi è:

  • disincrostante, utilizzato per la pulizia di piccoli e grandi elettrodomestici che venendo continuamente a contatto con l’acqua subiscono le incrostazioni provocate dalla calcificazione del calcare. In diluizioni alte rimuove le incrostazioni tenaci, in quelle inferiori sostituisce egregiamente i prodotti anticalcare utilizzati abitualmente, con risultati ottimi senza provocare inquinamento;
  • brillantante, usato come additivo nella lavastoviglie assicura un risciacquo acidulo, per bicchieri e stoviglie luminose senza patine opache e segni delle gocce d’acqua. Ottimo anche per le superfici di vetri e specchi, favorisce lo scivolamento dell’acqua;
  • ammorbidente, l'Acido Citrico addolcisce l’acqua neutralizzando l’alcalinità provocata dai detersivi nei cicli di lavaggio, rendendo il PH dei tessuti più vicino a quello cutaneo. Ideale per i lavaggi colorati poiché è un fissativo dei colori.

In cosmesi

L'Acido Citrico Monoidrato nella preparazione dei cosmetici:

  • viene aggiunto in formula per regolare il PH del composto e quando è necessario riequilibrare quello cutaneo dopo l’uso di alcuni prodotti;
  • viene utilizzato come un balsamo per ottenere capelli luminosi e pettinabili, da usare nel risciacquo acido indispensabile sulle chiome lavate con shampoo naturale senza siliconi;
  • ha un'efficacia deodorante, crea un ambiente inospitale per la proliferazione batterica dove viene spruzzato e previene la formazione di cattivi odori;
  • è un attivo antiossidante, ha un’azione anti-age poiché contrasta i radicali liberi;
  • agisce come astringente, ha un effetto tonificante, limita la dilatazione dei pori e asciuga il sebo in eccesso.

Nell’uso alimentare l’Acido Citrico Monoidrato viene aggiunto ai cibi come:

  • conservante nel caso di marmellate, passate di pomodoro e conserve varie;
  • acidificante dei succhi di frutta.

Uso domestico

L’Acido Citrico Monoidrato viene impiegato in diluizione, per un uso veloce e pratico viene diluito in varie percentuali in base all’utilizzo. Viene usato come disincrostante:

  • nel bollitore elettrico dell’acqua aggiungere 1-2 cucchiai in 1 litro di acqua, portare a ebollizione, lasciar riposare da 15 a 30 minuti in base alle incrostazioni. Terminare riscaldando dell’acqua pura per eliminare i residui della soluzione;
  • nella macchina del caffè americano aggiungere alla dose massima di acqua prevista dall’elettrodomestico il 20% di acido citrico. Avviare la macchina utilizzando tutta la soluzione. Liberare la brocca e terminare con un lavaggio con sola acqua;
  • nella pulizia della lavatrice per il trattamento ciclico anticalcare versare 2 cucchiai di acido citrico nella vaschetta del detersivo e avviare un programma per la pulizia (se previsto) oppure un ciclo a 90° C. L’utilizzo è consigliabile anche per la pulizia della lavastoviglie;
  • per la pulizia di stoviglie particolarmente incrostate aggiungere fino a un cucchiaio di acido in 250 ml di acqua, riscaldare la soluzione e versare sul deposito, lasciar agire e rimuovere i residui.

Viene utilizzato come:

  • anticalcare per docce e vasche, igienici e rubinetti, mescolando da 10 a 15 g per 100 ml di acqua che, in caso di acqua molto dura diventano 20 g, da versare in un flacone spray per semplificarne l’utilizzo;
  • ammorbidente ecologico, preparare una soluzione al 10% fino al 20% di prodotto in acqua, in base alla durezza dell’acqua, e versarla nella vaschetta dedicata all’ammorbidente;
  • brillantante per lavastoviglie, preparare una soluzione al 20% e inserirla nella vaschetta dedicata al brillantante;
  • antiruggine, per rimuovere le macchie di ruggine da superfici e tessuti assicurarsi che la base possa essere trattata con una soluzione acida, poi ricoprire la macchia con una piccola quantità di polvere impastata con poca acqua. Lasciar agire, eventualmente strofinare e risciacquare.

Uso cosmetico

Regolatore del PH: Aggiungere alle formulazioni cosmetiche in percentuali inferiori all’1% sul peso complessivo del prodotto.

Risciacquo acido per capelli: Preparare una soluzione al 20% e diluire 30 ml di questa soluzione in un litro di acqua, da versare sulla chioma bagnata dopo il lavaggio.

Tonico: Preparare una soluzione al 10% e utilizzarla sulla pelle pulita per ripristinare il PH della pelle.

Deodorante: Utilizzare una soluzione al 5% di acido citrico e usarla per deodorare le ascelle e le zone interessate con l’aiuto di un flacone spray.

Fissativo: Per fissare i colori versare 30 g di acido citrico in un litro di acqua, immergere il tessuto e lasciarlo per circa 1 ora in ammollo.

Uso Alimentare

Utilizzare nelle percentuali indicate in ricetta.

Monohydrate Citric Acid

I clienti hanno acquistato anche...

Sali del Mar Morto

ZenStore Sali del Mar Morto

Sali utilizzati nei bagni in casa e nella realizzazione di scrub per viso e corpo. Sono conosciuti principalmente per la loro azione contro la cellulite e risultano ottimi rimedi naturali nel trattamento di impurità  cutanee e nei casi di gonfiori e dolori muscolari. Un costante utilizzo rende la pelle più vitale e giovanile.

4,99 € 500 gr
Coco Glucoside

ZenStore Coco Glucoside

Il Coco Glucoside è uno dei tensioattivi più usati nella cosmetica casalinga fai-da-te. Può essere ingrediente di shampoo, detergente mani-viso e bagnoschiuma. E' molto delicato, ha ottime proprietà  schiumogene e una buona compatibilità  dermatologica. Grazie alla sua delicatezza risulta adatto anche alle pelli più sensibili, come quella dei neonati.

7,99 € 250 ml
Cannella di Ceylon Polvere

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

3,49 € 50 gr

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
5 su 5 stelle (24 valutazioni)
conservante
di Cristian
28 marzo 2023
Acido citrico
di Antoga
12 dicembre 2022
Acido citrico
di Carmendp
30 settembre 2021
Dura tantissimo
di carmen
11 gennaio 2021
Buono
di Ivi
12 novembre 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.