Alcool cetilico puro (99,8%)

torna al menu...
INCI: Cetyl Alcohol
Tipo: Emulsionante/lipofilo/addensante
Sinonimi: 1-hexadecanol/hexadecyl alcohol
Forma: scaglie/perline
Colore: bianco
HLB: circa 5
Conservanti: assenti
Solubilità : solubile on olio
In solubilità : i nsolubile in acqua
Punto di fusione: 50°C
Origine: vegetale, dall'olio di cocco.
L'alcool cetilico è una sostanza bianca dalla consistenza cerosa che si presenta sotto forma di scaglie o perline. Esso è un incredibile emulsionante non ionico che viene per lo più utilizzato come co-emulsionante e come emolliente.
Il cetilico appartiene alla famiglia degli alcoli grassi con atomi ci carbonio a catena lineare. La sua struttura è in realtà molto simile a quella dell'acido palmitico.
Viene spesso unito al alcool stearilico per formare l'alcool cetilstearilico che potete trovare sul sito, con funzioni del tutto simili.
Il prodotto è quasi interamente biodegradabile.
torna al menu...
L'alcool cetilico come già detto funge da emolliente e da emulsionante.
Esso viene inoltre spesso utilizzato come addensante per creme, latti e sieri (ottimo fattore di consistenza).
Viene principalmente utilizzato nei balsami per capelli, ma è spesso utilizzato nella preparazione di ogni detergente perchè è capace di donare viscosità al preparato senza però appesantirlo.
Inoltre i prodotti cosmetici che lo contengono migliorano la propria texture, la propria spalmabilità , la propria scorrevolezza e la propria stendibilità sulla pelle.
- Utilizzarlo per le emulsioni fluide: nelle emulsioni di questo genere di solito si consigliano percentuali di utilizzo al di sotto del 3%.
- Utilizzarlo per emulsioni viscose: per questo tipo di emulsioni si può arrivare anche al 6%.
In ogni caso si dovrà inserire il prodotto nella fase oleosa a temperature di circa 60-70°C, permettendone cosÌ la miscelazione.