081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio di Mandorle Biologico

L’olio di mandorle dolci biologico, è un prodotto multiuso dalle proprietà idratanti, emollienti e lenitive. Si usa per la cura e la bellezza di pelle e capelli, per donare morbidezza e nutrimento.

-
+
8,99 €
Ordina entro 5 ore e 54 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Europa
Nome famiglia: Rosaceae

Aspetto: Liquido oleoso
Colore: da incolore a giallo tenue
Odore: caratteristico, che richiama la mandorla e la nocciola
Costituenti chimici: Acido miristico, acido margarico, acido linoleico, acido oleico, acido alfa linoleico, acido stearico, acido palmitoleico

Conservazione: riporre il flacone al buio, in un luogo fresco e lontano da fonti di calore.

Utilizzo in breve: applicare su pelle e capelli, da solo o unito ad altri ingredienti per creare impacchi e lozioni idratanti ed emollienti

Proprietà in breve: idratante, lenitivo, emolliente, antiossidante, rigenerante

Controindicazioni in breve: non usare in caso di allergia alle mandorle. Testare eventuali reazioni allergiche su una parte di pelle prima dell’uso.

L’olio di mandorle dolci biologico si ricava dalla spremitura a freddo del seme di mandorla della pianta Prunus Dulcis. Attraverso questo processo si ottiene un olio liquido, di colore molto chiaro, che conserva in sé tutte le proprietà della mandorla.

Si tratta di un olio che per la sua spiccata azione nutriente ed emolliente è il più utilizzato nei preparati cosmetici sia per la cura della pelle che per quella dei capelli, inoltre essendo un olio molto delicato, è raccomandato anche per la pelle più sensibile come quella dei bambini e dei neonati.

L’olio di mandorle dolci, ricco di grassi insaturi e polinsaturi (linoleico, oleico, palmitico, stearico), viene utilizzato anche internamente, in quanto, come vedremo, apporta sostanze nutritive benefiche per l’organismo, si tratta di un prodotto che tutti dovremmo avere sempre a portata di mano, perché i suoi utilizzi sono davvero tanti.

Si ricorda che l’olio di mandorle dolci non va confuso con l’olio essenziale di mandorla in quanto i due prodotti hanno caratteristiche e usi completamente diversi. L’olio essenziale di mandorla si ricava infatti da un’altra pianta, il Prunus amygdalus, che produce un olio amaro, non commestibile in quanto altamente tossico. L’olio di mandorle dolci, al contrario, può essere adoperato persino in cucina come condimento di numerosi piatti.

L’olio di mandorle dolci rappresenta un olio vegetale multiuso, non tossico, che può essere utilizzato per la bellezza della pelle e dei capelli.
Il suo profilo nutrizionale lo rende anche un ottimo alimento, 1 solo cucchiaio di olio contiene infatti:

  • 119 calorie
  • 1,1 gr di grassi saturi
  • 9,4 gr di grassi monoinsaturi
  • 2,3 gr di grassi polinsaturi
  • 35,9 mg di fitosteroli
  • Vitamina E (26% della razione giornaliera raccomandata)

Come si può ben capire, i suoi effetti positivi sulla salute sono dovuti principalmente al contenuto di grassi insaturi, i cosiddetti grassi “buoni”, che rappresentano il 90% del totale dei grassi. Tali sostanze hanno un ruolo fondamentale soprattutto sulla salute del cuore, in quanto aiutano ad abbassare la pressione alta e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL, contribuendo a prevenire il rischio di malattie cardiache.
La presenza di Vitamina E, attribuisce all’olio di mandorle anche funzioni antiossidanti in quanto aiuta a preservare le cellule dall’attacco dei radicali liberi e dei raggi solari, che causano l’invecchiamento cellulare. Tali benefici sono visibili anche attraverso l’utilizzo dell’olio di mandorle sulla pelle, sia del viso che del corpo; esso infatti aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo, rigenerando la pelle e proteggendola dai danni dei raggi UV e dallo stress ossidativo.
Vediamo nel dettaglio tutti i benefici e le proprietà di questo prezioso olio.

Per la pelle

Rinnova le cellule: l’elevato contenuto di micronutrienti come vitamine (A ed E in primis) e Sali minerali (magnesio, zinco, potassio, ferro e calcio) fanno sì che l’olio di mandorle dolci contribuisca significatamene a rinnovare le cellule epiteliali, stimolando la produzione di nuove cellule. Al tempo stesso, gli antiossidanti, soprattutto la vitamina E, neutralizza i radicali liberi, riducendo i danni che questi possono causare al DNA.

Idrata la pelle: una delle proprietà maggiormente apprezzata è l’azione idratante che l’olio di mandorle ha sulla pelle, soprattutto in caso di secchezza accentuata e desquamazione. Massaggiato sulla pelle umida, oltre a idratarla a fondo, svolge anche un’ottima azione tonificante. Per le sue caratteristiche è ideale anche in caso di psoriasi ed eczema.

Previene l’invecchiamento cutaneo: sempre grazie ai numerosi antiossidanti come la vitamina E ed A, l’olio di mandorle dolci si è dimostrato efficace nella prevenzione dell’invecchiamento precoce del tessuto epiteliale. La sua azione protettiva dallo stress ossidativo, si riflette sulla pelle ma anche su capelli, unghie e ciglia.

Lenisce irritazioni, scottature e pruriti: è un ottimo calmante sulla pelle affetta da irritazioni o da rossori; la sua azione può essere sfruttata anche per alleviare il prurito, che spesso accompagna malattie come varicella e morbillo. Infine, applicato sulla pelle, è molto efficace per lenire le scottature, anche dovute a un’esposizione prolungata al sole.

Previene e tratta le smagliature: molto utilizzato dalle donne in gravidanza, l’olio di mandorle dolci è valido nel prevenire la formazione di smagliature e nel trattamento di quelle già esistenti. Uno studio pubblicato da PUBMED, PMID: 28521546 ha rilevato come l’azione dell’olio di mandorle combinato all’aloe vera, sia stata efficace nel prevenire la diffusione delle smagliature sull’addome e a ridurre arrossamenti e pruriti associati.

Riduce occhiaie e occhi gonfi: applicato sotto gli occhi e massaggiato bene, l’olio di mandorle aiuta a ridurre il gonfiore e le occhiaie senza lasciare la pelle unta. Basta applicarlo e picchiettarlo sul contorno occhi tutte le sere prima di andare a letto.

Riduce le rughe e i segni del tempo: ricco di vitamina A, questo olio è efficace nel trattamento delle rughe, soprattutto in termini di prevenzione. Usato con costanza aiuta ad attenuare i segni del tempo su viso e collo e ad aumentare l’elasticità della pelle.

Favorisce la cicatrizzazione: usato sul viso, l’olio di mandorle può aiutare a ridurre le piccole cicatrici come quelle lasciate sulla pelle dall’acne. La sua azione cicatrizzante si accompagna alla capacità di rigenerare le cellule e di riparare i tessuti.

Elimina il trucco dal viso: rappresenta un valido struccante molto delicato sulla pelle, quindi può essere usato in sostituzione del latte detergente per togliere ogni traccia di trucco dal viso e dagli occhi. Il suo uso come struccante non è molto consigliato a chi ha la pelle grassa, per la quale sarebbe meglio usare un prodotto più specifico.

È una base per massaggi: l’olio di mandorle dolci è un ottimo olio vettore da usare, in abbinamento a oli essenziali o altri oli vegetali, come base per massaggi funzionali. Si assorbe facilmente e per questo a differenza di altri oli non lascia la pelle unta.

Per i capelli

Idrata i capelli secchi e sfibrati: essendo un ottimo idratante e nutrente, l’olio di mandorle dolci può essere usato per la cura dei capelli sfibrati e danneggiati, che a causa di trattamenti chimici, sole o uso smoderato di piastre e phon ad alte temperature, sono diventati secchi e crespi. Inoltre è molto valido anche in estate per proteggere la chioma dalla salsedine oppure per nutrire e rivitalizzare i capelli colorati. Il suo uso rende i capelli morbidi, disciplinati e idratati, non è però consigliato a chi ha i capelli grassi.

Combatte la forfora: usato direttamente sul cuoio capelluto, contribuisce a contrastare la forfora e a lenire eventuali pruriti o desquamazioni dovuti a dermatiti o cute troppo secca.

Previene le doppie punte: la sua azione idratante e protettiva è valida anche sulle punte, applicandone qualche goccia, aiuta a contrastare la formazione di doppie punte e la secchezza.

Per la salute

Abbassa il colesterolo: i grassi monoinsaturi contenuti nell’olio di mandorle sono benefici per la salute del cuore in quanto contribuiscono ad aumentare i livelli di colesterolo HDL e nel contempo a diminuire il colesterolo LDL. Ciò aiuta a prevenire l’insorgere di malattie cardiache e a mantenere quindi il cuore sano.

Controlla la glicemia: anche questa caratteristica è dovuta all’elevato contenuto di grassi monoinsaturi e polinsaturi che insieme aiutano ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, consumato durante i pasti, accresce il senso di sazietà e quindi di conseguenza porta a mangiare di meno.

Svolge azione antiossidante: essendo un’ottima fonte di vitamina E, l’olio di mandorle protegge le cellule dall’azione dei radicali liberi che causano danni ossidativi anche importanti tra cui malattie cardiovascolari, neurologiche e tumorali.

Nella pratica, l’olio di mandorle dolci, può essere utilizzato davvero in tanti modi sia da solo che in sinergia con molti altri ingredienti funzionali, da scegliere in base alle proprie necessità.
Ecco qualche idea per utilizzarlo al meglio.

Per la pelle

Scrub per il corpo: per eliminare le cellule morte e rendere la pelle morbida e liscia, si può preparare uno scrub mescolando 200 g di zucchero di canna con 3 cucchiai di olio di mandorle; a questo composto si può aggiungere dell’estratto di vaniglia o qualche goccia di olio essenziale come lavanda o menta. Massaggiare sotto la doccia su tutto il corpo, insistendo sulle zone più ruvide e poi risciacquare. Utile anche come scrub delicato sul viso.

Olio idratante: semplicemente, l’olio di mandorle dolci può sostituire la crema idratante che normalmente si applica sulla pelle dopo la doccia; basta massaggiarlo sulla pelle umida fino ad assorbimento. Volendo si può aromatizzare con delle fragranze naturali per dare un profumo personalizzato.

Antismagliature: per elasticizzare la pelle e prevenire le smagliature è utile massaggiarlo sulle zone più colpite come gambe, braccia, addome e fianchi. L’ideale sarebbe associarlo ad altri oli con la stessa funzione come olio di rosa mosqueta od olio essenziale di geranio o arancio dolce.

Olio da massaggio per dolori articolari e muscolari: in caso di dolori muscolari, reumatismi, contusioni o slogature, si può usare l’olio di mandorle dolci per un massaggio distensivo; basta unire 100 ml di olio di mandorle e 10 gocce di olio di canfora e massaggiare sulla zona dolente anche più volte al giorno.

Maschera idratante: per idratare a fondo la pelle secca del viso, mescolare due cucchiai di yogurt bianco con due di olio di mandorle, applicare sul viso per 15 minuti e poi lavare con acqua tiepida.

Altri utilizzi efficaci dell'olio, non solo per la pelle:

  • applicare sulle labbra con un leggero massaggio, in sostituzione del burrocacao;
  • dopo la depilazione, un massaggio aiuta a rimuovere con delicatezza i residui della cera e ad alleviare i rossori;
  • perfetta base oleosa per balsamo labbra, saponi, lozioni e creme;
  • applicato con costanza sulle unghie e sulle ciglia, per rinforzare e ammorbidire le cuticole.

Per i capelli

Impacco nutriente: per nutrire a fondo i capelli, soprattutto quando sono secchi, crespi e sfibrati, si prepara un impacco a base di olio di mandorle e altro olio da applicare sui capelli inumiditi. Si lascia in posa da un’ora a tutta la notte e si risciacqua con shampoo e balsamo. I capelli saranno più lucidi, corposi e morbidi.

Leave-in: l’olio di mandorle dolci può essere usato anche sui capelli asciutti per prevenire le doppie punte e ridurre l’effetto crespo; basta riscaldarne qualche goccia tra le mani e distribuirlo lungo le ciocche, insistendo sulle punte.

Impacco rinforzante: per rendere i capelli più forti e prevenirne la caduta, si prepara un impacco a base di 2 cucchiai di olio di mandorle e uno di ricino a cui aggiungere poche gocce di olio essenziale di rosmarino. Massaggiare bene sul cuoio capelluto e lasciare in posa 1-2ore per poi procedere allo shampoo.

Negli impacchi per capelli si può amplificare il potere nutriente dell’olio di mandorle associandolo a: olio di coccoolio di avocadoolio di canapaolio di ricino.
Contro le smagliature, l’olio di mandorle dolci agisce in sinergia con: olio di rosa mosqueta, olio di avocado, olio di macadamia, olio essenziale di mandarino o di geranio.

L’utilizzo di olio di mandorle dolci sulla pelle e sui capelli è generalmente sicuro. Come per tutti i prodotti che si usano per la prima volta, anche l’olio di mandorle andrebbe testato su una parte di pelle per verificare eventuali reazioni allergiche che si manifestano con gonfiore e prurito. I soggetti allergici alle mandorle devono evitarne l’uso.

Prunus Amygdalus Dulcis Oil

I clienti hanno acquistato anche...

Potrebbero interessarti anche...

Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Olio di Sesamo Biologico
Bio

ZenStore Olio di Sesamo Biologico

L’olio di sesamo è biologico al 100%, dall’Ayurveda considerato immancabile per la cura del corpo. Ha capacità idratanti, condizionanti e lenitive, è antinfiammatorio e un detergente profondo. Olio non comedogenico adatto a tutti i tipi di pelle.

5,99 € 50 ml
Mandorloil Ambra e Patchouly
Bio

Alkemilla Mandorloil Ambra e Patchouly

Olio di mandorle 100% naturale dal profumo sensuale e dolce, arricchito con olio di sesamo e di girasole bio. Ha proprietà nutrienti ed elasticizzanti, utile sulla pelle secca, matura e screpolata, previene le smagliature e la nutre a fondo. Ripara e nutre i capelli sfibrati e secchi.

15,90 € 250ml
Mandorloil Frangipane Nero
Bio

Alkemilla Mandorloil Frangipane Nero

Olio di mandorle naturale al 100%, arricchito con olio di girasole e sesamo biologici. Dalla fragranza dolce e delicata, lascia la pelle morbida, elastica e profumata; utile per trattare la pelle secca o le smagliature oppure per nutrire i capelli secchi e sfibrati.

15,90 € 250ml
Mandorloil Vaniglia Blu
Bio

Alkemilla Mandorloil Vaniglia Blu

Olio di mandorle al profumo di vaniglia blu, dolce e sensuale con l’aggiunta di olio di sesamo e girasole, di origine biologica. Ideale per trattare le smagliature e la pelle secca e screpolata, è perfetto anche sui capelli spenti, sfibrati e che hanno bisogno di nutrimento.

15,90 € 250ml
Mandorloil Cocco
Bio

Alkemilla Mandorloil Cocco

Olio di mandorle al dolce profumo di cocco, arricchito con olio di girasole e di sesamo bio. Perfetto per la pelle secca e per trattare le smagliature, può essere usato anche sui capelli, soprattutto se secchi e sfibrati.

15,90 € 250ml
Olio di Argan Biologico
Bio

ZenStore Olio di Argan Biologico

L'olio di argan biologico è altamente nutriente e rigenerante, agisce sulla pelle matura e irritata, contrasta rughe, smagliature e cicatrici. Ottimo emolliente ed elasticizzante, rinforza le unghie ed è utile anche sui capelli secchi e sfibrati.

14,99 € 50 ml
Mandorloil Bouquet Floreale
Bio

Alkemilla Mandorloil Bouquet Floreale

Olio di mandorle al profumo di bouquet di fiori, con l’aggiunta di olio di sesamo e di girasole bio. Nutre e idrata la pelle secca migliorando l’aspetto delle smagliature; è ottimo da usare anche sui capelli se eccessivamente sfibrati e secchi.

15,90 € 250ml
Olio di Sesamo

ZenStore Olio di Sesamo

L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.

6,99 € 100 ml
Mandorloil Orchidea Nera
Bio

Alkemilla Mandorloil Orchidea Nera

Olio di mandorle dolci profumato, dalla fragranza inebriate di orchidea nera. La sua azione nutriente ed elasticizzante lo rende perfetto per la pelle secca, matura e sulle smagliature. Ideale anche sui capelli secchi e danneggiati.

15,90 € 250ml
Olio di Bacche di Alloro Biologico
Bio

ZenStore Olio di Bacche di Alloro Biologico

L’olio di bacche di Alloro, ricco di acido laurico, è molto concentrato e stabile, capace di purificare a fondo pelle e cuoio capelluto. Lenisce infiammazioni, idrata e protegge la cute, la rende elastica. Ottimo nelle preparazioni di detergenti compatti e schiumosi.

11,99 € 50 ml
Olio di Nocciola

ZenStore Olio di Nocciola

L’olio di nocciola ricco di sostanze bioattive, adatto ad ogni tipologia di pelle di ogni età, non unge e penetra velocemente. Riequilibra gli eccessi e compensa le carenze di cute e capelli.

5,99 € 50 ml
Recensioni
5 su 5 stelle (6 valutazioni)
ottimo
di Lisbeth
07 ottobre 2024
Stupendo per il corpo
di Carmendp
10 febbraio 2022
Ottimo
di Daniel
28 gennaio 2021
Fantastico
di Elena0998
22 agosto 2020
Olio di mandorle biologico
di SimonaC
03 luglio 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.