081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Olio di Ricino Rosso

Olio di Ricino Rosso, versatile elisir per bellezza e cura di pelle, capelli e unghie, idratante, rafforzante, emolliente, emulsionante naturale di acque e oli.

-
+
2,99 €
Ordina entro 5 ore e 51 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Aspetto: liquido

Colore: giallo al marrone

Odore: caratteristico

Conservazione: conservare in luogo fresco, buio, ben chiuso, al riparo dall'umidità.

Utilizzo in breve: detergenti e saponi, creme e lozioni, trattamenti per capelli e unghie, prodotti cosmetici homemade.

Proprietà in breve: emolliente e idratante, detergente e rinforzante, utilizzato per migliorare pelle, stimola la crescita dei capelli, rafforza le unghie, ingrediente cosmetico emulsionante.

Controindicazioni in breve: testare il prodotto prima dell’uso esteso su pelle e capelli.

L'Olio di Ricino Rosso, noto come Olio di Ricino Solfonato od Olio Rosso Turco*, si presenta come un liquido di viscosità media, con una colorazione che varia dal rosso al marroncino e un aroma forte e distintivo.

Prodotto versatile, ampiamente utilizzato in campo cosmetico per la cura della pelle, dei capelli e delle unghie. Questo olio è apprezzato per le sue molteplici proprietà benefiche e le numerose applicazioni che offre.

L'Olio di Ricino Rosso è una variazione unica dell'olio di ricino puro, estratto dai semi della pianta di ricino. Rispetto all'olio di ricino tradizionale offre proprietà e utilizzi differenti, rendendolo un ingrediente speciale nel mondo della cosmesi e della cura personale. La sua capacità idrosolubile è particolarmente interessante, uno degli oli che può essere diluito in acqua. A differenza dell'olio di ricino convenzionale, l'olio di ricino rosso è noto per la duplice qualità di essere solubile sia in acqua che in olio. Inoltre, è un olio insaponificabile, il che significa che rimane invariato nel processo di saponificazione.

Le caratteristiche uniche dell'olio di ricino rosso lo rendono un ingrediente prezioso nella produzione di detergenti, cosmetici e prodotti per la cura personale, offrendo una vasta gamma di applicazioni. Nelle sezioni successive, verranno esplorare in dettaglio le proprietà e gli utilizzi specifici di questo olio per la cura della pelle, dei capelli e delle unghie.

L'Olio di Ricino Rosso è ottenuto attraverso la solfatazione dell'olio di ricino puro, la sua costituzione chimica principale è simile a quella dell'olio di ricino tradizionale, con l'aggiunta di gruppi solfonati., processo che avviene con attenzione alla temperatura e all'agitazione, evitando che la temperatura superi i 30°C. La reazione principale è la solfatazione, che esterifica il gruppo ossidrilico dell'acido ricinoleico, conferendo a questo olio la sua solubilità in acqua e olio.

La solfatazione rende l'olio solubile sia in acqua che in olio, arricchendo l’olio di base di una caratteristica unica in campo cosmetico. La componente principale dell’olio è l'acido ricinoleico, che costituisce circa il 90%, gli altri costituenti includono acidi grassi saturi e insaturi, gliceridi e altri composti minori.

L'Olio di Ricino Rosso nei cosmetici è noto per le seguenti proprietà.

Emulsionante, noto per essere solubile in acqua e olio, può contribuire a ridurre la tensione superficiale di un liquido in cui è disciolto con la funzione di tensioattivo anionico. Può essere utilizzato come emulsionante in prodotti cosmetici come creme, lozioni e detergenti, contribuendo a stabilizzare e migliorare la consistenza delle formule.

Detergente, grazie alla capacità di sciogliersi sia in acqua che in olio e alla sua natura insaponificabile, l'olio di ricino rosso può essere un componente molto utile nella produzione di detergenti e saponi liquidi per corpo e capelli e di prodotti per la pulizia viso.

Alta Compatibilità, la solubilità in acqua dell'olio di ricino rosso lo rende compatibile con altri ingredienti idrosolubili nei prodotti cosmetici, consentendo la formulazione di prodotti più complessi e multifunzionali.

Idratante ed Emolliente, l’olio è ricco di acidi grassi essenziali, in particolare l'acido ricinoleico, che idrata e ammorbidisce la pelle, contribuendo a mantenere un aspetto giovane e sano. L’olio aggiunto ai prodotti cosmetici può conferire una sensazione di morbidezza e levigatezza alla pelle.

Regala alla pelle, ai capelli, al cuoio capelluto e alle unghie notevoli benefici.

Protettivo, l'olio di Ricino Rosso è spesso utilizzato in prodotti per la cura della pelle grazie alle sue proprietà idratanti e può contribuire a creare una barriera protettiva sulla pelle.

Promotore della crescita dei capelli, l'olio di Ricino Rosso può favorire la crescita dei capelli, stimolando i follicoli piliferi e migliorando la circolazione sanguigna al livello del cuoio capelluto.

Antinfiammatorio, grazie alle sue proprietà è utile per ridurre il rossore e l'irritazione della pelle, tra cui la pelle secca, le dermatiti e le punture di insetti.

Purificante,l'olio ha la capacità di purificare la cute, contribuendo a eliminare le impurità e l'accumulo di sebo.

Rafforzante, applicato alle unghie fragili e deboli può rafforzarle e migliorarne l'aspetto. Sulle unghie danneggiate o indebolite a causa di un'applicazione eccessiva di unghie finte o gel, l'olio di Ricino Rosso può essere utilizzato come trattamento per ripristinare la salute delle unghie naturali. Applicato regolarmente, può aiutare a prevenire la rottura e lo sfaldamento delle unghie, può dare alle unghie un aspetto più lucido e sano e contribuire a ridurre l'aspetto delle unghie opache.

Uso esterno

L'olio di Ricino Rosso è un prodotto con molteplici usi nella cura personale e nella cosmetica, sia utilizzato da solo che come ingrediente in prodotti fatti in casa. Le sue caratteristiche uniche lo rendono adatto per idratare la pelle, migliorare la salute dei capelli, rafforzare le unghie.

Per la pelle: Applicare alcune gocce sulla pelle del viso o del corpo, sulle mani e sui piedi e massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento.

Trattamento per cicatrici e smagliature: Utilizzare regolarmente puri per ridurre cicatrici e smagliature e migliorare l’uniformità della pelle. Prima dell’applicazione pulire la pelle e asciugarla correttamente. Massaggiare alcune gocce con movimenti circolari delicati, anche due volte al giorno, al mattino e alla sera.

Pulizia delicata del viso: Mescolare dal 10 al 20% in olio di olio di Mandorle o olio di Jojoba per una detersione naturale. Massaggiare delicatamente sulla pelle asciutta e poi rimuovere con un panno o una spugna umida, per rimuovere il trucco, lo sporco e l'accumulo di sebo senza alterare i lipidi naturali della pelle, mantenendola idratata e in salute.

Maschera per capelli: Mescolare con un olio vettore (olio di cocco, Jojoba, Mandorle, Avocado, Vinaccioli) e applicare sul cuoio capelluto per un profondo nutrimento e protezione dell’idratazione.

Trattamento per le punte: Applicare come un leave-in sulle punte dei capelli per prevenire le doppie punte.

Trattamento unghie fragili, applicare una piccola quantità direttamente sulle e sulle cuticole e massaggiare delicatamente. Si consiglia di farlo regolarmente, ad esempio prima di andare a dormire, per ottenere i migliori risultati.

Bagno aromatico: Per 5-10 gocce di olio essenziale o miscela di oli utilizzare 1-2 cucchiai (circa 15-30 ml) di olio, creare la miscela e unirla all’acqua della vasca.

Ingrediente di cosmetici
L’olio di Ricino Rosso può essere utilizzato come ingrediente base per la creazione di detergenti fatti in casa e prodotti per la cura della pelle. Le percentuali d'utilizzo dell'olio possono variare in base all'applicazione specifica e alle esigenze del prodotto.

Saponi liquidi 1%
Prodotti schiumanti e Gel doccia dallo 0,2% al 3%
Acque Micellari, Lozioni e Detergenti al 4%
Oli da bagno dall’1% al 90%, indicativamente è ottima la proporzione 80% di olio di ricino rosso e 20% di olio vegetale a scelta. La percentuale varia in ragione del tipo di olio da bagno che si desidera creare, percentuali più elevate possono essere utilizzate se si desidera un olio da bagno altamente concentrato per idratare la pelle, percentuali più basse per oli da bagno più leggeri.

Maschera fortificante per capelli per nutrire/idratare i capelli, stimolare la crescita e renderli più forti.

Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una miscela omogenea. Applicare la maschera sul cuoio capelluto e sulle lunghezze dei capelli. Coprire l’impacco con un asciugamano caldo o una cuffia per doccia. Lascia agire per almeno 30 minuti o anche durante la notte. Risciacquare bene e lavare i capelli con uno shampoo delicato. Raddoppiare le quantità in caso di capelli lunghi.

Detergente naturale viso per rimuovere il trucco, idratare la pelle e purificarla.

Mescolare tutti gli ingredienti in un flacone dosatore. Massaggiare delicatamente il detergente sul viso umido. Risciacquare con acqua tiepida e tamponare la pelle.

Olio per le unghie e le cuticole per rafforzare le unghie e mantenere le cuticole idratate.

Mescolare tutti gli ingredienti in un piccolo flacone con contagocce. Applicare quotidianamente una goccia di questo olio sulla base delle unghie e massaggiare sulle cuticole.

Lozione aromatica per idratare, per profumare il corpo, per detergere delicatamente la pelle.

Unire tutti gli ingredienti in un flacone, preferibilmente con tappo spray.

Fare un patch test prima di utilizzare l'olio di Ricino Rosso su tutto il corpo, applicare qualche goccia sulla pelle e attendere 48 ore. Se compaio rossori e irritazioni non utilizzare il prodotto, neanche in diluizione.

Castor (Turkey Red) Oil Sulf

I clienti hanno acquistato anche...

Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

ZenStore Olio di Jojoba DAC Puro e Naturale

L’olio di Jojoba vergine è un efficace emolliente, penetra senza lasciare traccia, rinforza la naturale protezione della pelle che viene idratata a fondo. Rende voluminose le chiome, condizionate e lucenti. Ideale per le preparazioni cosmetiche.

7,99 € 50 ml
Sodium Cocoyl Isethionate SCI

ZenStore Sodium Cocoyl Isethionate SCI

Sodium Cocoyl Isethionate naturale, delicato, biodegradabile. Per detergenti dedicati alla cura di pelle sensibile, secca, delicata di adulti e bambini. Efficace con piccole dosi, produce una schiuma densa e setosa, lascia la pelle ed i capelli morbidi.

5,99 € 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

5,99 € 100 ml
Olio di Vinaccioli

ZenStore Olio di Vinaccioli

L’olio di vinaccioli è un anti age, emolliente, nutriente e sebo equilibrante per viso e corpo, adatto ai capelli sottili, secchi e danneggiati. Olio secco, poco untuoso, ideale per massaggi, come vettore, nei cosmetici homemade.

5,99 € 100 ml
Olio di Argan

ZenStore Olio di Argan

L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.

8,99 € 50 ml
Olio di Nocciola

ZenStore Olio di Nocciola

L’olio di nocciola ricco di sostanze bioattive, adatto ad ogni tipologia di pelle di ogni età, non unge e penetra velocemente. Riequilibra gli eccessi e compensa le carenze di cute e capelli.

5,99 € 50 ml
Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

ZenStore Olio Di Mandorle USP Uso Cosmetico

L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.

4,99 € 100 ml
Olio di Rosa Mosqueta

ZenStore Olio di Rosa Mosqueta

L'olio di Rosa Mosqueta, se applicato costantemente, è molto utile per idratare e nutrire la pelle, schiarire le macchie e contrastare i segni dell'età (come le rughe d'espressione). Ottimo contro l’acne, migliora le cicatrici e favorisce il rinnovamento cellulare.

19,99 € 50 ml
Recensioni
4,5 su 5 stelle (33 valutazioni)
buon prodotto
di FFF
16 gennaio 2025
Olio ricino
di LaraFerr
20 ottobre 2024
Fantastico
di Irevu
21 aprile 2021
Olio di ricino
di vania
17 novembre 2020
olio
di zaira
30 agosto 2020

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.