Olio di Ricino Idrogenato Puro e Naturale

torna al menu...
INCI: Hydrogenated Castor Oil
Puro al 100% - 100% naturale
Funzione: Addensante, viscosizzante
Tipo: polvere-cera;
Colore: Bianco, tendende al giallo;
Solubilità: solubile in olio;
Fusione: circa 70°C;
Insolubilità: insolubile in acqua;
Odore: debole, quasi assente;
Origine: 100% vegetale.
L’olio di Ricino Idrogenato è un composto ottenuto dall’idrogenazione dell’acido ricinoleico. Viene ricavato dall’olio di ricino che è, a sua volta, ricavato dai semi di Ricino. Il trattamento all’idrogeno conferisce questa consistenza polverosa/cerosa all’olio che è poi utilizzabile come viscosizzante.
Il prodotto viene solitamente utilizzato come viscosizzante dei sistemi lipidici, lipogelificante e stabilizzante di emulsioni di tipo Acqua in olio (W/O).
torna al menu...
L’olio di Ricino idrogenato viene per lo più utilizzato come viscosizzante all’interno di preparazioni cosmetiche. Questa cera ha in realtà vantaggi nella preparazione di svariati prodotti. Viene usato come addensante nella preparazione di: creme, emulsioni, burri, balsami labbra e preparati cosmetici in generale. Viene in particolar modo utilizzato nei prodotti anti-acne e contro la forfora.
Le percentuali di utilizzo variano tra il 2% al 20% (più il composto finale dovrà essere compatto, come un burro, più la percentuale sale). Per utilizzarlo deve essere disperso in Olio a temperature di circa 60-65° per 20-25 minuti. Il raffreddamento successivo non deve essere brusco. Si scioglie in olio per poi tornare viscoso a temperature più basse. Questa trasformazione deve essere un processo lento.
Il prodotto viene poi spesso utilizzato per ottenere delle emulsioni di tipo A/O ed O/A e per i prodotti spray in cui riduce i fenomeni di coagulazione dei Sali di alluminio.