Relax Rides - Acmella estratto secco
torna al menu...
Inci: Alcohol (and) Water (and) Acmella oleracea extract
Tipo: 100% di origine Vegetale
Estratto: Estratto secco idroalcolico
Rapporto droga/estratto: 10:1
Origine: Isola La Reunion
A spetto: polvere
Si abbina bene con: olio di argan, di jojoba, rosa mosqueta, rosa canina ed il burro di mango.
La Storia
L'acmella deve il suo enorme successo ad un antropologa che studiava una tribù Amazzonica che utilizzava questa pianta per vari scopi.
La pianta risulta infatti capace, come la stessa ha poi scoperto, di lenire il dolore ai denti, come cibo, per combattere i reumatismi e tanto altro.
Poco alla volta però è stato scoperto che questo piccolo miracolo della natura era anche capace di un effetto lifting e botulinco, capace di ridurre le rughe e i segni della pelle. Fu per questo che le varie aziende cosmetiche iniziarono il suo utilizzo all'interno di costosissime creme anti-age.
L'Acmella deve il suo potere liftante alla presenza di una sostanza particolare, lo spilantolo, una sostanza simile al carisoprodolo una sostanza sintetica utilizzata per rilassare la muscolatura e sia ottimo per ricostituire il reticolo del collagene.
Estratti Secchi
L'estratto secco è un tipo di estratto molto recente ed incredibilmente concentrato. Utilizzati spesso perchè più facili da studiare in laboratorio per quantificare gli effetti di una certa sostanza.
Per ottenerli si parte dalla pianta che viene prima essiccata e sminuzzata. Una volta effettuato questo passaggio si passa all'estrazione in fase liquida dei principi attivi della pianta tramite un solvente idroalico. Si lascia quindi macerare fino a che non si è estratto tutto il principio attivo (si ricava circa 100 grammi di estratto per kg di pianta essiccata).
A questo punto si procedere facendo evaporare il liquido sottovuoto, la polvere infatti non deve contenere più del 5% di acqua (tramite un concentratore sottovuoto).
In questo modo si ottiene un estratto secco da un estratto idro-alcolico.
Il prodotto
L'acmella Oleracea è una pianta dell'Oceano Indiana, chiamata anche Mafane.
La pianta, da secoli, è utilizzata come medicinale per le sue incredibili capacità sulla pelle.
Quello qui venduto è il suo estratto secco Idroalcolico, in rapporto 10:1 (pianta: estratto ottenuto), ed è meglio conosciuto come: Relax Rides.
Il prodotto è conosciuto per le sue capacità simil-botuliniche naturali, e per questo motivo viene considerato un incredibile attivo anti-age, anti-rughe, ed è utilizzato in modo specifico per le rughe d'espressione.
Ideale perchè la sua azione permette un'attività: preventiva e levigante. Ideale inoltre per la preparazione di prodotti atti ad agire sul contorno occhi o sul dècolletè.
Esso agisce come miorilassante e filler, per questo va a modificare i segni e le rughe. Ad agire in questo modo è lo spilantolo, contenuto nell'acmella, capace di effetto mio rilassante con aumento della capacità contrattile dei fibroblasti.
torna al menu...
L'estratto di Acmella, come già detto, è un incredibile prodotto considerato un botulino naturale, e per questo motivo è solitamente utilizzato tra gli ingredienti di: creme, sieri e antirughe. Infatti lo spilantolo presente ha un incredibile effetto miorilassante che attenua le rughe di espressione, ed agisce sulla stimolazione dei fibroblasti consentendo un rapido rassodamento e compattando la pelle.
L'estratto può essere utilizzato anche per il trattamento di dolori articolari o altri tipi di dolori, sempre non puro ma mescolato con oli/creme.
torna al menu...
L'estratto di Acmella in polvere può essere diluito in acqua. Per questo motivo viene solitamente aggiunto nella Fase A delle creme (fase liquida), oppure in fase C insieme ad altri attivi.
Il suo utilizzo va dal 1 al 4% in fase A o in fase C.
Esso si abbina particolarmente bene con tutti quei prodotti o preparati che riescano a veicolarla in profondità nell'epiderma, riuscendo così ad agire dall'interno.