Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.
Gli estratti vegetali (o fitoestratti) sono preparazioni a base di erbe e piante medicinali ricche di principi attivi altamente benefici e con numerosi campi di impiego.
In questa categoria puoi trovare oli vegetali, oleoliti ed oli essenziali, preparati fitoterapici che sfruttano le proprietà delle piante per trattare inestetismi come cellulite, pelle secca o grassa; ma anche condizioni come dolori articolari e muscolari, stati influenzali, cattiva digestione, insonnia e molti altri disturbi della sfera sia fisica che mentale.
Altri derivati vegetali sono: macerati glicerici, estratti secchi o fluidi, tinture madri e idrolati. Gli estratti naturali si differenziano per il metodo di estrazione, caratteristiche e proprietà e sono capaci di restituire equilibrio e benessere al corpo e alla mente!
L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà decongestionanti, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti e stimolanti. Utile in caso di tosse e raffreddore, è repellente, cicatrizzante e contrasta i cattivi odori.
L'olio essenziale di Timo Bianco è utile contro la pelle grassa. Ha proprietà antisettiche, espettoranti, balsamiche, antibatteriche e antidolorifiche ed agisce su diversi tipi di disturbi. Riduce lo stress e profuma gli ambienti.
Olio di lino biologico ad uso alimentare e cosmetico. Ricco di acidi grassi, è un perfetto alleato della salute del cuore. Ottimo da usare sui capelli secchi, sfibrati e crespi, ha anche proprietà antiossidanti, elasticizzanti e lenitive sulla pelle secca, matura o arrossata.
Dalle proprietà astringenti, deodoranti e rifrescanti, l’acqua di menta piperita è particolarmente utile per la cura di pelle e capelli grassi. Allevia irritazioni e pruriti, favorisce al digestione e contrasta l’alito cattivo.
L’idrolato di alloro ha capacità astringenti, deodoranti e sebo normalizzanti, adatto alla pelle grassa ed acneica. Utile nella preparazione di deodoranti, prodotti purificanti, dopobarba e collutori, è usato per rivitalizzare i capelli e profumare l’alito.
Burro di cacao biologico ad uso cosmetico. Utile per il trattamento della pelle secca e screpolata e dei capelli sfibrati grazie all’azione nutriente, antiossidante ed emolliente. Indispensabile per la realizzazione di creme, balsami labbra e ricette cosmetiche.
L’idrolato di rose è un’acqua aromatica ideale per ogni tipo di pelle. Rivitalizza ed illumina la cute spenta e opaca, lenisce gli arrossamenti ed idrata la pelle secca. Utile in caso di occhi gonfi ed occhiaie, dona un piacevole profumo alle ricette cosmetiche.
L’Olio di Vatika è un trattamento per capelli a base di olio di cocco e preziose erbe ayurvediche tra cui Hennè, Amla e Neem, con aggiunta di olio di Limone e Rosmarino. Rende i capelli morbidi, lucenti e sani, li rinforza e li rigenera dalla radice.
L’olio di Cocco raffinato è ideale per decine di trattamenti viso, corpo, capelli e cuoio capelluto, come condizionante ed emolliente, per maschere e massaggi, puro o in sinergia con erbe, polveri ed altri oli, anche essenziali.
L’olio di neem ha proprietà antiparassitarie, antifungine e repellenti; ottimo contro acne, pidocchi, forfora, pelle e capelli secchi. Aiuta a tenere lontano insetti e parassiti da piante, animali e ambienti domestici.
L’olio di Cocco biologico e raffinato, ideale puro sulla pelle, come siero, crema, detergente, emolliente, nutriente e protettivo. Rimuove forfora e dona forza, luce e volume ai capelli. Ottimo nelle preparazioni composte con polveri ed altri oli.
Il Burro di Karité ha proprietà emollienti, nutrienti, idratanti, lenitive ed antiossidanti. Un prodotto naturale ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto se secca e screpolata. Ottimo anche sui capelli sfibrati e danneggiati.
L’idrolato di Rosmarino è purificante, sebo regolatore, per pelli grasse ed impure. Cura la forfora, aiuta nella ricrescita e previene la caduta dei capelli. In aromaterapia energizzante ed antidepressivo. aiuta a concentrarsi, analizzare, memorizzare.
L’idrolato di salvia ha proprietà dermopurificanti e riequilibranti, utile nel trattamento della pelle grassa. Svolge anche funzioni deodoranti ed antitraspiranti in caso di sudorazione eccessiva, purifica il cuoio capelluto grasso e rivitalizza la pelle stanca e matura.
L’idrolato di Eucalipto è utile alle pelli impure, grasse ed acneiche. Agisce come purificante, lenitivo per gli occhi, stimolante del micro circolo, decongestionante. In aromaterapia aiuta a sviluppare la capacità intuitiva, a liberarsi da coercizioni.
L’idrolato di lavanda ha proprietà lenitive, decongestionanti ed antinfiammatorie, adatto come tonico per pelle acneica, irritata, scottata ed arrossata. Ottimo rilassante e sedativo, da usare anche sui capelli e nelle preparazioni cosmetiche.
L’olio di vinaccioli è un anti age, emolliente, nutriente e sebo equilibrante per viso e corpo, adatto ai capelli sottili, secchi e danneggiati. Olio secco, poco untuoso, ideale per massaggi, come vettore, nei cosmetici homemade.
L’olio di sesamo è un olio da massaggio, indicato per gli usi della tradizione orientale. Idratante e restitutivo, calmante e lenitivo, da usare come purificante e nutriente per pelle e capelli. L’uso constante aiuta a prevenire le infiammazioni.
Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.
L’olio di mandorle dolci ha proprietà idratanti, lenitive ed emollienti. Da solo o con altri attivi è un olio vegetale molto delicato per la cura dei capelli e della pelle. Grazie alle proprietà elasticizzanti, rasssoda la pelle e aiuta a prevenire le smagliature.
Impiegato principalmente per le sue proprietà nutrienti e rigeneranti, l’olio di avocado è perfetto per la pelle secca e spenta ma è anche un ottimo rimedio antietà e rivitalizzante per i capelli.
L'olio di argan ha proprietà antiage, cicatrizzanti ed idratanti. É un ottimo emolliente ed elasticizzante, adatto nei prodotti antismagliature e rassodanti. Ideale anche nel trattamento dei capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza.
L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.
L’olio di semi di Guava è un ottimo idratante, dall’azione protettiva e antiossidante. Nutre la pelle matura, migliora l’aspetto delle rughe, minimizza le macchie. Lenisce la cute delicata e regola quella grassa. Effetto rivitalizzante per pelle e capelli secchi.
Una miscela del prezioso olio essenziale di Achillea in olio di jojoba. Può essere usato per trattare la cellulite e l’acne. Ha proprietà lenitive. Stimola la ricrescita dei capelli. Riequilibra mente e corpo.
Cinque prodotti dedicati alla cura della pelle del viso: un olio vegetale antietà, una crema base da personalizzare, un tonico antiage, un siero lifting e un meraviglioso contorno occhi all’acido ialuronico.
Confezione regalo composta da 4 cosmetici naturali per la cura del corpo. Un detergente solido ad azione detox, un olio delicato e leggero e due oli essenziali di alta qualità.
Il Ghee di Cocco, unisce ai vantaggi del burro chiarificato le proprietà del Cocco. Rende digeribili i cibi ed apporta i suoi nutrienti, accompagna le erbe ayurvediche. In cosmesi è un jolly che si prende cura di viso, occhi, labbra e capelli.
Una miscela di erbe e spezie ayurvediche dalle capacità riscaldanti, ricca di attivi energizzanti e stimolanti. Utile per contrastare gli inestetismi della cellulite e riattivare la circolazione.
L’Olio di senape Bio è ideale per massaggi riscaldanti sui dolori e l’indolenzimento muscolare; stimola la crescita dei capelli, li rinforza e ne contrasta la caduta, idrata la pelle prevenendo le infezioni fungine. Ottimo per le vie respiratorie e per stimolare la circolazione.
Un mix di pregiati oli tra cui argan e jojoba, arricchito con estratti di amla, perfetto per nutrire i capelli secchi e sfibrati senza appesantire. Dalle note orientali, è ideale anche per nutrire la pelle di viso e corpo da normale a secca.
L’Olio ayurvedico per la cura del corpo Skin & Soul PINK LOTUS BEAUTY è riequilibrante del sebo e dell’umidità della pelle, adatto alla pelle matura, secca ed atonica. Lenitivo, armonizza le energie e purifica i sensi.
Olio per capelli a base di amla ed erbe ayurvediche utili per rinforzare, ristrutturare e rivitalizzare la chioma. Trattamento intensivo con formulazione 100% vegetale, che lascia i capelli robusti, luminosi e morbidi, contrastandone la caduta.
L’oleolito di centella, grazie alla ricchezza di derivati triterpenici, ha proprietà vasoprotettrici, anticellulite e tonificanti. Utile in caso di cellulite, pelle atonica, vene varicose, fragilità capillare, cicatrici e gambe gonfie.
L’oleolito di fucus possiede capacità snellenti, rimodellanti ed anticellulite, utile per contrastare gli accumuli di adipe. È inoltre indicato per pelli atoniche, secche ed infiammate, sulle quali svolge azione idratante e rassodante.
L’olio di Maha narayan Taila è un olio di massaggio a base di erbe medicinali dell’antica tradizione ayurvedica, efficace in caso di dolori muscolari ed articolari, grazie alla sua azione antinfiammatoria, analgesica, riscaldante, lenitiva e tonificante.
Stai cercando un prodotto e non riesci a trovarlo?
Controlla di non aver unito più parole (es: "olioessenziale").
Controlla di non aver usato numeri al posto di lettere (es: "Olio di j0joba").
Se cerchi parole non italiane e non sei sicuro di come si scrivano, inserisci solo la parte di cui sei sicuro: il nostro suggeritore ti aiuterà a completare la parole giusta!
Non cercare parole troppo specifiche: anche nel caso in cui il prodotto possieda determinate caratteristiche, potremmo non averle inserite nel suo nome! (es: "olio di cocco naturale", "burro di caffè anticellulite").
Non trovi il prodotto che volevi?
Segnalacelo e faremo il possibile per averlo sul sito!