Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Ippocastano Foglie - Infuso/Tisana

Ippocastano Foglie - Infuso/Tisana
  • Ippocastano Foglie - Infuso/Tisana
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02315
Prezzo consigliato: 6,99 €
Prezzo scontato: 6,15 €
Risparmi: 0,84 € (12%)
Disponibilità: solo 6
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra mercoledì 07 giu. e giovedì 08 giu.
Le foglie di Ippocastano sono utili per trattare edemi e contusioni, ristagni venosi e pesantezza degli arti inferiori. Migliora la tonicità dei vasi, anti-couperose. Usato come impacco lavante sui capelli grassi e nelle maschere per rinforzare le fibre capillari.

Origine: Balcani
Costituenti chimici: saponine, glucosidi triterpenici (esculina), flavonoidi (quercetina), vitamine.
Nome famiglia: Hippocastanaceae

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce diretta.

Utilizzo in breve: uso interno, 1 cucchiaio per tazza d’acqua; uso esterno, suffumigi, impacco lavante, maschere capillari.

Proprietà in breve: flebotonico, vaso-protettore, capillarotropo, antiedemigeno, antinfiammatorio, anticellulite, bechico, decongestionante.

Controindicazioni in breve: non impiegare in gravidanza ed in allattamento, nei bambini, in caso di ipersensibilità ad uno dei suoi principi attivi

torna al menu...

Le foglie dell’Ippocastano vengono raccolte dall’Aesculus hippocastanum, un albero maestoso che per la sua somiglianza al più noto castagno ai primi esemplari piantati in Europa venne dato il nome di Castagno delle Indie, mentre i semi prendono il nome comune di castagne matte, per la somiglianza al noto frutto.

Albero sacro a Giove, oltre alle foglie produce delle ghiande ricche di qualità e una corteccia altrettanto interessante dal punto di vista terapeutico. Molto apprezzato in Asia Minore, in Europa l’utilizzo delle parti dell’albero come rimedi fitoterapici è alquanto recente, l’albero è giunto in Europa nel 1500, nonostante abbia un’origine molto più antica. Nel XIX secolo le foglie furono le prime droghe ad essere utilizzate, il cui estratto fu impiegato per trattare il dolore e le emorroidi con successo. L’uso che ne seguì fu costellato di risultati positivi nell’insufficienza venosa e nei dolori mestruali.

L’uso della pianta come antidiarroico, antitussivo e come rimedio per abbassare la febbre è stato abbandonato nel tempo. La storia dell’estratto annovera anche un uso topico, con applicazioni sulle zone articolari afflitte da dolori.

L’azione protettiva e decongestionante delle foglie di Ippocastano le qualificano come rimedi per trattare la pesantezza agli arti inferiori, afflitti da gonfiore e infiammazioni. Migliora la fragilità dei capillari con un’azione di rinforzo delle pareti dei piccoli e grandi vasi. Tratta le vene varicose delle gambe e i noduli della zona anale che danno origine alle dolorose e fastidiose emorroidi.

L’azione antiedemigena le rende un valido supporto in presenta di traumi contusivi, di edemi e nel trattamento della cellulite. L’uso topico è indicato per restituire vigore alle fibre capillari e per astringere la pelle interessata dalla couperose.

torna al menu...

L’Ippocastano è tra le piante medicinali una delle più ricche di saponine, sostanze attive che hanno anche un’elevata azione coadiuvante, capaci di migliorare gli effetti benefici delle erbe officinali. Le saponine contenute nell’Ippocastano inoltre hanno una struttura molecolare tale da aumentare l’azione curativa degli attivi contenuti nella preparazione fitoterapica. Flavonoidi e glucosidi completano la gamma di principi attivi che rendono interessante la pianta e le sue estrazioni.

Vasoprotettivo: L’interesse scientifico per la pianta è stato attirato dai risultati ottenuti nel migliorare la resistenza dell’endotelio vascolare. Attivo sulla cura delle vene varicose delle gambe, realizzata proprio grazie all’attività di rinforzo delle pareti venose. Gli stessi principi attivi agiscono sulle varici della zona anale, esercitando un’azione benefica come antiemorroidario.

Antiedemigeno: Le saponine della composizione sono attive nel lenire gli stati infiammatori. Riducono il diametro del vaso sanguigno con un’attività detta di vasocostrizione dei capillari, un’azione capillarotropa che migliora la permeabilità e la resistenza dei vasi capillari, il cui effetto è, tra l’altro, di aumentare la pressione sanguigna. L’estratto è utile nel trattamento di ematomi e di contusioni post traumatiche. L’uso interno ed esterno aiuta nella pelle con couperose.

Flebotonico: L’Ippocastano è un flebotropo, migliora il tono venoso, riduce la permeabilità delle pareti e il ristagno interstiziale tra i tessuti, implementando il drenaggio linfatico e stimolando una buona circolazione.

Antinfiammatorio: Le foglie agiscono sulle infiammazioni che provocano stati dolorosi, la sperimentazione dell’efficacia sulle artriti ha dimostrato che la pianta ed i suoi attivi sono dei validi rimedi per la flogosi articolare. Con le applicazioni esterne e l’uso interno in combinazione aiuta a drenare le scorie che stazionano tra le cellule con una salutare azione di pulizia dei tessuti, di fatto preventiva dell’insorgenza del processo infiammatorio. Ha un'azione disinfiammante sulle vie respiratorie superiori, un'azione calmante della tosse e decongestionante del raffreddore.

Anticellulite: La pianta è impiegata come co-attivo nel trattamento della cellulite in ragione della benefica azione di rinforzo della struttura dei vasi e della loro rete nei tessuti, contrastando la fragilità capillare migliora la resistenza dei tessuti e inibisce lo stato infiammatorio.

torna al menu...

Uso interno

Infuso di foglie di Ippocastano

Dosi: un cucchiaio di foglie per ogni tazza (150 ml) di acqua.

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione, versarla sulle foglie, coprire e lasciare per 10 minuti in infusione, Filtrare e consumare 2 -3 volte al giorno.

Uso esterno

Suffumigi: Per alleviare la congestione delle vie respiratorie superiori preparare un’infusione per uso esterno con le foglie, versarlo in un contenitore, disporsi per inalare i vapori, ricoprendo il capo con un telo.

Impacchi capillari: Applicare l’estratto sui capelli, dopo la detersione, per un ultimo risciacquo.

Maschere: Indicato l’impiego dell’estratto per applicazioni con erbe e polveri, per rinforzare i capelli fragili e trattati e per regolare il sebo eccedente di pelle e capelli. Senza alterare e irritare la superficie trattata.

torna al menu...

Tisana lenitiva e antigonfiore degli arti
• foglie di Ippocastano
foglie di Amamelide
sommità di Achillea

Mescolare le erbe in parti uguali, prelevare tre cucchiaini della miscela e versarvi sopra 200 ml di acqua. Coprire, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere.

Le foglie di Ippocastano sono impiegate in sinergia con:
foglie di Amamelide per l’azione tonificante dei vasi e la circolazione periferica;
Spirea Ulmaria per l’azione antiedematosa.

torna al menu...

Non utilizzare in caso di intolleranza ai principi attivi, per precauzione non assumere in gravidanza e durante l’allattamento, non somministrare ai bambini.

torna al menu...

L’albero risale al periodo antichissimo del Terziario, i suoi frutti non sono adatti al consumo umano. Nel Medioevo era diffuso come pianta ornamentale, apprezzato per la capacità di fare ombra, oggi è uno degli alberi che apprezziamo nei viali ombreggiati nelle zone interne ed esterne alle città.

I suoi frutti in passato venivano mescolati con l’avena per realizzare il pasto da offrire ai cavalli, uso che gli è valso il nome Ippocastano quindi castagno dei cavalli.

torna al menu...

L’Ippocastano è un albero deciduo di grandi dimensioni, raggiunge anche i 30 metri in altezza, spontaneo e originario della penisola Balcanica e del Caucaso, diffuso anche in Europa dove viene coltivato. Chioma ricca e forma piramidale, le foglie sono opposte, palmate e-composte, con grosso picciolo, verde scuro nella stagione calda, prima di cadere si colorano di giallo-ruggine. I fiori sono irregolari, di colore bianco, con macchie giallo-rosse, profumati, sono raccolti in infiorescenze a pannocchia. Il frutto autunnale è una capsula verde, dura e pungente, racchiude da 1 a 3 semi rivestiti, ha la forma di una castagna.

torna al menu...

Aesculus Hippocastanum Leaf

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Vite Rossa Foglie - Infuso/Tisana/Decotto

Vite Rossa Foglie - Infuso/Tisana/Decotto

Foglie di Vite Rossa per le gambe pesanti, emorroidi, edemi e ristagni, anticellulite, per la couperose, azione antiossidante e antinfiammatoria, elasticizzante cutaneo.

EUR 7,99 EUR 7,03 100 gr

ZenStore Tintura Madre di Pilosella

Tintura Madre di Pilosella

La tintura madre di Pilosella è un ottimo rimedio per eliminare il ristagno di liquidi, aiuta a controllare la cellulite ed il peso nelle diete, ha un’azione drenante ed antisettica delle vie urinarie, aiuta nella gotta, nella cistite, nella calcolosi urinaria.

EUR 8,99 EUR 7,91 50 ml

ZenStore Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Tarassaco Foglie - Tisana/Infuso

Le foglie di Tarassaco sono disintossicanti e depurative, aiutano a riequilibrare le funzioni dell’organismo. L’estratto protegge il fegato, previene la formazione dei calcoli biliari, digestivo, drenante, diuretico, tratta la cellulite. Utile nelle infiammazioni.

EUR 6,99 EUR 6,15 100 gr

Prodotti simili

ZenStore Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Fieno Greco (Methi) Polvere dei Semi Uso alimentare e Cosmetico

Polvere di Fieno greco come integratore alimentare, ricostituente e rinforzante muscolare, riduce zuccheri e grassi nel sangue. Immancabile per la pelle e la vitalità dei capelli.

EUR 3,99 EUR 3,51 100 gr

ZenStore Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno Greco (Methi) per Uso Alimentare e Cosmetico

Semi di Fieno greco, ricostituenti, nella dieta rinforzante anche degli atleti, per il controllo di grassi e zuccheri, aiuto alla digestione. Lenitivo nell’uso locale, in decozione negli impacchi.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Erbe svedesi con zafferano - Amaro Svedese-Maria Treben

Erbe svedesi con zafferano - Amaro Svedese-Maria Treben

Dalle erbe svedesi si ricava il celebre amaro di Maria Treben, un amaro dalle eccezionali proprietà  benefiche per corpo e mente. Rappresenta un valido rimedio naturale per la maggior parte delle affezioni. Stimola il sistema immunitario ed è efficace contro gli inestetismi della pelle.

EUR 15,99 EUR 14,07 100 gr

ZenStore Salice Bianco Corteccia - Decotto

Salice Bianco Corteccia - Decotto

La corteccia del Salice bianco è ricca di salicina, fitocomposto attivo sui dolori muscolari ed articolari. Inibisce lo sviluppo delle infiammazioni, abbassa la febbre, cicatrizza. Sulla pelle matura ha un’azione tonica, regola le pelli grasse e tratta l’acne.

EUR 4,99 EUR 4,39 100 gr

ZenStore Lino Semi Biologici

Lino Semi Biologici

I semi di lino sono ottimi alleati del transito intestinale, ricchi di fibre e mucillagini, aiutano ad abbassare il colesterolo. Ideali per ricavare un gel idratante per i capelli, da usare come impacco o styling per i ricci.

EUR 2,99 EUR 2,63 100 gr

ZenStore Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

Tarassaco Radice – Tisana/Decotto

La radice di Tarassaco è un riequilibrante dell’organismo, depura ed aiuta a liberarsi di tossine e liquidi. Efficace antinfiammatorio, decongestionante e tonico, protegge il fegato, regola i livelli di glicemia e colesterolo. Ottimo ingrediente per un te detox.

EUR 6,99 EUR 6,15 100 gr

ZenStore Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Biancospino Bacche - Tisana/Infuso/Decotto

Le bacche del Biancospino hanno capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, fluidificano la circolazione e riducono i livelli di grassi nel sangue. Aiutano la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.

EUR 4,49 EUR 3,95 50 gr

ZenStore Petali di Rosa - Infuso/Tisana

Petali di Rosa - Infuso/Tisana

I petali di Rosa proteggono e sostengono l’organismo negli stati influenzali e nelle infiammazioni. Depurativo, antiossidante, tratta le secrezioni e astringe i pori. Rilassa e decontrae la muscolatura, aiuta ad addormentarsi, è un afrodisiaco.

EUR 6,99 EUR 6,15 100 gr

ZenStore Ortica Radice -Tisana/Decotto

Ortica Radice -Tisana/Decotto

La tisana di radice di Ortica aumenta il flusso di urina, disintossica l’organismo e coadiuva nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Lenisce le irritazioni dovute a punture ed infiammazioni, regola il sebo nei capelli grassi e libera dalla forfora.

EUR 4,99 EUR 4,39 100 gr

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?