081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00
Logo ZenStore
Lista dei desideri

Tocoferolo naturale 70 IP

Il Tocoferolo naturale 70 IP è una naturale miscela dei quattro elementi che compongono la vitamina E. Ingrediente cosmetico agisce sulla pelle con un’azione antiossidante, le dona elasticità e morbidezza, in basse concentrazioni è un conservante.

-
+
8,99 €
Ordina entro 5 ore e 39 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 lug. e martedì 29 lug.
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!

Origine: Italia
Costituenti chimici: tocoferolo totale >=70%, α-tocoferolo (5-20%), β-tocoferolo (0,01 – 5%), γ-tocoferolo (50-70%), δ-tocoferolo (10-30%).

Aspetto: liquido
Colore: da giallo a rosso-bruno
Odore: lieve odore di olio vegetale
Acidità: <=1

Conservazione: da conservare nel contenitore originale sigillato, a temperatura ambiente, in luogo asciutto. Prestare attenzione alla luce diretta il prodotto diviene instabile all’aria, in ambiente acido e ad alte temperature.

Utilizzo in breve: aggiunto in percentuale variabile ai prodotti cosmetici.

Proprietà in breve: antiossidante, lenitivo, antiage, elasticizzante, conservante.

Il Tocoferolo naturale 70 IP è una miscela liquida di tocoferoli ottenuti da oli vegetali edibili, con marchio di certificazione internazionale IP, che garantisce igiene e sicurezza alimentare degli ingredienti utilizzati. Il prodotto è ben tollerato dalla pelle, viene aggiunto alle preparazioni cosmetiche alle quali regala le sue benefiche qualità.

La miscela di tocoferolo 70 IP è composta dai quattro diversi tipi di tocoferolo presenti in natura:

  • alfa tocoferolo,
  • beta-tocoferolo,
  • delta tocoferolo,
  • gamma-tocoferolo,

con una percentuale di tocoferoli non-alfa superiore al 56%. Si tratta di elementi che insieme costituiscono un gruppo di vitamine importanti nella cura della pelle, che sono comunemente chiamate con il nome di vitamina E.

La ricerca, nelle indagini qualitative dei prodotti per lo skin care, ha definito che le migliori vitamine si estraggono dai vegetali, quindi quelle di provenienza naturale risultano la migliore scelta possibile. Il tocoferolo di questo prodotto si ottiene dalla soia, dal processo di estrazione si ricava una vitamina E di qualità elevata, le procedure estrattive ben calibrate non lasciano residui della materia organica iniziale, quindi anche gli intolleranti alla soia possono utilizzare questo prodotto.

Il Tocoferolo 70 IP è un ingrediente liposolubile, viene sciolto nei grassi delle formule cosmetiche e diviene disponibile in olio o altre sostanze lipidiche. Ha un’elevata compatibilità con la pelle, affine alle membrane cellulari. La vitamina E sostiene la risposta immunitaria della pelle, migliora la funzione delle cellule e nel complesso agisce per il benessere cutaneo di ogni tipo di pelle.

Aggiunto ai cosmetici homemade, creme e sieri, agisce immediatamente sulla pelle, sulla quale viene applicato nell’uso topico. Il prodotto non è comedogenico, adatto alla preparazione di prodotti dedicati ad ogni tipo di pelle, secca, matura, mista, grassa, sensibile e acneica, con una diversa percentuale di impiego in base alle specifiche esigenze di ogni tipologia.

Il Tocoferolo 70 IP è:
• libero da lattosio
• privo di glutine
• senza alcool
• non contiene allergeni.

Il Tocoferolo 70 IP contiene naturalmente vitamina E nella sua forma più stabile ed attiva, per un’azione incisiva sui tessuti trattati con le applicazioni cutanee.

Antiossidante: Nell’uso topico il tocoferolo previene l’ossidazione dei lipidi, agisce contrastando l’attività dei ROS, i radicali liberi che aggrediscono l’organismo attraverso la pelle. Utile per ridurre i danni provocati dai raggi UV, la vitamina E protegge dalla degradazione del collagene, che rappresenta la proteina primaria del tessuto connettivo.

Antiage: Grazie alla liposolubilità i tocoferoli della formula risultano particolarmente affini alle membrane cellulari e ben tollerati dalla cute. Possono agire proteggendo l’intero tessuto dall’azione ossidante dei radicali liberi, causa primaria dell’invecchiamento cutaneo.

Emolliente: Il tocoferolo limita la degenerazione dei grassi naturalmente presenti nel tessuto cutaneo, riduce il processo di deterioramento del film lipidico presente sullo strato corneo della cute, può mantenere l’integrità della pelle, nonostante le aggressioni da parte di agenti esterni, atmosferici ed ambientali. La cute trattata può recuperare una naturale plasticità, mostrando un aspetto più giovane e sano.

Elasticizzante: L’azione di protezione della cute permette di conservare la naturale elasticità della pelle, l’uso del tocoferolo può restituire flessibilità a qui tessuti che l’hanno persa. Indicato per la preparazione di prodotti per la cura della pelle secca e disidratata, sulla pelle matura, previene la formazione delle rughe e dei segni dell’età.

Lenitivo: La vitamina E è efficace per le infiammazioni, aiuta a trattare le irritazioni della pelle delicata, agisce anche sui tessuti più sottili delle labbra e su quelli più stressati delle mani. Grazie all’azione idratante ed alla protezione della barriera cutanea si utilizza per agire delicatamente sulla pelle sensibile, dove può migliorare gli arrossamenti e le desquamazioni.

Conservante: Il tocoferolo agisce come conservante, previene l’irrancidimento degli ingredienti a base grassa presenti nei cosmetici, proteggendoli dall’ossidazione. Alleato nelle miscele con oli vegetali ed oleoliti anche puri, funzionali alla cura della pelle ma instabili, perché sensibili alla luce o al calore.

Uso esterno

Il Tocoferolo 70 IP si utilizza nelle preparazioni dei cosmetici, in particolare agisce attivamente nei seguenti prodotti:
• creme protettive
• sieri e creme antietà
creme nutrienti per pelli secche e disidratate
lozioni lenitive per pelli delicate e sensibili
sieri per il contorno occhi
balsami per le labbra
• trucco.

Nelle preparazioni cosmetiche il Tocoferolo naturale 70 IP viene impiegato da 0,01% a 0,06%, rapportato al peso totale della formula. Per 100 grammi di prodotto finale utilizzare un minimo di 100 mg fino ad un massimo di 600 mg.

Il tocoferolo è liposolubile, può essere inserito nella fase grassa della formula. Non è solubile in acqua pertanto non può essere aggiunto nella fase acquosa di prodotti su tale base, né nei gel a bassa vischiosità.

Come conservante: Il prodotto viene aggiunto alle formule cosmetiche per allungare i tempi di conservazione dei prodotti, la quantità viene definita in base alle necessità della formula, alle caratteristiche degli ingredienti ed alla loro reciproca interazione. Addizionato direttamente negli oli vegetali e negli oleoliti per allungarne il loro periodo di utilizzo, rendendo più stabile la loro composizione chimica.

Il Tocoferolo naturale 70 IP viene utilizzato in sinergia con altri antiossidanti:
• il sodio ascorbil fosfato, per scegliere una vitamina C più stabile;
• la vitamina A palmitato.

Natural Mixed Tocopherol of Soy

I clienti hanno acquistato anche...

Coenzima Q10

La Saponaria Coenzima Q10

Il Coenzima Q10 è un potente antiossidante, crea una barriera difensiva contro le aggressioni esterne, lo stress ossidativo, i raggi UV, l’inquinamento e gli agenti patogeni. Rigenerante e rivitalizzante cutaneo.

8,90 € 30 ml
Acqua Bidistillata Pura

ZenStore Acqua Bidistillata Pura

L’acqua bidistillata è un’acqua demineralizzata e batteriologicamente pura. Utilizzata come solvente nella preparazione di cosmetici è possibile vaporizzarla anche direttamente sul viso e sui capelli per un’efficace idratazione ed una pulizia profonda.

3,99 € 500 ml

Potrebbero interessarti anche...

Recensioni
5 su 5 stelle (1 valutazione)
Tocoferolo naturale
di Mariagiovanna
08 luglio 2022

Vuoi lasciare un commento? Effettua il !

081 185 587 97 350 06 57 227
Assistenza telefonica: Lun/Ven dalle 9:00 alle 13:00

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi qui per saperne di più: informazioni sui cookie.